Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2011, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_39518.html

Accanto alle future CPU Intel costruite con tecnologia produttiva a 22 nanometri troveremo vari chipset appartenenti alla serie 7, sempre abbinati a socket 1155 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 08:47   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Come già detto in passato ci vorrebbe un bel restyling dei chipset i quali scaldano molto più delle CPU.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 08:51   #3
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Finalmente integrati Usb 3.0 e sata 6 .
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 10:08   #4
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
H77 sarà limitato a una connessione 16x elettrica quale massimo perdendo anche la possibilità di intervenire in overclock sui parametri di funzionamento della CPU.
Incommentabile, come al solito Che gran divertimento si toglie ai clienti!!!! Che poi, non sono i soldi in più dei K ad uscire dalla tasca a "fare male" (sono solo pochissimi euro), ma i soldi della mobo!!! In casa Asus, prendendo ad esempio mobo 1155 attuali, una scheda madre decente H (P8H67 rev 3) viene quasi 80€, una P (P8P67 rev 3) sta 110€!!!! Che peccato, se consideriamo che Intel viene da una tradizione di cpu pesantemente occabili senza troppi scazzi come E8400 o i5 750 -.-'
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 21-11-2011 alle 10:15.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 11:24   #5
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
con Amd morta e defunta intel non ha piu bisogno di attirare gente "anche" con l OC, a sto giro mi sa che ho fatto bene a prendermi il 1155 senza aspettare la nuova refresh.

Si avvicinano i tempi duri, Intel senza freni pensa di dare una bella munta al mercato , aspettando quella amd che brancola nel buio fra diapositive, faq, slide, roadmap e improbabili dimostrazioni di forza overcloccando questi bulldozer fino allo stremo.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 12:00   #6
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Incommentabile, come al solito Che gran divertimento si toglie ai clienti!!!! Che poi, non sono i soldi in più dei K ad uscire dalla tasca a "fare male" (sono solo pochissimi euro), ma i soldi della mobo!!! In casa Asus, prendendo ad esempio mobo 1155 attuali, una scheda madre decente H (P8H67 rev 3) viene quasi 80€, una P (P8P67 rev 3) sta 110€!!!! Che peccato, se consideriamo che Intel viene da una tradizione di cpu pesantemente occabili senza troppi scazzi come E8400 o i5 750 -.-'
Quote:
Originariamente inviato da ToroXp Guarda i messaggi
con Amd morta e defunta intel non ha piu bisogno di attirare gente "anche" con l OC, a sto giro mi sa che ho fatto bene a prendermi il 1155 senza aspettare la nuova refresh.

Si avvicinano i tempi duri, Intel senza freni pensa di dare una bella munta al mercato , aspettando quella amd che brancola nel buio fra diapositive, faq, slide, roadmap e improbabili dimostrazioni di forza overcloccando questi bulldozer fino allo stremo.
Ma avete letto bene la news, si parla di oc bloccato per chipset H.
Quindi per mobo destinate ad altra tipo di utenza, se vuoi occare vai con la serie Z.
Che poi non ci sia la concorrenza adeguata è un altro discorso.
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 12:08   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
Io non ci capisco molto di tutte queste sigle e numeri, ma se uno volesse farsi un PC serio, tipo workstation, con supporto a singola scheda grafica e possibilità di occare il chip quel che basta per farlo andare a lungo, senza esagerare (non devo fare bench), che chipset sarebbe consigliato?
Ho visto che esistono anche chipset per workstation, ma non ho capito la differenza, nè se bloccano l'OC.
Qualcuno può illuminarmi?

Grazie mille
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 17:38   #8
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
Praticamente intel obbliga per scelta sua ( non limiti tecnici ) chiunque sia interessato ad fare anche un leggero OC sulla cpu a prendere mobo con z75-z77 top level sborsando sui 200€.
Male, si comincia a vedere la mancanza della concorrenza amd T_T
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 20:44   #9
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Finalmente integrati Usb 3.0 e sata 6 .
Guarda che il sata 6g è gia integrato nella serie P67-Z68 , per l'usb3 vediamo se sarà integrato , altrimenti non cambia molto dalle soluzioni Z68 che integrano gia 2 canali sata 6g nativi e 4 canali usb3 su chip dedicato.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 00:47   #10
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da ToroXp Guarda i messaggi
con Amd morta e defunta intel non ha piu bisogno di attirare gente "anche" con l OC, a sto giro mi sa che ho fatto bene a prendermi il 1155 senza aspettare la nuova refresh.

