Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2015, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...isk_58228.html

Le prestazioni velocistiche degli SSD sono sempre nettamente superiori a quelle degli hard disk meccanici, ma lo stesso non può essere detto della capienza. Nel 2016 vedremo però grandi capienze anche per questi dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 10:39   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che i produttori di SSD dovrebbero concentrarsi maggiormente sul risolvere il problema della persistenza dei dati piuttosto che limitarsi alla capacità massima che già quando sarà disponibile, in modo economico, in tagli da 4 Tb, dovrebbe risultare sufficientemente discreta, persino per brevi-medi lavorazioni 4K.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 11:38   #3
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Sto coppolone. Io comunque, per illustrarvi il mio livello di follia, ho già un sistema solo SSD (l'ammiraglia), anche perché non sopporto il minimo suono proveniente dal pc.

Parto con l'elenco:
2 Samsung M.2 SM951 da 500GB
1 Samsung M.2 XP941 da 500GB
2 Samsung 850Pro da 1TB
1 Samsung 840Evo da 1TB

Appena escono da 2TB finisco su una strada.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 11:39   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Bellocci!!!! peccato che l'unico SSD defunto sia stato proprio un SunDisk... e, non essendoci un punto di raccolta in Italia, la spedizione in Romania o Polonia (non ricordo) mi costava la metà del costo del disco...
quindi.... IMHO...


Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 11:42   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io penso che i produttori di SSD dovrebbero concentrarsi maggiormente sul risolvere il problema della persistenza dei dati
In che senso "la persistenza dei dati"?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 11:44   #6
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Cooperdale Guarda i messaggi

Appena escono da 2TB finisco su una strada.
E proprio per evitare di sperperare tutti i miei averi che ancora uso i vecchi HDD meccanici per dati e scratch. Comunque penso che sto gioiellino da 8TB costera un bel pò: roba che solo con quello potresti comprarti un pc ouno scooter di quelli"all' Italiana" e ci giri senza assicurazione fin che non te beccano.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 12:50   #7
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
In che senso "la persistenza dei dati"?
Credo voglia dire QUESTO
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 12:53   #8
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Bellocci!!!! peccato che l'unico SSD defunto sia stato proprio un SunDisk... e, non essendoci un punto di raccolta in Italia, la spedizione in Romania o Polonia (non ricordo) mi costava la metà del costo del disco...
Consiglio Mondospedizioni.com; con UPS in Europa di solito sono sui €19,90 (anche meno per le località più "gettonate"), con Air Express spesso €14,90. Il tuo disco non costava 30 Euro, vero?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 13:03   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma persistenza... chi si compra un ssd da 4-8tb e non lo accende una volta l'anno?

riguardo la capacità è un pezzo che gli ssd hanno superato gli hdd, il problema sono i prezzi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 13:05   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Credo voglia dire QUESTO
Grazie.

Devo dire che non mi sembra un grosso problema; usare gli SSD come backup non ha praticamente senso, e per perdere dati in tempi brevi devi scegliere un posto sotto al sole per conservare i tuoi backup
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 13:12   #11
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Cooperdale Guarda i messaggi
Sto coppolone. Io comunque, per illustrarvi il mio livello di follia, ho già un sistema solo SSD (l'ammiraglia), anche perché non sopporto il minimo suono proveniente dal pc.

Parto con l'elenco:
2 Samsung M.2 SM951 da 500GB
1 Samsung M.2 XP941 da 500GB
2 Samsung 850Pro da 1TB
1 Samsung 840Evo da 1TB

Appena escono da 2TB finisco su una strada.
Be' però ti consoli girandoti e rigirandoti in mano i tuoi begli SSD

Comunque io ricordo chiaramente di aver comprato un HD della Connor da 320MB (MEGAByte!) per circa un milione - gli HD duravano poco ed erano mortalmente lenti - quindi tu hai fatto degli affaroni!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 30-07-2015 alle 13:26.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 13:45   #12
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Credo voglia dire QUESTO
Articolo fuorviante. Quei valori si riferiscono ad SSD "esausto", arrivato al 100% dell'usura.

