Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2012, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ors_43072.html

Le indiscrezioni danno progressivamente una forma definita alla nuova reflex full frame di casa Canon, che dovrebbe posizionarsi a un prezzo competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:12   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ohhh che bello! Forse finalmente è tempo per un nuovo corpo? :P

Caratteristiche per una FF accessibile? Quelle elencate: autofocus e raffica risicate, dimensioni il più possibile ridotte, funzioni avanzate come esposimetri strafighi etc... abbandonabili... E ciò che avanza per il sensore.

Io scatto 30/40 foto a uscita, tutte in RAW, quasi tutte in manuale, del processore quad salcavolo che mi fa uscire jpg pulitissimi a 20fps me ne faccio un tubazzo, e dell'AF a 8000 punti, così come del 90% degli optional che alla fine fanno alzare il prezzo.

Un pentaprisma decente, un buon sensore, una confezione robusta e compatta, ed ecco la mia macchina ideale.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:21   #3
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Beh, in casa Nikon c'è la ancora più che onorevole D700 che è un'ottima Full Frame tropicalizzata, dedicata al professionista, e con un prezzo abbordabile (€ 1900 solo corpo) ideale per chi non vuole spendere migliaia di euro per una D4 e non gli interessano i mille mila megapixel della D800...
Comunque la ritengo una mossa rischiosa, si andranno sicuramente a scontrare nel segmento reflex top di gamma DX... vedremo
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:21   #4
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
30-40 foto? che fai, paesaggi?
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:26   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14662
Caratteristiche in linea con quelle di una entry però il prezzo di $1.999 mi sembra un po' sparato in alto, dovrebbe essere così ma per il kit con un'ottica STM magari
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:28   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14662
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
30-40 foto? che fai, paesaggi?
Non vuol essere un flame nè una critica verso qualcuno, ma magari semplicemente pensa a cosa fotografa in fondo è il limite di quando si usciva con un rullino da 36 pose......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:31   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
30-40 foto? che fai, paesaggi?
No, ma appunto prima di scattare penso se la foto che sto facendo ha un senso e se sarà l'ennesima da affossare nell'HardDisk.
Automaticamente in una giornata vengono poche foto, a meno che non ci siano eventi particolari...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:51   #8
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Caratteristiche in linea con quelle di una entry però il prezzo di $1.999 mi sembra un po' sparato in alto, dovrebbe essere così ma per il kit con un'ottica STM magari

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
No, ma appunto prima di scattare penso se la foto che sto facendo ha un senso e se sarà l'ennesima da affossare nell'HardDisk.
Automaticamente in una giornata vengono poche foto, a meno che non ci siano eventi particolari...
converrete con me che in certi generi, come la fotografia sportiva, tale ragionamento è assurdo.

Io penso sempre a quello che scatto, ma evito di essere limitato da capienze di hard disk et similia: se penso che la foto valga la pena, la faccio. E torno a casa con molto più di 30-40 foto, generalmente.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:55   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ovvio che "eventi particolari" riguardano lo sport, ad esempio.

Credo che ognuno abbia il suo stile, essendo stato abituato con le 110, mi viene difficile rafficare...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:58   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14662
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
converrete con me che in certi generi, come la fotografia sportiva, tale ragionamento è assurdo.

Io penso sempre a quello che scatto, ma evito di essere limitato da capienze di hard disk et similia: se penso che la foto valga la pena, la faccio. E torno a casa con molto più di 30-40 foto, generalmente.
(a parte che hai quotato il messaggio sbagliato )

Comunque non ho detto che non ci siano situazioni dove scattare molte foto è una necessità, volevo semplicemente rimarcare che quello che oggi è un limite per molti risibile, un tempo nemmeno troppo lontano era la normalità visti i limiti delle pellicole e i costi delle stesse, d'altra parte ho la convinzione che se una volta il consiglio del 3 su 36 cioè tenere buone 3 foto su 36 oggi possa essere detto 1 su 100 o anche più vista la facilità con cui si scatta.....e secondo me anche a vanvera.......e lo faccio pure io da quando fare click non costa niente, al limite c'è l'icona col cestino e la foto non arriva nemmeno nel PC.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:59   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8652
Calma calma, quando dicon FF a prezzo accessibile si parla di prezzi tra i 1.600 e i 2000 euro per il solo corpo. Accessibile come aggettivo fà abbastanza ridere.

