Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2016, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...uro_62236.html

Ulefone Future è ufficiale. Lo smartphone non ha cornici laterali e vanta caratteristiche tecniche molto interessanti. Il concetto di bezel-less si affermerà nelle prossime generazioni?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 09:25   #2
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
si potrebbe pensare di disabilitare il touch nei primi mm nella parte laterale del display, in modo da avere la comodità delle cornici e la bellezza dell'assenza delle cornici
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 10:01   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9090
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia Guarda i messaggi
si potrebbe pensare di disabilitare il touch nei primi mm nella parte laterale del display, in modo da avere la comodità delle cornici e la bellezza dell'assenza delle cornici
ci avevo pensato anch'io.
ma significa giocarsi la compatiblità con un bel numero di applicazioni; tastiere in primis.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 10:09   #4
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
bello è bello, ma resto dell'idea che se un telefono del genere cade a terra lo schermo fa sicuro una brutta fine (e nella vita almeno una o due volte cade anche alle persone più attente)
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 11:13   #5
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
La scomodita' e' tale solo in ecosistemi frammentati come quello Android. Se Apple dovesse optare per una soluzione simile (e si spera lo faccia visto che e' molto figa) sicuramente iOS verrebbe adattato (come gia' successo per iPad Mini, che riconosce i tocchi involontari in prossimita' dei bordi). Ovviamente Google potrebbe fare lo stesso, ma dubito succedera' a breve visto che questo telefono non rappresenta una soluzione diffusa nell'ecosistema Android.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 11:48   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24225
comunque sto senza cornici è un termine ormai abusato..
ha comunque come minimo, per esigienza progettuali 1,5mm ..
Anche perchè, vista la larghezza solo di 1mm interiore al P9000 che ho (e che ha cornici da 2,3mm circa) non credo possano vantarsi di questo termine "senza cornici laterali".

E poi diciamocelo, è scomodo senza cornici.. non sai come tenerlo e rischio cadute e tap su zone sensibili è troppo elevato..
Vedremo... magari lo proverò!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 12:07   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questo ZTE è uscito l'anno scorso sul mercato cinese, "senza bordi":
http://www.gizmochina.com/2015/05/21...na-in-10-mins/

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 12:49   #8
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
La scomodita' e' tale solo in ecosistemi frammentati come quello Android. Se Apple dovesse optare per una soluzione simile (e si spera lo faccia visto che e' molto figa) sicuramente iOS verrebbe adattato (come gia' successo per iPad Mini, che riconosce i tocchi involontari in prossimita' dei bordi). Ovviamente Google potrebbe fare lo stesso, ma dubito succedera' a breve visto che questo telefono non rappresenta una soluzione diffusa nell'ecosistema Android.
Vé che Android può essere programmato ad HOC per i telefoni, non centra proprio nulla la frammentazione in questo caso. Un po come fece Samsung per il Note Edge. Se per sbaglio toccavi l'angolo curvo non partiva nessuna funzione.
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 12:53   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
sembra che ci stiamo preparando un futuro all'insegna della scomodità, fatto di adattatori e di impugnature improbabili per evitare pressioni involontarie.
scomodità?

