Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-gli-s...ram_47959.html

Secondo Digital Foundry, 3,5 di RAM sono riservati al sistema operativo, anche se 1 GB di questa memoria può comunque essere sfruttato dagli sviluppatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:21   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Che cavolo se ne fa di 3,5 gb di ram il sistema operativo di una scatoletta?!?! . Manco fosse un pc...

Per me è idiozia pura riservare tutta quella ram al sistema operativo. Durante il gioco, uno... gioca e basta, non gli serve avere browser e altre cavolate che girano in background.

Avrebbero potuto mettere un mini ssd da 8 o 16 gb con su il sistema operativo e gli altri applicativi, in modo da ridurre nettametne i tempi di caricmento e non avere il bisogno di tenerli sempre in ram.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:25   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Che cavolo se ne fa di 3,5 gb di ram il sistema operativo di una scatoletta?!?! . Manco fosse un pc...

Per me è idiozia pura riservare tutta quella ram al sistema operativo. Durante il gioco, uno... gioca e basta, non gli serve avere browser e altre cavolate che girano in background.

Avrebbero potuto mettere un mini ssd da 8 o 16 gb con su il sistema operativo e gli altri applicativi, in modo da ridurre nettametne i tempi di caricmento e non avere il bisogno di tenerli sempre in ram.
Se non sai come funziona un OS di quelle "scatolette" come puoi dire che è un idiozia?
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:30   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Che cavolo se ne fa di 3,5 gb di ram il sistema operativo di una scatoletta?!?! . Manco fosse un pc...

Per me è idiozia pura riservare tutta quella ram al sistema operativo. Durante il gioco, uno... gioca e basta, non gli serve avere browser e altre cavolate che girano in background.

Avrebbero potuto mettere un mini ssd da 8 o 16 gb con su il sistema operativo e gli altri applicativi, in modo da ridurre nettametne i tempi di caricmento e non avere il bisogno di tenerli sempre in ram.
in realta la decisione è una cosa abbastanza ovvia ed è fatta da tutte le console dalle precedenti generazioni alle attuali compresa la wii u.

Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
Se non avessero preso questa decisione avremmo avuto una console gia vecchai prima ancora di uscire con un sistema che sarebbe nato e morto senza possibili sviluppi.

In questo modo invece il sistema puo essere modificato nel tempo e nessuno vieta come è stato fatto gia in passato piu volte di aumentare la memoria o risorse utilizzabile dai giochi in base appunto allo sviluppo della connsole stessa. Se oggi ho 8GB di ram e 3 li riservo al SO significa che i giochi ne possono usare 5 e magari domani 5,5 e fra 5 anni 7GB.

Mentre se invece oggi riservo solo 1GB al SO e do agli sviluppatori i restanti 7GB di fatto blocco l'evulozione del prodotto da subito e non potro piu richiedere piu di quel singolo GB di memoria a meno di non voler rompere la compatibilita con tutti i gichi che usiranno nel frattempo, cosa che capirai non è impossibile da pensare per una console.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:31   #5
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
già la specifiche sono quelle che sono. con questa novità non resta che arrendersi all'evidenza che la next gen nasce già vecchia, morta e sepolta e faccio presente che in passato le specifiche di cpu e gpu erano simili e a tratti superiori a quanto di meglio allora disponibile su pc.... E meno male che gli sviluppatori avevano chiesto 8gb ritrovandosene di fatto, la metà. Manco un pc ha un so così avido di risorse. C'è di "buono" che chi ha una vga da 3-4gb può star tranquillo visto che dei 4-5gb riservati ai giochi, oramai confermati sia per ps4 che per xboxe one, non tutti ovviamente saranno impiegati per il frame buffer, e quindi per le texture, ma anche per tutte le altri processi che danno vita ai mondi di gioco, quali fisica, ia, audio, simulazioni varie, i/o ecc
Chi voleva tutte ste cacchiate multimediali si rivolgeva a un pc non a una console che per definizione serve a giocare e basta, ste menate social hanno letteralmente stracciato i maroni
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:34   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Anche secondo me é una cosa perlomeno sospetta. Davvero, con i 3 giga miei, ci tengo aperti 2 browser, 2 ambienti di sviluppo e un paio di desktop remoti (oltre a office e outlook).

Credo che la memoria sarebbe meglio investita se messa a disposizione del gioco.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:34   #7
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.

funzioni che non ci azzeccano nulla con la resa tecnica del gioco. Inoltre per supportare eventuali nuove migliorie, per esempio nuove librerie grafiche che diano la possibilità di gestire nuovi effetti, non serve occupare la ram, ma avere spazio su disco per l'installazione del nuovo supporto software, questa memoria da quel che si evince serve a passare fluidamente da un'attività "multimediale" all'altra, non a migliorare i giochi, non consentirà di certo l'ampliamento dei mondi di gioco, ne ne migliorerà il dettaglio visivo.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 29-07-2013 alle 09:56.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:44   #8
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
in realta la decisione è una cosa abbastanza ovvia ed è fatta da tutte le console dalle precedenti generazioni alle attuali compresa la wii u.

Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
Se non avessero preso questa decisione avremmo avuto una console gia vecchai prima ancora di uscire con un sistema che sarebbe nato e morto senza possibili sviluppi.

In questo modo invece il sistema puo essere modificato nel tempo e nessuno vieta come è stato fatto gia in passato piu volte di aumentare la memoria o risorse utilizzabile dai giochi in base appunto allo sviluppo della connsole stessa. Se oggi ho 8GB di ram e 3 li riservo al SO significa che i giochi ne possono usare 5 e magari domani 5,5 e fra 5 anni 7GB.

Mentre se invece oggi riservo solo 1GB al SO e do agli sviluppatori i restanti 7GB di fatto blocco l'evulozione del prodotto da subito e non potro piu richiedere piu di quel singolo GB di memoria a meno di non voler rompere la compatibilita con tutti i gichi che usiranno nel frattempo, cosa che capirai non è impossibile da pensare per una console.
Concordo pienamente! ma poi il titolo dell'articolo è sbagliato e la gente legge solo quello e non le dichiarazioni di sony, dove dice che in buona sostanza la ram è dinamica e può essere utilizzata su richiesta del programmatore.
I PCisti convinti invece leggono "metà ram ps4" e già godono perchè loro ne hanno 32G sul pc (che non useranno mai per un gioco) pagato 2000€.... e non capiscono neanche che sono le console a fare il mercato videoludico e non il pc.... ma datevi una sveglia e non rompete più con questi commenti idioti, volete giocare sul pc l'abbiamo capito! prendetevi i porting e menate varie e giocate con quelli senza rompere le palle.... che troller che siete, dio santo....
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:47   #9
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Se non sai come funziona un OS di quelle "scatolette" come puoi dire che è un idiozia?
Perchè andando per logica una console non ha bisogno di un OS come quello per pc con funzioni avanzate per ogni tipo di uso, la console serve a giocare e secondo me un os per console non dovrebbe integrare tutte quelle cavolate che mettono adesso. Sono tutte utili, ma nessuna ncessaria.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
funzioni che non ci azzeccano nulla con la resa tecnica del gioco. Inoltre per supportare eventuali nuove migliorie, per esempio nuove librerie grafiche che diano la possibilità di gestire nuovi effetti, non serve occupare la ram, ma avere spazio su disco per l'installazione del nuovo supporto software, questa memoria da quel che si evince serve a passare fluidamente da un'attività "nultimediale" all'altra, non a migliorare i giochi, non consentirà di certo l'ampliamento dei mondi di gioco, ne ne migliorerà il dettaglio visivo.
Appunto, concordo in pieno, che si mettano a fare un os semplice e fluido senza schifezze varie che non servono a nulla (vorrei tanto vedere chi è che ha mai usato la bbc su ps3). Secondo me si stanno solo parando il sedere per uscire subito con un os fluido e senza impallamenti (riservandosi 3gb della ram) per poi ottimizzarlo con calma nel tempo.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:49   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
funzioni che non ci azzeccano nulla con la resa tecnica del gioco. Inoltre per supportare eventuali nuove migliorie, per esempio nuove librerie grafiche che diano la possibilità di gestire nuovi effetti, non serve occupare la ram, ma avere spazio su disco per l'installazione del nuovo supporto software, questa memoria da quel che si evince serve a passare fluidamente da un'attività "nultimediale" all'altra, non a migliorare i giochi, non consentirà di certo l'ampliamento dei mondi di gioco, ne ne migliorerà il dettaglio visivo.
il tuo parere è ineccepibile ma dimentichi che la console non è nostra ma loro quindi sono loro a decidere cosa implementare nel prodotto e come svilupparlo nel futuro. Chi non è daccordo semplicemente si orientra su un altro prodotto.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:51   #11
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da Nazgul1987 Guarda i messaggi
Concordo pienamente! ma poi il titolo dell'articolo è sbagliato e la gente legge solo quello e non le dichiarazioni di sony, dove dice che in buona sostanza la ram è dinamica e può essere utilizzata su richiesta del programmatore.
I PCisti convinti invece leggono "metà ram ps4" e già godono perchè loro ne hanno 32G sul pc (che non useranno mai per un gioco) pagato 2000€.... e non capiscono neanche che sono le console a fare il mercato videoludico e non il pc.... ma datevi una sveglia e non rompete più con questi commenti idioti, volete giocare sul pc l'abbiamo capito! prendetevi i porting e menate varie e giocate con quelli senza rompere le palle.... che troller che siete, dio santo....
te mi sa che non hai letto bene