Senza contare che chi vuole passare a FF ha quasi sempre un corredo di ottiche misto, quindi molte non sono utilizzabili.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:01   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14662
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Calma calma, quando dicon FF a prezzo accessibile si parla di prezzi tra i 1.600 e i 2000 euro per il solo corpo. Accessibile come aggettivo fà abbastanza ridere.
Questa te la appoggio

Quote:
Senza contare che chi vuole passare a FF ha quasi sempre un corredo di ottiche misto, quindi molte non sono utilizzabili.
In casa Canon in reatà le ottiche EF-S sono poche e di qualità pochissime......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:06   #13
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Per me la cosa fondamentale di queste FF "economiche" è che dovranno avere una modalità DX usabile (almeno 14mpx), chi si approccia a entrare nelle FF ha ancora poche se non nessuna ottica FF deve poter garantire una transizione quasi "indolore".
Poi per le altre caratteristiche anche se non sono al top ci sta, parlando di Nikon... un 3200iso usabili, 5-6 fps di raffica, af da 39 punti con 11 a croce, braketing e le solite altre cose più o meno classiche.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:09   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8652
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Questa te la appoggio



In casa Canon in reatà le ottiche EF-S sono poche e di qualità pochissime......
Dipende. Io ad esempio ho un 17-55mm EF-S che ritengo eccezionale (anche perchè l'ho pagato 9 piotte ) ed il 60mm Macro, nitido da far paura. Poi ho il 70-200mm EF IS USM, che su APS-C dà ancora piu' soddisfazione perchè lo sfrutto col crop del sensore. Se domani volessi cambiare corpo mi ritroverei con 2 lenti inutilizzabili. Capisco che questo puo' essere un caso isolato, ma in generale a parte scattare ad iso da paura non vedo tutta questa necessità del sensore FF. Oltretutto c'è un piccolo rovescio della medaglia ovvero le lenti EF su APS-C soffrono meno di cornering proprio perchè la superficie da coprire è minore, dunque per FF la resa con lenti non molto costose è sempre peggiore.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:17   #15
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
La mia full-frame economica ideale la descriverei semplicemente così:

Una 7d con sensore e mirino della 5d MARK III, con raffica limitata a 4fps
__________________
Flickr
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:20   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14662
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Dipende. Io ad esempio ho un 17-55mm EF-S che ritengo eccezionale (anche perchè l'ho pagato 9 piotte ) ed il 60mm Macro, nitido da far paura. Poi ho il 70-200mm EF IS USM, che su APS-C dà ancora piu' soddisfazione perchè lo sfrutto col crop del sensore. Se domani volessi cambiare corpo mi ritroverei con 2 lenti inutilizzabili. Capisco che questo puo' essere un caso isolato, ma in generale a parte scattare ad iso da paura non vedo tutta questa necessità del sensore FF. Oltretutto c'è un piccolo rovescio della medaglia ovvero le lenti EF su APS-C soffrono meno di cornering proprio perchè la superficie da coprire è minore, dunque per FF la resa con lenti non molto costose è sempre peggiore.
Miiiiiiiiii hai proprio le 2 ottiche a cui pensavo fra le "poche" anzi potrei dire le "sole" Canon e poi ci sono le universali.......

Comunque in Canon hanno fatto veramente poco in EF-S al contrario di Nikon e Pentax che anno sfornato una bella serie di ottiche per APS-C....

Per le altre considerazioni sono cose personali, la qualità è già sovrabbondante con le APS-C ma per molti vecchietti come me il poter riusare le ottiche con il loro angolo di campo nativo è un sollievo anche se devo ammettere il più delle volte solo psicologico......