il touch ovviamente va programmato per evitare comandi impugnando il telefono

l'audio secondo me andrebbe proprio abolito su telefoni >4,5" perchè oltre che scomodissimo è pure pericoloso alla guida. rendere obbligatori auricolari BT sarebbe un bel passo avanti sul fronte della sicurezza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 12:59   #10
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Vé che Android può essere programmato ad HOC per i telefoni, non centra proprio nulla la frammentazione in questo caso. Un po come fece Samsung per il Note Edge. Se per sbaglio toccavi l'angolo curvo non partiva nessuna funzione.
si ma anche scritto le parole apple e figa. gli indizi sono più che sufficienti
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 13:07   #11
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
La scomodita' e' tale solo in ecosistemi frammentati come quello Android. Se Apple dovesse optare per una soluzione simile (e si spera lo faccia visto che e' molto figa) sicuramente iOS verrebbe adattato (come gia' successo per iPad Mini, che riconosce i tocchi involontari in prossimita' dei bordi). Ovviamente Google potrebbe fare lo stesso, ma dubito succedera' a breve visto che questo telefono non rappresenta una soluzione diffusa nell'ecosistema Android.
certo la speranza e' l'ultima a morire.
nel frattempo la apple ha presentato, appena pochi giorni fà, il suo ultimo smartphone, l'iphone SE riproponendo un design vecchio di 3 anni alla modica cifra di 600€. posto un immagine per spiegare il concetto.
buona osservazione :
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 21-04-2016 alle 13:10.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 20:44   #12
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia Guarda i messaggi
si potrebbe pensare di disabilitare il touch nei primi mm nella parte laterale del display, in modo da avere la comodità delle cornici e la bellezza dell'assenza delle cornici
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ci avevo pensato anch'io.
ma significa giocarsi la compatiblità con un bel numero di applicazioni; tastiere in primis.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
scomodità?

il touch ovviamente va programmato per evitare comandi impugnando il telefono

l'audio secondo me andrebbe proprio abolito su telefoni >4,5" perchè oltre che scomodissimo è pure pericoloso alla guida. rendere obbligatori auricolari BT sarebbe un bel passo avanti sul fronte della sicurezza
Il touch non lo puoi disabilitare, altrimenti che lo metti a fare lo schermo fin lì?
Però c'è differenza tra il tocco per impugnare il telefono e quello volontario per interagire. Il primo avviene quasi senza dubbio da entrambi i lati dello schermo in maniera simultanea, un eventuale terzo tocco invece sarebbe l'interazione volontaria dell'utente.
Quindi andrebbe ignorato solo il "tocco doppio", se invece lo poggi su un piano sicuramente il tocco sarà singolo e non è da ignorare.

Certo sbattersi per correggere un difetto volontario di progettazione non è il massimo, ma si può fare. Elaborare un algoritmo che intuisca se si tratta di tocco volontario o meno è fattibile.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 09:48   #13
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006

Dico solo questo ...
- La mancanza del jack cuffie 3.5 mm limiterà di brutto le vendite
- Non ha NFC che a molti risulterebbe comodo, almeno in europa.
- il processore è già vecchio in quanto stanno uscendo parecchi terminali con i nuovi MTK Helio 20 e 25 decacore .



rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 10:19   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Il touch non lo puoi disabilitare, altrimenti che lo metti a fare lo schermo fin lì?
Però c'è differenza tra il tocco per impugnare il telefono e quello volontario per interagire. Il primo avviene quasi senza dubbio da entrambi i lati dello schermo in maniera simultanea, un eventuale terzo tocco invece sarebbe l'interazione volontaria dell'utente.
Quindi andrebbe ignorato solo il "tocco doppio", se invece lo poggi su un piano sicuramente il tocco sarà singolo e non è da ignorare.

Certo sbattersi per correggere un difetto volontario di progettazione non è il massimo, ma si può fare. Elaborare un algoritmo che intuisca se si tratta di tocco volontario o meno è fattibile.
Sullo ZTE di cui ho postato la recensione, viene sfruttata l'assenza dei bordi per delle apposite gesture.
Ad esempio si può sbloccare lo schermo "strizzandolo"

"ZTE's designers employed optical effects to hide the bezel. The chamfered 2.5D glass bends the light from the screen in a way that makes the image appear wider than the actual screen itself. That's Arc Refractive Conduction or, simply, ARC.

It's more than vanity though, the non-bezel screen lets you touch the screen glass to perform gestures - a thing called FiT (Frame Interactive Technology). What makes this system special is it ignores unintended touches, while waiting for gestures. You can squeeze the phone to unlock it, swipe to switch between apps, swipe with two finger to adjust the volume. A new, tactile way of interacting with a smartphone we've only seen in crude prototypes before at trade fairs. That alone should count for something."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1