Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2012, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...0mm_43211.html

Sony presenta un nuovo compagno per le sue reflex e SLT con sensore APS-C: il nuovo obiettivo 55-300mm di spinge fino alla focale equivalente di 450mm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 09:47   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
EDIT: doppio
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 09:47   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
il classico tele kit, come il 55-300 VR nikon e il 55-250 IS canon.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:02   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Almeno il canon è stabilizzato (IS rev 2)

mi sa tanto di derivazione Tamron anche se a listino hanno un 70-300 e un 55-200, ma bastan piccole modifiche ed ecco un 55-300
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:07   #5
dynola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
il sony non ha bisogno di essere stabilizzato, ci pensa la fotocamera.....
dynola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:13   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Almeno il canon è stabilizzato (IS rev 2)

mi sa tanto di derivazione Tamron anche se a listino hanno un 70-300 e un 55-200, ma bastan piccole modifiche ed ecco un 55-300
Sony stabilizza il sensore come pentax. Non rilasceranno mai* un'ottica stabilizzata, per ovvi motivi.

Inoltre dubito che bastino "piccole modifiche" per ottenere un nuovo vetro.


*A meno che trovino il metodo per far lavorare insieme i due stabilizzatori
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:27   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Era prevedibile.. Ormai mancavano solo loro ad avere il 55-300 economico per aps e in genere sono ottiche dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni (e sempre più leggere e compatte e più a buon mercato dei vecchi 70-300 per FF, o almeno, così è per il pentax).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:32   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
A meno che trovino il metodo per far lavorare insieme i due stabilizzatori
Penso non sia semplice perché in genere non comunicano e in ogni caso avrebbe poco senso visto che non cambia granché a parte nella visione nel mirino e infatti le varie ottiche OS e simili terze non vanno di certo a ruba rispetto agli originali non stabilizzati in quei sistemi, anzi in certi casi sei invogliato a prendere la versione vecchia non OS..

Ultima modifica di Chelidon : 26-07-2012 alle 11:34.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:07   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Oops non sapevo che sony era stabilizzata in body!.

Sula prevedibiltà di quest'ottica è ovvio, i numeri di vendita si fanno con queste non con i 70-200 f2.8.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:14   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Sulla carta è il classico teleciofegon (anche visto il prezzo).
Magari Sony farà la magia come per il 55-250 IS, chissà...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:57   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Penso non sia semplice perché in genere non comunicano e in ogni caso avrebbe poco senso visto che non cambia granché a parte nella visione nel mirino e infatti le varie ottiche OS e simili terze non vanno di certo a ruba rispetto agli originali non stabilizzati in quei sistemi, anzi in certi casi sei invogliato a prendere la versione vecchia non OS..
Beh, potrebbe avere senso se al posto di "fino a 4 stop" diventasse "fino a 6 stop". Non tanto per arrivare ai 6 stop, ma per avere i 2-3 stop di stabilizzazione più "garantiti".... non so se mi sono spiegato .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:19   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sulla carta è il classico teleciofegon (anche visto il prezzo).
Magari Sony farà la magia come per il 55-250 IS, chissà...
Non so come siano il 55-300 Nikon e il 55-250 Canon (di quest'ultimo ho visto scatti di un mio amico, non mi hanno detto nulla di che ma non ho fatto prove approfondite per carità): il 55-300 Pentax in relazione al prezzo è davvero valido, molto nitido e con poche aberrazioni. Certo, è buio...ma normale visto il target.

ps. Io non ce l'ho, come tele uso il Tamron 70-200/2.8, preferisco la luminosità e la qualità ai 100mm in più di focale.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:06   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non so come siano il 55-300 Nikon e il 55-250 Canon (di quest'ultimo ho visto scatti di un mio amico, non mi hanno detto nulla di che ma non ho fatto prove approfondite per carità): il 55-300 Pentax in relazione al prezzo è davvero valido, molto nitido e con poche aberrazioni. Certo, è buio...ma normale visto il target.