"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria"


Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente nulla, un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 29-07-2013 alle 09:59.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:52   #12
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Ma davvero siamo arrivati al punto in cui si commenta la dotazione RAM di una consolle? Ma spegnete tutto e andate a leggere un libro
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:58   #13
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma davvero siamo arrivati al punto in cui si commenta la dotazione RAM di una consolle? Ma spegnete tutto e andate a leggere un libro
effettivamente quando si parla di auto non si parla di cavalli e newton metri, visto che è evidente che questi non influenzano per nulla le prestazioni, uguale uguale il discorso su console, infatti lo sviluppo dei videogiochi è del tutto slegato dalle possibilità offerte dall'hardware
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:04   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
sarei curioso di sentire quelli che su rumor analoghi riguardanti l'Xone dicevano che in Ms dovevano andare a lezioni da Sony...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:05   #15
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Sembra che l'OS sarà ORBIS OS,
una versione modificata di FREEBSD

http://www.tomshardware.com/news/Fre...rOS,23254.html
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:07   #16
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Se non sai come funziona un OS di quelle "scatolette" come puoi dire che è un idiozia?
Probabilmente roccia intendeva dire che è una idiozia scrivere un os che occupi 3,5gb di ram su una console. Una console, ancora domani, non è un dispositivo general purpose...

Giulio
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:16   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Probabilmente roccia intendeva dire che è una idiozia scrivere un os che occupi 3,5gb di ram su una console. Una console, ancora domani, non è un dispositivo general purpose...

Giulio
ma difatti nessuno dice l' il SO occupa 3,5GB ma che il SO si RISERVA quel quantitativo di ram che una cosa molto diversa.

Il SO potrebbe a livello pratico occuparne realmente anche sono 50MB circa come sulla ps3 attuale o 30MB come sulla xbox 360 ma appunto è un altra cosa che dice l'articolo.

Ultima modifica di coschizza : 29-07-2013 alle 10:20.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:20   #18
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
te mi sa che non hai letto bene

"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria"


Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente nulla, un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
Sony ha pubblicato un comunicato ufficiale in risposta al report di Digital Foundry: "Vorremmo chiarire la questione tra memoria 'diretta' e 'flessibile'. L'articolo afferma che la memoria 'flessibile' è occupata dal sistema operativo e deve essere restituita su richiesta. Questo non è perfettamente vero. La vera distinzione è la seguente: abbiamo memoria 'diretta' nel senso che viene allocata secondo il modello tradizionale, nel senso che il gioco controlla tutti gli aspetti della sua allocazione. 'Flessibile' è invece la memoria gestita dal sistema operativo di PS4 al servizio del gioco, e permette ai giochi di utilizzare alcune interessanti funzionalità di memoria virtuale come FreeBSD. Tuttavia, questa memoria è al 100% la memoria per i giochi, e non viene utilizzata dal sistema operativo, e per questo dovrebbe essere facile per ogni sviluppatore utilizzarla".

Veramente i primi due commenti sono flame, se leggi bene...
Comunque tu hai visto una demo di un gioco in fase alpha all' E3 tramite streaming/youtube e mi vieni a dire che non c'è nulla in questa nextgen e che i titoli sono "frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca" e non li hai mai giocati? ma finiamola per favore dai... Anche io ho un pc gaming ma almeno mi è stato dato il dono dell'obbiettività, la nextgen è una gran cosa, ed è un dato di fatto che il pc si adegui ai suoi standard. Che poi crysis sia già nextgen non lo metto in dubbio...
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:23   #19
maiden84
Member
 
L'Avatar di maiden84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Conegliano
Messaggi: 121
Un utilizzo del genere della ram mi sembra scontato viste le caratteristiche del sistema. Oggi il mercato vuole una console "social", quindi tutta una serie di programmi sempre attivi in background. Poi c'è la questione degli ultimi 15 minuti di gameplay registrabili per la condivisione su internet, il che presumo giustifichi la maggior parte di quei 3,5 Gb.
Comunque, visto quello che hanno saputo fare fino ad ora con 512 Mb, non penso che ci saranno problemi.
maiden84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:33   #20
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
te mi sa che non hai letto bene

"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria"


Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente nulla, un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
te mi parli di generazione azzoppata quando ps3 e x360 con quell'hardware ridicolo fanno girare i giochi meglio dei pc odierni?

dai non facciamo ridere i polli possibile che alla quarta generazione non abbiate ancora capito che le specifiche tecniche di pc e console non sono paragonabili?
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1