Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2015, 15:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oid_59268.html

Google ha annunciato le nuove succulenti funzionalità di Google Maps in roll-out su Android e in arrivo nelle prossime settimane anche su iOS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 16:57   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Finalmente.

Il fatto di non poter modificare i percorsi ma utilizzare solo uno di quelli proposti era troppo limitante, tanto che io di norma, quando devo andare in qualche posto che non conosco, uso Maps dal browser, modifico il percorso come mi serve e poi mi mando il link da aprire su Maps, avviando da li il navigatore.
Una tiritera assurda, ma a volte necessaria.

Certo che ce n'è voluto di tempo...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 17:58   #3
papaiti
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
tanto che io di norma, quando devo andare in qualche posto che non conosco, uso Maps dal browser, modifico il percorso come mi serve e poi mi mando il link da aprire su Maps, avviando da li il navigatore.
Una tiritera assurda, ma a volte necessaria.
.
Ci avevo provato anche io, ma appena partivo con la macchina, quello stupido ricalcolava il percorso e mi faceva fare strade assurde di campagna larghe quanto una macchina in cui passavano pure i trattori nel verso opposto e ovviamente avevi due fossi ai lati
__________________
Vendo: Dissipatori e Ventole Noctua vari
Ho venduto a: Pinc0, Joe981, TH4N4TOS, Giobart, Skazz, ang3lx, chkdsk, ercagno e molti altri
papaiti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 18:14   #4
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Tutto bello, per carità, ma finché non sarà possibile scaricare le mappe di interi paesi per l'utilizzo offline, per quanto mi riguarda Google Maps è inutile. Lo dico con dispiacere perché, per il resto, lo considero un ottimo servizio. Sotto questo punto di vista, Nokia Here è insostituibile.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 18:30   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da papaiti Guarda i messaggi
Ci avevo provato anche io, ma appena partivo con la macchina, quello stupido ricalcolava il percorso ...
Strano, a me ha sempre funzionato perfettamente.
Faccio calcolare il percorso sul browser, lo modifico, invio il link e poi il navigatore segue la strada che gli ho impostato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 23:08   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Strano, a me ha sempre funzionato perfettamente.
Faccio calcolare il percorso sul browser, lo modifico, invio il link e poi il navigatore segue la strada che gli ho impostato.
Non so dove vivete voi, io a Roma dove c'è un traffico assurdo, e GMap mi seleziona e aggiorna costantemente, anche durante il viaggio, il percorso proponendo quello più rapido in base al traffico in tempo reale. Cosa che su un navigatore off-line è impossibile. Si possono risparmiare anche 2 ore per un viaggio che senza traffico è di mezz'ora.
L'unico difetto che ha GMap è l'assenza della lista dei comuni nel suo db, lui memorizza tutte le località in quanto tali, e non il comune di appartenenza, quindi se cerchi una via posta in una qualche frazione, mettendoci il comune può non trovartela, devi mettere il nome della frazione. Lo stesso vale per i numeri civici delle cittadine, sono presenti solo quelli ricavati dalle sedi di società o di negozi pubblicati su GMap per il quale c'è un indirizzo completo di numero civico. Inoltre la ricerca non è puntuale (tipo via, nome, comune, civico, ecc), tipo se cerchi Via Mentana del comune di Subiaco, potrebbe portarti a Via Subiaco a Mentana
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 10:11   #7
morbidflame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 166
bello!

soprattutto la deviazione...
morbidflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 16:29   #8
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Va bene per emergenza nella propria nazione...... ma fino a quando si ostinano a legare la navigazione al collegamento internet..... i navigatori offline saranno sempre superiori.
In montagna se non ho internet quelli funzionano, se sono all'estero e non ho un piano dati estero quelli funzionano.......... preferisco ampiamente tom tom o nokia maps. (che se c'è internet hanno anche loro i dati del traffico......)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 16:42   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Hanno aggiunto funzioni che un navigatore off-line fa da anni....
Sygic, Tom-Tom, Here, coPilot... alcuni gratis..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 00:31   #10
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Funziona a voi Maps su Android oppure crasha?

