Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2015, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/htt...ttp_56109.html

Il Presidente di IETF HTTP Working Group ha annunciato oggi che lo standard HTTP/2 è stato finalizzato. È la prima revisione del protocollo HTTP degli ultimi 16 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 17:07   #2
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
correggete HTML/2 che non si può leggere
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 19:06   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8703
mi sfugge qualcosa a livello pratico, risparmiatemi gli insulti, ma come avviene un aggiornamento di questo tipo? Bisogna aggiornare i firmware di tutti gli apparati di rete, i sistemi operativi, i web server e gli application server, i client web e i browser installati su tutte le macchine collegate ad internet e nnele intranet?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 18-02-2015 alle 19:14.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 19:13   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
mi sfugge qualcosa a livello pratico, risparmiatemi gli insulti, ma come avviene un aggiornamento di questo tipo? Bisogna aggiornare i firmware di tutti gli apparati di rete, i sistemi operativi, i web server e gli application server installati su tutte le macchine collegate ad internet?
I firmware no, perché HTTP è un protocollo di livello applicativo che poggia su TCP, quindi a meno di device particolari o di esigenze particolari (es. un load balancer "hardware" a livello 7) non c'è problema.

In generale dev'essere il web server (oltre al client ovviamente) a supportare il protocollo.

Da quello che ricordo in realtà la connessione parte sempre con HTTP/1.x (per compatibilità) e poi se c'è il supporto si negozia un UPGRADE della connessione a HTTP/2.0.

Quindi è "sufficiente" che vengano aggiornati client e server (apache, lighttpd, nginx), cosa che nella maggior parte di casi avverrà in automatico.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 22:28   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8703
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
I firmware no, perché HTTP è un protocollo di livello applicativo che poggia su TCP, quindi a meno di device particolari o di esigenze particolari (es. un load balancer "hardware" a livello 7) non c'è problema.

In generale dev'essere il web server (oltre al client ovviamente) a supportare il protocollo.

Da quello che ricordo in realtà la connessione parte sempre con HTTP/1.x (per compatibilità) e poi se c'è il supporto si negozia un UPGRADE della connessione a HTTP/2.0.

Quindi è "sufficiente" che vengano aggiornati client e server (apache, lighttpd, nginx), cosa che nella maggior parte di casi avverrà in automatico.

Che significa in automatico? Se in azienda ho un parco macchine di 300 application server e 100 web server li devo aggiornare a mano, e poi per le applicazioni e i servizi la cosa é trasparente o ci sono pezzi di codice che vanno modificati per sfruttare la nuova implementazione?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 09:15   #6
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Quoto Acerbo.
"Azienda" e "aggiornamenti" sono due termini che mal si sposano, in modo inversamente proporzionale alla dimensione dell'azienda: più son piccole, più hanno paura ad aggiornare software (ed hardware).

Molte web app aziendali beneficeranno del nuovo protocollo, solo se saranno state progettate dopo la sua implementazione nei principali web server... ed ora siamo ancora in fase di definizione delle specifiche.
Per l'as is ed il prossimo futuro, quindi, è meglio mettersi il cuore in pace.


Per i privati, invece, i benefici saranno molto più celeri.

I servizi di web hosting dedicati, ai quali si affidano tantissimi siti web, aggiornano periodicamente le loro piattaforme, mentre i tempi delle versioni monolitiche di Internet Explorer si sono conclusi, ormai quasi del tutto: Chrome e Firefox si aggiornano automaticamente ed anche Internet Explorer/Spartan si sta avviando verso questo approccio.

Unica incognita, bisognerà capire quante di queste innovazioni dovranno essere implementate lato codice.
Anche in questo caso, però, bisogna riconoscere che i principali siti web vengono rivisti con una certa frequenza.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 09:55   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Quoto Acerbo.
"Azienda" e "aggiornamenti" sono due termini che mal si sposano, in modo inversamente proporzionale alla dimensione dell'azienda: più son piccole, più hanno paura ad aggiornare software (ed hardware).
La pigrizia dei sys admin, che non aggiornano neanche per correggere falle di sicurezza (e si è visto infatti come stiamo messi) .

Ad ogni modo è ovvio che ci sarà un aggiornamento graduale dei web server.

"Automatico" nel senso che sarà incluso nelle nuove versioni dei vari web server (apache, nginx, lighttpd..).

Se si usano servizi e piattaforme cloud, è sufficiente aggiornare le immagini e le nuove istanze avranno il supporto, piano piano ce l'avranno tutte.

Poi è ovvio se c'è gente che ancora usa Debian 5 e 6 o peggio CentOS 5...

Probabilmente Google già lo supporta in parte.

Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Molte web app aziendali beneficeranno del nuovo protocollo, solo se saranno state progettate dopo la sua implementazione nei principali web server... ed ora siamo ancora in fase di definizione delle specifiche.
Per l'as is ed il prossimo futuro, quindi, è meglio mettersi il cuore in pace.


Per i privati, invece, i benefici saranno molto più celeri.

I servizi di web hosting dedicati, ai quali si affidano tantissimi siti web, aggiornano periodicamente le loro piattaforme, mentre i tempi delle versioni monolitiche di Internet Explorer si sono conclusi, ormai quasi del tutto: Chrome e Firefox si aggiornano automaticamente ed anche Internet Explorer/Spartan si sta avviando verso questo approccio.

Unica incognita, bisognerà capire quante di queste innovazioni dovranno essere implementate lato codice.
Anche in questo caso, però, bisogna riconoscere che i principali siti web vengono rivisti con una certa frequenza.
Chrome e Firefox dovrebbero già supportare qualcosa, non so IE, ma ci arriveranno.

Ultima modifica di WarDuck : 19-02-2015 alle 10:03.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1