Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2018, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ile_74128.html

Chang'an Automobile è il quarto produttore di automobile in Cina e fa parte delle cosiddette "5 sorelle". Fra le altre partnership ha stretto una joint venture con Ford

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 17:46   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5443
Prevedo ondate di disperazione qui in Europa...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 18:01   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
SCAFFALE!!!
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 18:55   #4
Griffith
Member
 
L'Avatar di Griffith
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 46
Una perdita incolmabile, per il mondo dell'automotive. Ma per favore!
Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 01:48   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Le Changan sono disegnate a Torino, danno lavoro a 200 persone e cresce del 20% all'anno.
Basta vedere quello che producevano nel 2006 e quello che producono oggi, non sarei stupito se per il 2030 avessero il predominio nel settore delle auto elettriche considerando che le "terre rare" sono localizzate per la maggior parte in Cina.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 08:18   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Le Changan sono disegnate a Torino, danno lavoro a 200 persone e cresce del 20% all'anno.
Basta vedere quello che producevano nel 2006 e quello che producono oggi, non sarei stupito se per il 2030 avessero il predominio nel settore delle auto elettriche considerando che le "terre rare" sono localizzate per la maggior parte in Cina.
I principali componenti delle batterie sono litio e cobalto e non li estraggono in Cina, ma principalmente in Sud America il primo e Africa il secondo.
E non fanno parte del gruppo delle "terre rare"

Le "terre rare" non vengono utilizzati sulle auto elettriche più che in altri componenti elettronici e sono tutt'altro che rari.

Al contrario, la stragrande maggioranza delle terre rare vengono utilizzati per i catalizzatori delle auto a benzina (oltre la metà del fabbisogno USA, tutto d'importazione, ha questo scopo, ed oltre il 25% viene utilizzato per ceramica, vetro e leghe metalliche).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 10:08   #7
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Ma perché, vendono auto?
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 12:06   #8
Falappa1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
Beh, 2030 0 2040? Non sembrano essere molto convinti.
Falappa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 13:45   #9
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I principali componenti delle batterie sono litio e cobalto e non li estraggono in Cina, ma principalmente in Sud America il primo e Africa il secondo.
E non fanno parte del gruppo delle "terre rare"

Le "terre rare" non vengono utilizzati sulle auto elettriche più che in altri componenti elettronici e sono tutt'altro che rari.

Al contrario, la stragrande maggioranza delle terre rare vengono utilizzati per i catalizzatori delle auto a benzina (oltre la metà del fabbisogno USA, tutto d'importazione, ha questo scopo, ed oltre il 25% viene utilizzato per ceramica, vetro e leghe metalliche).
Giusto, tranne che per un piccolo dettaglio, buona parte delle riserve di Litio fuori dal Cile sono in Cina e Zimbabwe. Sicuramente è distribuito in maniera più uniforme rispetto alle terre rare, ma considerando la presa che hanno i cinesi sull'economia africana...
https://investingnews.com/daily/reso...ing-countries/
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 13-02-2018 alle 13:49.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 13:56   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
Ma perché, vendono auto?
è la stessa domanda che mi hanno fatto quando, a inizio 2013, ho comprato un telefono huawei. o quando, a inizio anni 90, comprai un monitor goldstar.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 14:53   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Giusto, tranne che per un piccolo dettaglio, buona parte delle riserve di Litio fuori dal Cile sono in Cina e Zimbabwe. Sicuramente è distribuito in maniera più uniforme rispetto alle terre rare, ma considerando la presa che hanno i cinesi sull'economia africana...
https://investingnews.com/daily/reso...ing-countries/
L' 85% della produzione attuale è suddiviso tra Cile, Argentina e Bolivia.
Poi tra i possibili "nuovi" produttori ci sono l'Australia e gli stessi USA
( questi ultimi hanno grosse riserve minerarie che per il momento non sfruttano
formalmente per questioni di normative ecologiche e permessi, ma si è già
visto con le terre rare che fine hanno fatto ecologia e burocrazia
quando era stato necessario "rimettere in riga" la Cina minacciando di
riaprire ed estendere i siti estrattivi USA)
Questo ovviamente considerando solo l'estrazione di litio dai laghi salati.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 15:21   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Giusto, tranne che per un piccolo dettaglio, buona parte delle riserve di Litio fuori dal Cile sono in Cina e Zimbabwe. Sicuramente è distribuito in maniera più uniforme rispetto alle terre rare, ma considerando la presa che hanno i cinesi sull'economia africana...
https://investingnews.com/daily/reso...ing-countries/
Il mio appunto era sulla terre rare.
Che non sono rare a dispetto del nome.