ps. Io non ce l'ho, come tele uso il Tamron 70-200/2.8, preferisco la luminosità e la qualità ai 100mm in più di focale.
Il 55-250 Canon è considerato da tutti ottimo in relazione la prezzo di vendita (Photozone 5/5 qualità/prezzo), nemmeno io ce l'ho perché a suo tempo ho preso il 70-200 f4.
Il Nikon non lo conosco ma non è particolarmente famoso o consigliato; on c'è su Photozone.
Su Pentax mi fido, ho letto solo la recensione di Photozone (3,5/5).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 06:48   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
Ah ok, io delle recensioni difficilmente mi fido, ci sono troppe variabili in gioco.
Appena esco col mio amico gli frego la 550d con quel tele e lo provo un po' bene.

In quell'occasione ovviamente risultò stracciato dal mio Tamron ma visti i prezzi in gioco era anche immaginabile

A vantaggio del Canon c'è sicuramente il fatto che costa veramente zero, come prezzo è più paragonabile al 50-200 che al 55-300..non avevo visto costasse così poco
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 07:09   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Io ho provato il canon 55-250 IS sulla 1100D di un mio amico.

La costruzione è piuttosto plasticosa e l'AF non è velocissimo (però tenete conto che avevo appena provato un 70-200 vrII su d300 di un tizio . Quello era praticamente istantaneo ), però otticamente è un bel vetro, inoltre l'IS fa il suo sporco lavoro e l'AF non ha mai sgarrato un colpo per il poco che l'ho usato.
Per quello che costa è a dir poco ottimo imho, se non si ha necessità di andare oltre i 250mm e/o di lenti più luminose, è un must-have.
Inoltre, ultimo ma non meno importante, è molto leggero e compatto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 09:10   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
Si, rapportandolo al prezzo immagino sia ottimo! 160/170 euro, circa come il Pentax/Nikon 50-200 (55-200 il nikon)...mentre i 55-300 vengono attorno ai 300 euri (sia nikon che pentax)...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 09:14   #17
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, potrebbe avere senso se al posto di "fino a 4 stop" diventasse "fino a 6 stop". Non tanto per arrivare ai 6 stop, ma per avere i 2-3 stop di stabilizzazione più "garantiti".... non so se mi sono spiegato .
Il punto è che secondo me (magari sbaglio ) non è un fenomeno in cui si possono sommare le compensazioni per avere prestazioni più ampie: se la corsa e la reattività dei sistemi è da 4-stop dubito che anche se lavorassero congintamente ne possano teoricamente fare 8 detto in parole povere, magari migliorerebbe solo il tasso di riuscite.

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il 55-250 Canon è considerato da tutti ottimo in relazione la prezzo di vendita (Photozone 5/5 qualità/prezzo), nemmeno io ce l'ho perché a suo tempo ho preso il 70-200 f4.
Il Nikon non lo conosco ma non è particolarmente famoso o consigliato; on c'è su Photozone.
Su Pentax mi fido, ho letto solo la recensione di Photozone (3,5/5).
( sì su un esemplare che al momento dell'uscita della recensione loro stessi dicevano fosse decentrato! )
Se vogliamo attaccarci ai numerini e di un solo recensore (che tra l'altro spesso non sa nemmeno ciò che fa, da quello che capita di leggerci ), allora ti dico di più: se lo confronti col tamron 70-300 (4/5) a sentir loro è pure peggio di quello, peccato che chi li avuti entrambi non si sognerebbe di dire lo stesso e tornare indietro e infatti guarda caso non capita mai di leggere chi abbia fatto il passaggio all'inverso..

Per le recensioni bisognerebbe giudicare sempre "cum grano salis" e magari da più fonti, non tanto perché c'è chi s'improvvisa senza conoscenze tecniche come photozone, ma perché si dovrebbe intuire pure che esiste una variabilità negli esemplari e a sentire chi affitta le lenti è nell'ordine del 15-20% addirittura su lenti di fascia alta.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1