Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2015, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ere_58574.html

Problemi di connessione via USB per le fotocamere Fujifilm con Windows 10, le macchine non riconoscono la versione nuova del sistema operativo di casa Microsoft. In arrivo da qui a fine anno gli aggiornamenti firmware per tutte le fotocamere

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 13:58   #2
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
ormai quasi tutti i pc hanno un lettore di sd, basta togliere la memory e il problema è risolto, inutile perdere tempo con il cavo usb e relativi driver
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 20:30   #3
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Già, senza contare che le fotocamere hanno quasi tutte connessione usb 2.0 mentre le SD "quelle più performanti" possono arrivare oltre i 100MB/s in lettura e scrittura, quindi un letore USB 3.0 è d'obbligo quando si vanno a scaricare 64GB di foto e video in HD
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 06:21   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questo dovrebbe cominciare a fare riflettere come aggiornamenti di un SO, inevitabilmente, possano causare problemi per cui decidere quando poterli fare è importante.
Indipendentemente dal fatto che, in questo caso, la problematica risulti facilmente aggirabile collegando la schedina ad un lettore.
Pensiamo però ad altre problematiche, peggiori, tipo problemi di driver su stampanti, schede video, software di virtualizzazione, ecc., non è semplicemente concepibile che aggiornamenti software automatici blocchino funzionalità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 09:52   #5
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
No ma lascia stare, ben venga che aggiornino e correggano che non tutti hanno il proprio computer sotto mano e se devi passare una foto a qualcuno che non ha un lettore usb3 apposito che fai, diventi scemo a trovare il modo?
Cioè, non critichiamo anche quando risolvono qualche problema, per quanto possa risultare inutile per tante persone.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 23:19   #6
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Ma che correggono pure il problema,peró se esiste vuol dire che il firmware é stato scritto con il c.... Collegando il cavo dovrebbe vedere là macchina fotografica come mass storage e stop e aggiornando windows non creava problemi
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Auto elettriche, mercato a rischio in Eu...
Il marchio BlackBerry sta tornando: nuov...
Grossi ribassi per i prodotti FRITZ!: ro...
Samsung Galaxy XR svelato prima del temp...
Costa pochissimo: Acer Aspire Go con Ryz...
Tesla Model Y Standard arriva in Italia:...
HP Victus 15 con RTX 4050 e display 144H...
iPhone Air avrà un erede: ecco le...
Super sconti su schede video (c'è...
Crescono tutti, ma solo uno domina il me...
Mini aspiraolvere per auto, compressore ...
Il nuovo visore VR di Valve è pro...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1