Si avvicinano i tempi duri, Intel senza freni pensa di dare una bella munta al mercato , aspettando quella amd che brancola nel buio fra diapositive, faq, slide, roadmap e improbabili dimostrazioni di forza overcloccando questi bulldozer fino allo stremo.
Quoto pure le virgole

Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Ma avete letto bene la news, si parla di oc bloccato per chipset H.
Quindi per mobo destinate ad altra tipo di utenza, se vuoi occare vai con la serie Z.
Che poi non ci sia la concorrenza adeguata è un altro discorso.
Letta bene, e comunque non ce ne stava manco bisogno: situazione già vista.
Ci diciamo la verità, una volta per tutte? Senza interventi appositamente intesi a bloccare l'overclock, ogni cpu è overcloccabile!!!! Con moltiplicatore, o "solo" con bus/host clock control ecc, ma tutti i processori sono cloccabili. Quindi, a mio modo di vedere, il blocco dell'oc è solo una cosa fatta ad arte, fatta apposta, per farsi un'ennesima ingordata di soldi
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 09:43   #11
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Guarda che il sata 6g è gia integrato nella serie P67-Z68 , per l'usb3 vediamo se sarà integrato , altrimenti non cambia molto dalle soluzioni Z68 che integrano gia 2 canali sata 6g nativi e 4 canali usb3 su chip dedicato.
Infatti intendevo entrambi.

Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Quoto pure le virgole
Letta bene, e comunque non ce ne stava manco bisogno: situazione già vista.
Ci diciamo la verità, una volta per tutte? Senza interventi appositamente intesi a bloccare l'overclock, ogni cpu è overcloccabile!!!! Con moltiplicatore, o "solo" con bus/host clock control ecc, ma tutti i processori sono cloccabili. Quindi, a mio modo di vedere, il blocco dell'oc è solo una cosa fatta ad arte, fatta apposta, per farsi un'ennesima ingordata di soldi
Ovvio che è così, ma rimane il fatto che il 90% delle persone che usa il pc non sa nemmeno cosa sia l 'oc.
Prova a comprare un pc OEM, amd o intel che sia altro che OC, neanche le frequenze delle ram riesci modificare.
Se sei un appassionato sicuramente non vai a comprarti
una mobo con chipset H per dedicarsi all' oc, ma andrà bene per mobo destinate alla fascia medio bassa o pensa ad una azienda che deve comprare 50/100 pc quanto gli freghi dell' oc.
Non capisco la polemica mi sembrano solo delle fanboiate inutili.
Nessuno ti obbliga a comprare questo o quello soprattutto se il pc te lo assembli da te. Poi come ho già detto sarebbe meglio che la concorrenza si svegliasse.

Ultima modifica di kimik : 22-11-2011 alle 09:47.
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 11:08   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Infatti intendevo entrambi.



Ovvio che è così, ma rimane il fatto che il 90% delle persone che usa il pc non sa nemmeno cosa sia l 'oc.
Prova a comprare un pc OEM, amd o intel che sia altro che OC, neanche le frequenze delle ram riesci modificare.
Se sei un appassionato sicuramente non vai a comprarti
una mobo con chipset H per dedicarsi all' oc, ma andrà bene per mobo destinate alla fascia medio bassa o pensa ad una azienda che deve comprare 50/100 pc quanto gli freghi dell' oc.
Non capisco la polemica mi sembrano solo delle fanboiate inutili.
Nessuno ti obbliga a comprare questo o quello soprattutto se il pc te lo assembli da te
. Poi come ho già detto sarebbe meglio che la concorrenza si svegliasse.
Esattamente, le soluzioni ci son sempre e comunque..Tutti il resto è voler fare "filosofia" ...a dir poco inutile..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 19:45   #13
PereGoldi
Senior Member
 
L'Avatar di PereGoldi
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Lecco
Messaggi: 361
So per certo che le mobo con Z68 saranno compatibili con gli Ivy Bridge perchè è uscito l'aggiornamento relativo alla loro compatibiltà, per il resto quoto tutto quello che dice ToroXP
PereGoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1