|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ors_43072.html
Le indiscrezioni danno progressivamente una forma definita alla nuova reflex full frame di casa Canon, che dovrebbe posizionarsi a un prezzo competitivo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ohhh che bello! Forse finalmente è tempo per un nuovo corpo? :P
Caratteristiche per una FF accessibile? Quelle elencate: autofocus e raffica risicate, dimensioni il più possibile ridotte, funzioni avanzate come esposimetri strafighi etc... abbandonabili... E ciò che avanza per il sensore. Io scatto 30/40 foto a uscita, tutte in RAW, quasi tutte in manuale, del processore quad salcavolo che mi fa uscire jpg pulitissimi a 20fps me ne faccio un tubazzo, e dell'AF a 8000 punti, così come del 90% degli optional che alla fine fanno alzare il prezzo. Un pentaprisma decente, un buon sensore, una confezione robusta e compatta, ed ecco la mia macchina ideale.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Beh, in casa Nikon c'è la ancora più che onorevole D700 che è un'ottima Full Frame tropicalizzata, dedicata al professionista, e con un prezzo abbordabile (€ 1900 solo corpo) ideale per chi non vuole spendere migliaia di euro per una D4 e non gli interessano i mille mila megapixel della D800...
Comunque la ritengo una mossa rischiosa, si andranno sicuramente a scontrare nel segmento reflex top di gamma DX... vedremo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
30-40 foto? che fai, paesaggi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13474
|
Caratteristiche in linea con quelle di una entry però il prezzo di $1.999 mi sembra un po' sparato in alto, dovrebbe essere così ma per il kit con un'ottica STM magari
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13474
|
Non vuol essere un flame nè una critica verso qualcuno, ma magari semplicemente pensa a cosa fotografa
![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
No, ma appunto prima di scattare penso se la foto che sto facendo ha un senso e se sarà l'ennesima da affossare nell'HardDisk.
Automaticamente in una giornata vengono poche foto, a meno che non ci siano eventi particolari...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Quote:
Io penso sempre a quello che scatto, ma evito di essere limitato da capienze di hard disk et similia: se penso che la foto valga la pena, la faccio. E torno a casa con molto più di 30-40 foto, generalmente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ovvio che "eventi particolari" riguardano lo sport, ad esempio.
Credo che ognuno abbia il suo stile, essendo stato abituato con le 110, mi viene difficile rafficare...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13474
|
Quote:
![]() Comunque non ho detto che non ci siano situazioni dove scattare molte foto è una necessità, volevo semplicemente rimarcare che quello che oggi è un limite per molti risibile, un tempo nemmeno troppo lontano era la normalità visti i limiti delle pellicole e i costi delle stesse, d'altra parte ho la convinzione che se una volta il consiglio del 3 su 36 cioè tenere buone 3 foto su 36 oggi possa essere detto 1 su 100 o anche più vista la facilità con cui si scatta.....e secondo me anche a vanvera.......e lo faccio pure io da quando fare click non costa niente, al limite c'è l'icona col cestino e la foto non arriva nemmeno nel PC.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8408
|
Calma calma, quando dicon FF a prezzo accessibile si parla di prezzi tra i 1.600 e i 2000 euro per il solo corpo. Accessibile come aggettivo fà abbastanza ridere.
Senza contare che chi vuole passare a FF ha quasi sempre un corredo di ottiche misto, quindi molte non sono utilizzabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13474
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Per me la cosa fondamentale di queste FF "economiche" è che dovranno avere una modalità DX usabile (almeno 14mpx), chi si approccia a entrare nelle FF ha ancora poche se non nessuna ottica FF deve poter garantire una transizione quasi "indolore".
Poi per le altre caratteristiche anche se non sono al top ci sta, parlando di Nikon... un 3200iso usabili, 5-6 fps di raffica, af da 39 punti con 11 a croce, braketing e le solite altre cose più o meno classiche.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8408
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13474
|
Quote:
Comunque in Canon hanno fatto veramente poco in EF-S al contrario di Nikon e Pentax che anno sfornato una bella serie di ottiche per APS-C.... Per le altre considerazioni sono cose personali, la qualità è già sovrabbondante con le APS-C ma per molti vecchietti come me il poter riusare le ottiche con il loro angolo di campo nativo è un sollievo anche se devo ammettere il più delle volte solo psicologico...... Per la qualità, non sono mai stato un perfezionista che va a cercare il pelo nell'uovo, alla fine basta che la foto mi piaccia e sono contento, se poi ai bordi c'è un po' di confusione o altro sono cose che lascio notare felicemente agli altri.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8408
|
Quote:
Mi è capitato di scattare con una 5D mk2 ed effettivamente i RAW a iso alti sono impressionanti. In pratica col FF a 6.400 iso hai lo stesso rumore che sulla 40D hai a 1.600, pero' non credo che spenderei tutti quei soldi, in fondo per un utilizzo da amatore e con un po' di lightroom si possono ottenere risultati da copertina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13474
|
Quote:
Con un po' di pratica e di grano salis (cit.) si ottengono risultati degni anche con mezzi non proprio top e se non siamo sceicchi o lavoriamo con le foto per cui c'è un rientro economico, molte volte la spesa non giustifica la resa. Di certo una FF realmente economica penso farebbe gola a molti anche solo come secondo corpo, se il sensore e l'elettronica restano quelle delle macchine "serie" e non sono riciclati da serie b, come già detto da altri, autofocus e mirino sono i primi incriminabili per un aumento di prezzo per cui sarebbero anche sacrificabili, ma la resa fotografica no altrimenti non sarebbe nemmeno giustificabile il passaggio a FF se la resa fosse uguale o inferiore alle APS-C.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Scusate, ma la FF accessibile di casa Canon a me risulta sia già uscita: si chiama 5D MARK DUE, si trova a 1.600 euro, ed ha tutto o quasi quello che si possa desiderare!
![]()
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8408
|
Direi piuttosto 1.800 euro ... non proprio cifre abbordabili, a meno che non le si rapportano ai professionisti che spendono cifre ben piu' elevate per i loro corredi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.