Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 08:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ess_45310.html

Nikon rinnova la sua Nikon 1 J3 con un sensore da 14,2 megapixel e introduce un nuovo modello entry level con Nikon 1 S1: nuovi anche gli obiettivi 1 NIKKOR VR 6.7-13mm f/3.5-5.6 e 1 NIKKOR VR 10-100mm f/4-5.6

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:57   #2
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
la sua antenata faceva pena...speriamo in meglio.

Magari le cose sono migliorate ma per esperienza diretta mi sento di consigliare ai potenziali acquirenti di questa mirrorless Nikon di andarci coi piedi di piombo. E spiego perchè.
Nikon 1 J1 credo sia la fotocamera con l'autofocus più indecente della storia recente (aggiornata ultimo firmware ma problema risolto in piccolissima parte).
In caso di illuminazione non ottimale (e non intendo scarsa o scarsissima, ma leggermente insufficiente, dove la mia K7 in automatico opterebbe per ISO 400 con tempo 1/40s o anche 1/60s [F3.5, 27mm] tanto per dare un riferimento) piazza roba come ISO800 (e giusto perchè gli limiti il range ISO da menù altrimenti sai dove schizzerebbe!!) con tempi come 1/10s.
In sintesi, foto scandalosamente mosse.
In esterni con abbondanza di luce riproduce delle immagini e dei colori molto belli, anche piuttosto definite ma secondo me ciò non basta per giustificare un prezzo (all'uscita) tanto elevato.
Senza dimenticare che è praticamente una punta e scatta (impostazioni manuali ridotte al minimo) e che gli automatismi dovrebbero essere il suo punto di forza.
For Me ? On the shelf !
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 19:24   #3
franlazz79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
Credo intendessi esposimetro e non AF

Buongiorno Claudio78, credo tu intendessi esposimetro non preciso e non AF, infatti anche se sulle reflex come la K7 è un unico modulo non sono per forza la stessa cosa. Comunque probabilmente hai ragione sul fatto che la j1 stara fino ad 1 stop sopra con gli iso rispetto alla k7 infatti molte Nikon lo fanno visto che le macchine della casa tendono a sovraesporre anche quando montano esposimetri più sofisticati come quelli a 2000 punti di D7000 e D600 (mai provato in simili situazioni D800 e D4); di solito la cosa si risolve prestando attenzione ad un eventuale compensazione o utilizzando la lettura esposimetrica più appropriata magari scegliendo il punto di riferimento e ricomponendo. Per quanto riguarda invece l'AF vero e proprio la Nikon ha aperto la strada ai sistemi ibiridi adottati poi da Sony e Canon da qualche mese; l'AF ibrido è un gran passo avanti in determinati contesti dove quello a solo contrasto diventa lentissimo. Per quanto riguarda il rumore queste 1 invece continuano a non convincermi rispetto alla micro 4/3 ed i loro corpi non sembrano subire una decisa riduzione nelle dimensioni come atteso.
franlazz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 19:41   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Magari sbaglio perché non è che mi sia interessato più di tanto, ma non è che si riferisce proprio al fatto che l'AF a fase coi punti ibridi sul sensore funzionasse appunto solo in pieno sole quando in pratica serve a poco..

Comunque il bello di queste macchinette è che pur essendo un gradino sotto a tutte le mirrorless e costando quasi uguali, pare che in giappone abbiano spopolato: la J1 al primo e la V1 al sedicesimo e perfino quell'altra assurdità della Pentax-Q è all'ottavo posto!
E trovo molto più preoccupante che un marchio poco noto e senza pubblicità come Pentax arrivi così in alto solo con un prodotto del genere, visto che l'altra con la campagna pubblicitaria era ben più prevedibile...

Ora se la gente preferisce davvero spendere quasi lo stesso per una "compatta con ottiche intercambiabili" al posto di una "mirrorless con sensore da reflex", potete pure dimenticarvi tutti i bei discorsi sulla bontà dei prodotti e i consigli da forum.
Il mercato lo fa la massa e non premia i prodotti riusciti meglio o più appetibili!
Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78 Guarda i messaggi
Senza dimenticare che è praticamente una punta e scatta (impostazioni manuali ridotte al minimo) e che gli automatismi dovrebbero essere il suo punto di forza.
For Me ? On the shelf !
A questo punto, mi vien da pensare che fra quei numerosi acquirenti non gliene fregasse proprio nulla di quelle impostazioni... Anzi probabilmente sospetto che pure la maggior parte di chi compra le mirrorless, lo fa pensando a delle compattone e staranno sempre in modalità auto senza capire la differenza! (d'altronde era già così con le reflex entry... )

Ultima modifica di Chelidon : 09-01-2013 alle 19:52.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1