Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2016, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...one_61639.html

La ricondivisione di immagini senza il consenso dell'autore, magari addirittura con scopi di lucro è uno dei problemi che i gestori dei social network si trovano giornalmente a dover affrontare. Una tecnologia messa a punto dal Politecnico di Torino potrebbe oggi però contribuire a risolvere questo problema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 15:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Ho un dubbio..
Se ho ben capito la tecnologia analizza l'immagine alla ricerca di una matrice ripetitiva di errore nel rumore di fondo allo scopo di trovare la "targa" caratteristica el sensore.
Questo però funziona bene con una foto a full resolution presa direttamente dalla fotocamera o smartphone..
cosa accade quando la foto è scalata o comunque manipolata da sistemi automatici dei social o anche da chi si appropria della foto indebitamente?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 19:50   #3
dgsfgs
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Galati Mamertino (ME)
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho un dubbio..
Se ho ben capito la tecnologia analizza l'immagine alla ricerca di una matrice ripetitiva di errore nel rumore di fondo allo scopo di trovare la "targa" caratteristica el sensore.
Questo però funziona bene con una foto a full resolution presa direttamente dalla fotocamera o smartphone..
cosa accade quando la foto è scalata o comunque manipolata da sistemi automatici dei social o anche da chi si appropria della foto indebitamente?
Ciao, funziona invece anche su foto compresse, lo puoi vedere in una mia pubblicazione che puoi trovare qui:
http://link.springer.com/chapter/10....319-25512-5_12
In pratica abbiamo caricato le foto su 3 social network (facebook, google+ e whatsapp) e poi le abbiamo confrontate fra loro utilizzando la tecnica di cui si parla nell'articolo. Il risultato è stato che nonostante ci sia stata una compressione le foto risultano comunque non solo parecchio correlate con quelle ad alta risoluzione, ma anche con quelle compresse dallo stesso o da altri social network.
dgsfgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 20:41   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da dgsfgs Guarda i messaggi
Ciao, funziona invece anche su foto compresse, lo puoi vedere in una mia pubblicazione che puoi trovare qui:
http://link.springer.com/chapter/10....319-25512-5_12
In pratica abbiamo caricato le foto su 3 social network (facebook, google+ e whatsapp) e poi le abbiamo confrontate fra loro utilizzando la tecnica di cui si parla nell'articolo. Il risultato è stato che nonostante ci sia stata una compressione le foto risultano comunque non solo parecchio correlate con quelle ad alta risoluzione, ma anche con quelle compresse dallo stesso o da altri social network.
Molto interessante!
Grazie per il link, poi me lo leggo con calma!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 10:00   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Questa impronta viene alterata anche da processi di "post-produzione" che magari fanno direttamente da cellulare usando quelle app per applicare filtri e cavolate varie?

e con Photoshop come la mettiamo se applico un filtro di riduzione del rumore?
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 13:49   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Non capisco come un sistema del genere possa ridurre il problema del diritto d'autore...al più riducono il problema del diritto di fotocamera...

Qualcuno mi illumini!
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 07:27   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
interessante, magari i produttori di macchine flagship potrebbero introdurre una tecnologia di fingerprinting direttamente sui sensori di modo da utilizzare un algoritmo come questo per mantenere una traccia intrinseca nella foto delal fotocamera che viene utilizzata. In pratica l'algoritmo ora utilizza un effetto collaterale del sensore (che provoca rumore), magari in futuro questo potrebbe essere voluto dai produttori per rendere ogni foto univocamente collegabile ad una macchina con più facilità
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 08:46   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21923
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non capisco come un sistema del genere possa ridurre il problema del diritto d'autore...al più riducono il problema del diritto di fotocamera...

Qualcuno mi illumini!
Adesso come questione legale non saprei dirti di preciso.. ma chiaro che se sei in grado di individuare quale fotocamera ha scattato una certa foto sei in teoria anche in grado di individuare l'autore legittimo.
O per lo meno sei in grado di stabilire se una foto è stata presa da altre parti
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 15:17   #9
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non capisco come un sistema del genere possa ridurre il problema del diritto d'autore...al più riducono il problema del diritto di fotocamera...

Qualcuno mi illumini!
è un modo in più per tracciarci e controllarci
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 15:48   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
è un modo in più per tracciarci e controllarci
SI!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1