http://static.usenix.org/events/fast...papers/Liu.pdf
Quote:
Flash memories have to meet the retention specification in industrial standards. For example, according to the JEDEC standard JESD47G.01 [19], NAND Flash blocks cycled to 10% of the maximum specified endurance must retain data for 10 years, and blocks cycled to 100% of the maximum specified endurance have to retain data for 1 year.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2015 alle 13:48.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 14:04   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Voglio SSD open-channel (senza controller/firmware, solo celle di memoria esposte all'OS che le gestisce da solo), altro che. DOPO si può anche parlare di dimensioni e prezzi.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 15:33   #14
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6052
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Comunque io ricordo chiaramente di aver comprato un HD della Connor da 320MB (MEGAByte!) per circa un milione - gli HD duravano poco ed erano mortalmente lenti - quindi tu hai fatto degli affaroni!
Tra una ventina di anni diremo la stessa cosa degli attuali SSD.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 15:52   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
usare gli SSD come backup non ha praticamente senso
Infatti ma siccome gli SSD vengono usati, naturalmente in tagli minori, per SO e applicazioni, non dovrebbero essere sottovalutate certe potenziali problematiche in chi, per vari motivi, dispone di diversi sistemi oppure non ha modo di accedere pure per lunghi periodi di tempo. Per poi ritrovarsi la sorpresa di un sistema non usabile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 16:10   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
C'è da considerare una cosa, per gli SSD stiamo sull'ordine dei 15nm, per registrare un 1TB su un singolo disco meccanico stiamo sull'ordine delle centinaia di micron, in teoria la tecnologia meccanica potrebbe arrivar a far scrivere 1 ExaByte per singolo disco, mentre con gli SSD si può arrivare massimo 100/200TB. Ovviamente parlo solo di limite fisico (l'unico nel caso degli SSD), mentre per gli HD ci sono tanti problemi che dovranno essere risolti come la precisione delle testine, le temperature, solo per citarli alcuni.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 18:49   #17
condor.07
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 211
1TB SSD = circa 350 Euro in su...

1TB HDD = sotto i 100 Euro...

media di mercato.

Dove lo vedo il livellamento del prezzo???

Oggi come oggi gli SSD vanno bene solo come HDD primario per SO e programmi/giochi vari...

Per tutto il resto, soprattutto per i NAS, bastano e avanzano i "vecchi e tradizionali" HDD che finalmente hanno superato la barriera dei 4TB, arrivando a 8TB (e tra poco almeno 10TB) con prezzi quasi come un SSD da un TB (8 volte in meno)

Dubito molto che nel 2017 i prezzi saranno simili... forse tra 1-2 decenni, quando gli SSD saranno quelli "vecchi", ci sarà la totale sostituzione, ma chissà cosa arrivarà di nuovo :-)
condor.07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 20:43   #18
Manuel_296
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Io nel PC principale ho come drive di sistema e programmi un Revodrive 3 da 250 Gb (850 Mb/s in lettura), per i documenti due HDD RAID edition da 500 Gb in RAID 0 (mirroring) perchè mi è già capitato un HDD che si è rotto ed ho perso tutto, e per film, musica ecc, un disco da 3 Tb. A mio avviso questa è la soluzione migliore per un PC oggi. Avvio di Windows in 10 secondi dati importanti al sicuro e tanto spazio per l'intrattenimento. Ma forse questa è solo una convinzione mia.
Manuel_296 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 20:53   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
C'è da considerare una cosa, per gli SSD stiamo sull'ordine dei 15nm, per registrare un 1TB su un singolo disco meccanico stiamo sull'ordine delle centinaia di micron, in teoria la tecnologia meccanica potrebbe arrivar a far scrivere 1 ExaByte per singolo disco, mentre con gli SSD si può arrivare massimo 100/200TB. Ovviamente parlo solo di limite fisico (l'unico nel caso degli SSD), mentre per gli HD ci sono tanti problemi che dovranno essere risolti come la precisione delle testine, le temperature, solo per citarli alcuni.
si ma stanno facendo nand multi layer... anche 32 64 layer, mentre un disco al massimo fai 2-3 facce, poi adesso escono anche gli ultrasottili da 5mm voglio vedere come fanno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 08:04   #20
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Be' però ti consoli girandoti e rigirandoti in mano i tuoi begli SSD

Comunque io ricordo chiaramente di aver comprato un HD della Connor da 320MB (MEGAByte!) per circa un milione - gli HD duravano poco ed erano mortalmente lenti - quindi tu hai fatto degli affaroni!
io ho ancora un padellone da 5,25" da 40MB funzionante!!! quando si avvia sembra che parta un aereo
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1