Considera che il solo Vietnam ha riserve pressochè inutilizzate pari a 170 volte l'attuale produzione mondiale (che all'80% proviene dalla Cina).

Per il litio guarda i volumi di produzione: Cina e Zimbabwe insieme non arrivano ad 1/4 del Cile.
Se non ricordo male, i maggiori investitori sul litio sono fondi americani.

Le riserve di litio non sono un problema.

Ho postato tempo fa' uno studio commissionato da Ford (qui) che dimostrano che le attuali riserve sono già adeguate, senza ricorrere a nuovi giacimenti (che esistono, ma hanno dei costi di ricerca ed estrazione che al solito vanno valutati).

Il cobalto è più problematico, per le riserve e per l'estrazione, tant'è che c'è tanta speculazione finanziaria.

Ma è sostituibile.
Ci sono già batterie, sempre al litio, ma col catodo in ossido di manganese (LG Chem) o in ossido di ferro, in alternativa al più utilizzo ossido di cobalto (tossico e difficile da riciclare)

Che poi la Cina abbia una presa stretta sull'Africa, è cosa nota da almeno 15 anni, da quando sono diventati il principale investitore in quel continente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 22:55   #13
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Grazie per le informazioni!
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
è la stessa domanda che mi hanno fatto quando, a inizio 2013, ho comprato un telefono huawei. o quando, a inizio anni 90, comprai un monitor goldstar.
Esattamente. La stessa cosa è successa anche con Samsung quando ha scalzato Nokia.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 13-02-2018 alle 22:57.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 12:54   #14
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il mio appunto era sulla terre rare.
Che non sono rare a dispetto del nome.

Considera che il solo Vietnam ha riserve pressochè inutilizzate pari a 170 volte l'attuale produzione mondiale (che all'80% proviene dalla Cina).

Per il litio guarda i volumi di produzione: Cina e Zimbabwe insieme non arrivano ad 1/4 del Cile.
Se non ricordo male, i maggiori investitori sul litio sono fondi americani.

Le riserve di litio non sono un problema.

Ho postato tempo fa' uno studio commissionato da Ford (qui) che dimostrano che le attuali riserve sono già adeguate, senza ricorrere a nuovi giacimenti (che esistono, ma hanno dei costi di ricerca ed estrazione che al solito vanno valutati).

Il cobalto è più problematico, per le riserve e per l'estrazione, tant'è che c'è tanta speculazione finanziaria.

Ma è sostituibile.
Ci sono già batterie, sempre al litio, ma col catodo in ossido di manganese (LG Chem) o in ossido di ferro, in alternativa al più utilizzo ossido di cobalto (tossico e difficile da riciclare)

Che poi la Cina abbia una presa stretta sull'Africa, è cosa nota da almeno 15 anni, da quando sono diventati il principale investitore in quel continente.
quindi conviene investire in ...litio? #bisognaindagare
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 15:37   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
quindi conviene investire in ...litio? #bisognaindagare
Più interessante il cobalto:



per le batterie ne serve molto di più del litio e le riserve sono molto inferiori.
Ma è più facile da sostituire con altri materiali.

P.S.: ETF sul litio al NYSE:
Global X Lithium & Battery Tech ETF

devi investirci "indirettamente", puntando sulle società tipo Glencore o sui futures al London Exchange.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 21-02-2018 alle 15:42.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1