Per la qualità, non sono mai stato un perfezionista che va a cercare il pelo nell'uovo, alla fine basta che la foto mi piaccia e sono contento, se poi ai bordi c'è un po' di confusione o altro sono cose che lascio notare felicemente agli altri.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:31   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8652
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Miiiiiiiiii hai proprio le 2 ottiche a cui pensavo fra le "poche" anzi potrei dire le "sole" Canon e poi ci sono le universali.......

Comunque in Canon hanno fatto veramente poco in EF-S al contrario di Nikon e Pentax che anno sfornato una bella serie di ottiche per APS-C....

Per le altre considerazioni sono cose personali, la qualità è già sovrabbondante con le APS-C ma per molti vecchietti come me il poter riusare le ottiche con il loro angolo di campo nativo è un sollievo anche se devo ammettere il più delle volte solo psicologico......

Per la qualità, non sono mai stato un perfezionista che va a cercare il pelo nell'uovo, alla fine basta che la foto mi piaccia e sono contento, se poi ai bordi c'è un po' di confusione o altro sono cose che lascio notare felicemente agli altri.....
Ma infatti è tutto molto soggettivo e dipende da cosa si vuole fotografare, soprattutto quando si parla di focali equivalenti. A volte mi sarebbe piaciuto avere un'angolazione maggiore, ma parliamo di "peli nell'uovo" appunto.
Mi è capitato di scattare con una 5D mk2 ed effettivamente i RAW a iso alti sono impressionanti. In pratica col FF a 6.400 iso hai lo stesso rumore che sulla 40D hai a 1.600, pero' non credo che spenderei tutti quei soldi, in fondo per un utilizzo da amatore e con un po' di lightroom si possono ottenere risultati da copertina.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:38   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14662
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma infatti è tutto molto soggettivo e dipende da cosa si vuole fotografare, soprattutto quando si parla di focali equivalenti. A volte mi sarebbe piaciuto avere un'angolazione maggiore, ma parliamo di "peli nell'uovo" appunto.
Mi è capitato di scattare con una 5D mk2 ed effettivamente i RAW a iso alti sono impressionanti. In pratica col FF a 6.400 iso hai lo stesso rumore che sulla 40D hai a 1.600, pero' non credo che spenderei tutti quei soldi, in fondo per un utilizzo da amatore e con un po' di lightroom si possono ottenere risultati da copertina.
Appunto, molti si fossilizzano sui test ecc. e poi fanno 10 fotografie l'anno e non le stampano nemmeno.....

Con un po' di pratica e di grano salis (cit.) si ottengono risultati degni anche con mezzi non proprio top e se non siamo sceicchi o lavoriamo con le foto per cui c'è un rientro economico, molte volte la spesa non giustifica la resa.

Di certo una FF realmente economica penso farebbe gola a molti anche solo come secondo corpo, se il sensore e l'elettronica restano quelle delle macchine "serie" e non sono riciclati da serie b, come già detto da altri, autofocus e mirino sono i primi incriminabili per un aumento di prezzo per cui sarebbero anche sacrificabili, ma la resa fotografica no altrimenti non sarebbe nemmeno giustificabile il passaggio a FF se la resa fosse uguale o inferiore alle APS-C.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 12:15   #19
Atanor
Senior Member
 
L'Avatar di Atanor
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
Scusate, ma la FF accessibile di casa Canon a me risulta sia già uscita: si chiama 5D MARK DUE, si trova a 1.600 euro, ed ha tutto o quasi quello che si possa desiderare!
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore."
Atanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 12:20   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8652
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Scusate, ma la FF accessibile di casa Canon a me risulta sia già uscita: si chiama 5D MARK DUE, si trova a 1.600 euro, ed ha tutto o quasi quello che si possa desiderare!
Direi piuttosto 1.800 euro ... non proprio cifre abbordabili, a meno che non le si rapportano ai professionisti che spendono cifre ben piu' elevate per i loro corredi.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
Instagram sfida TikTok sulla musica: ora...
Perfect Dark, Everwild e non solo: &egra...
Windows 11 mette a segno la crescita pi&...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1