Queste novità proprio non mi servono ad un gran che perché ho già local.ch che offre tali possibilità che però uso anche poco, piuttosto mi disturba enormemente che da poco tempo sia Google Earth che Google Maps crashano sul mio smartphone mentre prima andavano benissimo. Dovrei provare su un altro modello di smartphone se su quello funzionano, e a voi vanno o vi crashano pure?
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 14:39   #11
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da papaiti Guarda i messaggi
Ci avevo provato anche io, ma appena partivo con la macchina, quello stupido ricalcolava il percorso e mi faceva fare strade assurde di campagna larghe quanto una macchina in cui passavano pure i trattori nel verso opposto e ovviamente avevi due fossi ai lati
idem
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 17:16   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Va bene per emergenza nella propria nazione...... ma fino a quando si ostinano a legare la navigazione al collegamento internet..... i navigatori offline saranno sempre superiori.
In montagna se non ho internet quelli funzionano, se sono all'estero e non ho un piano dati estero quelli funzionano.......... preferisco ampiamente tom tom o nokia maps. (che se c'è internet hanno anche loro i dati del traffico......)
Veramente a GMap serve internet solo all'inizio e hai in ogni caso la possibilità di salvare le mappe in locale, e certo, se vi ostinate a fare contratti da 1GB/mese quando ce ne sono anche da 20GB a 30 euro non ve la dovete prendere con google. In ogni caso basta avere 2 navigatori: GMap e un altro off-line da usare quando non si ha campo, in tutti gli altri casi GMap. Trall'altro in città come Roma cambiano i sensi unici tutti i giorni che GMAP aggioran in tempo reale, una strada può essere chiusa per lavori, se vai col tom-tom che si aggiorna una volta al mese, è molto facile rimanere improvvisamente bloccatti. Per esempio hanno anticipato un uscita sul GRA qualche giorno fa, il giorno dell'apertura su GMap era già aggiornato, un sacco di colleghi che lo usano solo quando non conoscono la strada (io lo uso sempre e cmq) sono rimasti fregati e sono dovuti uscire all'uscita successiva perdendo 1 ora di tempo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 09:33   #13
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Veramente a GMap serve internet solo all'inizio e hai in ogni caso la possibilità di salvare le mappe in locale, e certo, se vi ostinate a fare contratti da 1GB/mese quando ce ne sono anche da 20GB a 30 euro non ve la dovete prendere con google. In ogni caso basta avere 2 navigatori: GMap e un altro off-line da usare quando non si ha campo, in tutti gli altri casi GMap. Trall'altro in città come Roma cambiano i sensi unici tutti i giorni che GMAP aggioran in tempo reale, una strada può essere chiusa per lavori, se vai col tom-tom che si aggiorna una volta al mese, è molto facile rimanere improvvisamente bloccatti. Per esempio hanno anticipato un uscita sul GRA qualche giorno fa, il giorno dell'apertura su GMap era già aggiornato, un sacco di colleghi che lo usano solo quando non conoscono la strada (io lo uso sempre e cmq) sono rimasti fregati e sono dovuti uscire all'uscita successiva perdendo 1 ora di tempo.
Appunto..... costi: io pago 20 € al mese o meno per 2 gb e 900 minuti.
Se vado all'estero ho costi ancora maggiori.
Per le correzioni ci sono anche su Tom Tom con le correzioni fatte dagli altri utenti (Map Share). Ricevibili on line con i dati di traffico prelevati da internet (con connessione bluetooth da cellulare).
Per ora non c'è paragone tra navigatori gratuiti e Tom Tom ed usandone tre direi che il primo è il tom tom, poi Nokia Maps (Mappe offline) e ultimo gmaps.......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 09:53   #14
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Veramente a GMap serve internet solo all'inizio e hai in ogni caso la possibilità di salvare le mappe in locale, e certo, se vi ostinate a fare contratti da 1GB/mese quando ce ne sono anche da 20GB a 30 euro non ve la dovete prendere con google.
E grazie al ciufolo!
Con 49€ ho acquistato Sigyc con mappe in 3D dell'intera Europa comprese di terreno digitale sempre in 3D e un sacco di funzioni in più che su Gmap te le sogni e sono apposto per anni a venire!
La possibilità di inserire tappe intermedie ad esempio c'è da anni su navigatori off-line. Non solo, ne puoi aggiungere a decine (mi viene in mente chi per lavoro si sposta per varie aziende) e poi il programma in automatico ordina le tappe in base alla distanza/tempo di percorrenza.
Io poi devo ancora trovarlo quello che riesce a pianificare un percorso Milano-Monaco di Baviera e a salvarsi le mappe in locale.
Appena passa la Svizzera, devi tirare fuori la vecchia cartina cartacea perché altrimenti sei bello che perso.
Parere personale, ma di tutte le app che scarico e che pago, quella del navigatore off-line nel mio smartphone non manca mai.
Senza contare poi che sia Gmaps che Maps di Apple hanno una grafica orrenda...Le indicazioni prendono gran parte dello schermo, cosa c'è a qualche Km di distanza di lato tu non lo saprai mai, fosse anche un laghetto dove ti fermi a mangiare un panino.
Imho..I navigatori stradali per me sono tutta un'altra roba...Devono farti capire in ogni momento dove ti trovi.
Con google maps sembra di navigare nel deserto...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1