|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...xel_index.html
Incute timore reverenziale: è questa la prima cosa che si nota al solo avvicinarsi a una fotocamera medio formato. Saranno le dimensioni del corpo, sarà la corposa ottica che vi si trova sempre attaccata, sarà il sapere che dentro c'e un sensore bello grosso, sarà il rapido conto che vi rende consapevoli di avere concentrato in un volume di poco più di un litro il costo di una berlina tedesca. Il tutto in 2.115 grammi. Ecco il nostro primo contatto con la sorellina tra le due Hasselblad H6D Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21647
|
"Siamo in un mercato fotografico in cui a un matrimonio ormai capita sempre più spesso che lo zio della sposa (o chi per lui) si presenti con tra le mani una Canon 5D Mark III o se non addirittura una 1-D X o una Nikon D4" - ha detto Barraco - "Avere tra le mani una Hasselblad fa subito capire a tutti chi è IL fotografo"
COSA-CA**O-HO-APPENA-LETTO. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
|
Della serie: non conta più il "manico" ma il "mezzo"...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3
|
"Siamo in un mercato fotografico in cui a un matrimonio ormai capita sempre più spesso che lo zio della sposa (o chi per lui) si presenti con tra le mani una Canon 5D Mark III o se non addirittura una 1-D X o una Nikon D4" - ha detto Barraco - "Avere tra le mani una Hasselblad fa subito capire a tutti chi è IL fotografo"
ma grazie.. davvero. avevo bisogno di farmi una risata stamattina! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non capisco cosa ci sia da scandalizzarsi, è un dato di fatti che per certi clienti la macchina utilizzata è "importante" tanto quantole foto finali ( se non di più ) ...è che la discussione è del tutto fuori contesto se utilizzata all'interno di una recensione di un modello preciso di fotocamera: evidentemente hanno provato la macchina per meno di cinque minuti e per riempire due intere pagine hanno dovuto aggiungere all'articolo materiale del tutto inutile e tendenzioso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12348
|
molti credono che se c'è il manico allora il mezzo poco importa.. invece non è così.. almeno per cui apprezza le foto fatte come Dio comanda.. serve il manico e anche il mezzo.. uno senza l'altro è tempo perso..
il miglior pizzaiolo di napoli senza un forno a legna e la pasta per la pizza non fa niente.. è bravo ma non fa i miracoli.. ci si puo' permettere di prendere in giro una traduzione posticcia ma quello che ha detto è in parte vero.. molti di quelli che hanno attrezzature costose ha solo quello.. non conosco nessuno che abbia una HB e sia imbranato.. anche se questo non è ovviamente un assioma e nessun matrimonialista userebbe una HB per ovvi motivi (se non sono ovvi allora non siete pro.. hehe) buona luce |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21647
|
Quote:
Chiaro che (di solito) chi ha una macchina così costosa e potente è un professionista con una certa esperienza e si presume anche abilità. E altrettanto chiaro che se vuoi i risultati servono sia il manico che il mezzo, perchè se manca il mezzo è vita dura. Ma oh.. Parliamo pure di che "MEZZO" stiamo discutendo.. perche ok le hasselblad, ma non è che se hai anche solo una misera insulsa ridicola Nikon D500 (per dire) ti mancano i cavalli per tirare fuori un risultato coi controcaxxi. Ad un matrimonio poi figuriamoci.. siamo proprio alla bassa manovalanza. Per roba del genere la Hasselblad non la porterei mai. E sinceremente frega caxxi che lo zio della sposa c'ha la D4. Resta il fatto che la frase di Barraco dire chè è "INFELICE" è un eufemismo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5974
|
solo a me lascia stupefatto la foto buia e poi corretta che sembra scattata sotto il sole..?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21647
|
Quote:
![]() Avevo già visto una cosa dello stesso tipo fatta su un raw di una 5D mark II mi pare..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5974
|
a questo punto voglio la controprova
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Quindi i fotografi professionisti si riconoscono dalla grandezza dell'attrezzatura? è un po' come i pornoattori.
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21647
|
Quote:
In caso di controluce non so se è possibile recuperare così tanto.. ci sarebbe da provare!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5974
|
si si era questo che volevo provare, se la gamma dinamica è tanto abbondante chissà fin dove si potrebbe arrivare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21603
|
Probabilmente no, quello del recupero delle foto buie non e' propriamente un pregio dei sensori canon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21603
|
In questo senso si comportano molto bene il sensore della d7200 e d7000. Quello della d7100 invece no, per via del banding, cosi' come la maggior parte dei sensori canon. Non e' che sia una peculiarita' indispensabile, ma se hai un unico scatto esposto anche molto male, quel recupero ti consente di portare la foto a casa lo stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Le medio formato sono fatte per dare la massima qualità possibile, e questo è innegabile, ma sono anche pesanti e non esattamente reattive (non arrivi a 2 scatti al secondo, e la raffica in certi eventi serve). Non credo che una Hasselblad sia più adeguata di una D800 corredata di lenti pro per far foto matrimoniali, ad esempio, e parlo con cognizione di causa.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Che i nuovi sensori abbiano capacità di recupero incredibili ci può stare, ma sta storia che scatto a caxxo tanto poi recupero non la capisco.... solo io guardo l'esposimetro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15521
|
Quote:
Oggi per ottenere scatti di ottima qualità (tecnica ovviamente, il lato artistico dipende da chi scatta) è sufficiente anche una aps non di ultima generazione con una buona lente e una buona capacità in postproduzione. Che poi una FF o ancora meglio una medio formato consentano di raggiungere l'eccellenza tecnica non discuto, sono fatte apposta e prezzate di conseguenza. Continuando il parallelo del re dei pizzaioli, sarebbe come dargli un forno a legna e della legna di categoria inferiore rispetto a quelli a cui è abituato di solito. La pizza sarà comunque buonissima, anche se a ben osservarla e facendo i confronti, si potrebbero notare delle differenze. Quote:
![]() Non è tanto lo "scatto alla cdc", ma più un "non mi preoccupo troppo dell'esposizione", lasciando fare al matrix della macchina. Ammetto che spesso facevo anche io così... tanto vedevo che in LR, già con la D90, trascinare lo slider esposizione di +/- 1 stop non portava ad alcun compromesso qualitativo... e solitamente +/- 1 stop era più che sufficiente per ottenere il risultato voluto. Poi sono passato alla pellicola ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Personalmente, non mi sarei aspettato nulla di meno... è tutto marketing! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso che abbia potenzialmente più senso l'uso di una medio formato digitale (usata), in studio, per still-life e soggetti posati, piuttosto che guardare le ammiraglie full-frame, quando le top di gamma, aps-c, risultano ampiamente adeguate ad una frazione del prezzo.
Nota: Anche se il discorso costo delle ottiche può essere più determinante nel portare a non fare certe scelte. E l'AF, imbarazzante, nel segmento, per qualsiasi cosa che richieda un minimo di azione ... Nonché attenzione al periodo di supporto nell'usato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.