Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2012, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/liquidkey...ita_40061.html

Prende la via della diffusione la strana tastiera virtuale LiquidKeyboard, che promette di posizionare i pulsanti della tastiera direttamente sotto le nostre dita, ovviamente in sistemi multitouch

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 08:22   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
L'idea è interessante, e se adeguatamente sviluppata potrebbe non essere affatto malvagia.

Dal video sembra che l'adattamento si basi sul poggiare le mani sul display, e vorrei capire quanto questa operazione possa essere percepibile senza interferire con la scrittura.
Inoltre con una tastiera così malleabile mi chiedo come il software distingua il tap per la scrittura da un cambio di posizione delle mani.

Piuttosto sarei interessato a provare blindtype, se google si decidesse a rimetterla a disposizione.
Il principio di adattamento è tutto sommato lo stesso, anche se in blindtype la tastiera rimane un blocco unico mentre qui si è voluto far adattare la tastiera a gruppi di tasti per ogni dito (o persino tasti singoli, come pare dal video).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 10:07   #3
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Interessante, ma...con quella modalità ci vuole in pratica tutto un display intero per la tastiera. A quel punto che differenza c'è dall'avere un notebook con la tastiera fisica in basso e lo schermo in alto? Mi sembra quasi che il tizio nel video in un certo senso 'insegua' i tasti .
Ora, capisco che siamo in una fase di novità, e quindi ora stanno cercando di rendere touch qualunque superficie. Questo però non vuol dire automaticamente che ora la tastiera fisica non sia ancora migliore 1000 volte di battere le dita su del vetro. Se uno deve avere bisogno di scrivere seriamente su un tablet, beh, lo attacca ad una tastiera esterna, ed è piu o meno quello che si fa gia da un pezzo.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:09   #4
LouC
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
L'idea è divertente, ma come può notare chiunque, viene da chiedersi: quanto deve essere grande lo schermo per tenere tutte e dieci le dita in posizione naturale?
Per me che non ho mani piccole (usando un eufemismo) il classico LCD da 10" sarebbe praticamente inutilizzabile.

C'è poi un fattore di ergonomia, a cui secondo me si viene meno, anche se appare sottile.
La posizione dei tasti sembra infatti tendere a "sfuggire", cercando di seguire la posizione delle mani. Ora, la digitazione "alla cieca", senza seguire continuamente la posizione dei tasti (qualsiasi sia la loro disposizione) si basa sicuramente sulla nostra capacità di ritrovare la posizione corretta dei tasti, data una loro posizione *fissa*.
Con un sistema così facilmente "mobile" vedo invece difficile abituarsi alla tastiera, che non sai mai bene dov'è: i tasti sono sì in posizione fissa relativamente al punto di contatto delle dita, ma ruotando anche di poco il polso cambia la posizione rispetto al nostro punto di vista.
Bello che i pulsanti siano in posizione relativa alla mano, ma il nostro cervello non usa come sistema di riferimento la singola mano.

Inoltre sembra dal video che la posizione "ottimale" sia quella in cui si mantengono le cinque dita ferme e poi con uno si insegue il tasto da premere: anche in questo l'ergonomia è discutibile, dovendo mantenere sempre le dita a contatto.

Sottolineo poi come il mercato delle cosiddette "natural keyboards" (vedi i prodotti Microsoft) non sia mai decollato, evidente che (ancora?) non si è aggiunto alcun miglioramento alle classiche QWERTY. Neppure la ridisposizione Dvorak mi risulta che abbia avuto alcun apprezzabile successo, per quanto strenuamente difesa.
LouC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 12:37   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
Se l'app non c'è nell'app store allora non è disponibile. Visione un po' troppo melacentrica!
Comunque non c'è nemmeno sull'android market
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 18:09   #6
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da LouC Guarda i messaggi
L'idea è divertente, ma come può notare chiunque, viene da chiedersi: quanto deve essere grande lo schermo per tenere tutte e dieci le dita in posizione naturale?
Per me che non ho mani piccole (usando un eufemismo) il classico LCD da 10" sarebbe praticamente inutilizzabile.

C'è poi un fattore di ergonomia, a cui secondo me si viene meno, anche se appare sottile.
La posizione dei tasti sembra infatti tendere a "sfuggire", cercando di seguire la posizione delle mani. Ora, la digitazione "alla cieca", senza seguire continuamente la posizione dei tasti (qualsiasi sia la loro disposizione) si basa sicuramente sulla nostra capacità di ritrovare la posizione corretta dei tasti, data una loro posizione *fissa*.
Con un sistema così facilmente "mobile" vedo invece difficile abituarsi alla tastiera, che non sai mai bene dov'è: i tasti sono sì in posizione fissa relativamente al punto di contatto delle dita, ma ruotando anche di poco il polso cambia la posizione rispetto al nostro punto di vista.
Bello che i pulsanti siano in posizione relativa alla mano, ma il nostro cervello non usa come sistema di riferimento la singola mano.

Inoltre sembra dal video che la posizione "ottimale" sia quella in cui si mantengono le cinque dita ferme e poi con uno si insegue il tasto da premere: anche in questo l'ergonomia è discutibile, dovendo mantenere sempre le dita a contatto.

Sottolineo poi come il mercato delle cosiddette "natural keyboards" (vedi i prodotti Microsoft) non sia mai decollato, evidente che (ancora?) non si è aggiunto alcun miglioramento alle classiche QWERTY. Neppure la ridisposizione Dvorak mi risulta che abbia avuto alcun apprezzabile successo, per quanto strenuamente difesa.
Anzi! Le nuove tastiere sono peggiorate, IMHO! Quella che ho io ha i tastoni giganti, e quando premo me ne accorgo, e non posso premere nulla per sbaglio. Ne ho presa una recente... e l'ho rivenduta! Ci passavo sopra con il dipo e partiva la lettera, era una tastiera piatta mentre quella che ho ora ha i tasti molto rialzati, ed è molto più comoda..IMHO
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 18:04   #7
tomass
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 10
Per chi deve scrivere testi molto lunghi,
risulterà molto più faticoso digitare sul
touch screen. Invece sarebbe molto meglio
avere un nuovo modello di tastiera qwerty,
priva del tastierino numerico (che non si
usa quasi mai), con tasti distanziati e
rialzati.
tomass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1