|
|
|
|
Strumenti |
06-09-2011, 16:25 | #1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ino_index.html
Sony, Samsung, JVC, Fujifilm, Panasonic: sono molte le novità toccate con mano all'IFA di Berlino. Ecco sintetizzate le nostre prime impressioni sulle nuove fotocamere viste a Berlino con foto e video Click sul link per visualizzare l'articolo. |
06-09-2011, 20:41 | #2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
|
La Fujifilm FinePix X10 è spettacolare !!!
|
07-09-2011, 01:25 | #3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sarebbe stata spettacolare se:
1. Dentro (o alla peggio fuori) il mirino ottico, avessero visualizzato almeno le informazioni più importanti (quelle 2 o 3 indispensabili). Invece pare quasi certo che non visualizza alcuna informazione e da nessuna parte, solo nell'LCD. Malfatta fuji, perchè quel mirino ottico è migliore di quelli usati nelle canon G12 e nikon P7000/P7100, e c'è parecchia gente che preferisce usare il mirino. 2. Hanno scelto di usare la batteria striminzita NP-50, quella delle precenti compatte F70,F80,F200, etc. Malfatta fuji, perchè in un corpo di simili dimensioni, ci stava tranquillamente quella della X100, e tutti sarebbero stati molto più contenti di avere una autonomia elevata. 3. Non hanno messo la ghiera nell'ottica per la regolazione del diaframma, che in uno zoom di quel tipo, con regolazione manuale, ci stava come il cacio sui maccheroni, specie abbinata ad una modalità di utilizzo a priorità di diaframmi pensata con intelligenza. Insomma, anche questa volta una antica e famosa azienda come fuji, ha dimostrato di voler fare le cose a metà. In compenso, il prezzo di vendita (si vocifera 599 dollari) è decisamente "pieno", visto che comunque si parla sempre di una camera con sensore piccolo, e che darà il meglio di sè nelle modalità EXR a 6 MP. Spero che gli resti sugli scaffali, perchè certe scelte non devono pagare. Sarebbe sempre ora che chi progetta certe fotocamere fosse anche uno che di fotografia ne capisce qualcosa, e si fosse fatto un po' le ossa sulle vecchie reflex analogiche! E' da un bel pezzo che sto aspettando una compatta fatta come Dio comanda, e questa X10, per adesso, non è quello che mi aspettavo. Deluso Ultima modifica di Althotas : 07-09-2011 alle 01:27. |
07-09-2011, 11:12 | #4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Ok, questa era solo la fiera delle baracche vero? Le reflex FF che fine hanno fatto? Solo merdoless e ibridi, che schifo.
Ultima modifica di supereos2 : 07-09-2011 alle 11:18. |
07-09-2011, 11:59 | #5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Udine
Messaggi: 7
|
La fuji x10 sembra la risposta alle mie preghiere:
- zoom manuale (odio il grillettino) - mirino ottico usabile (ok non avrà le informazioni, ma sempre meglio di niente) - ottica luminosa e stabilizzata - sensore intelligente (6mp bastano e avanzano per il 90% delle mie foto) - ottima qualità costruttiva - eccellente macro a 1 cm I miei dubbi sono tuttavia: - il prezzo 600 euri (una oly xz 1 si trova a 350, con 800 ti fai una nex 5n col mirino) - le dimensioni - la batteria (ci stava tranquillamente quella della x100) |
07-09-2011, 12:27 | #6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Staremo a vedere a che prezzo la proporranno in Italia.
Allo stato attuale, il mirino ottico diventa veramente utilizzabile (ma sempre "con attenzione", causa errore di parallasse) solo se si userà la X10 nella modalità EXR-AUTO, cioè come una punta e scatta. Una vergogna, visto che ne hanno fatto uno migliore rispetto a quello usato nelle G12 e P7000/7100. In pratica hanno fatto le cose a metà, e mi piacerebbe sapere chi si deve ringraziare per una simile scelta. Spero che gli torni indietro come un boomerang, perchè certe scelte assurde fan davvero arrabbiare. Tra non molto dovrebbero essere annunciate le sostitute della G12 e S95, e son curioso di vedere cosa offriranno. |
07-09-2011, 13:21 | #7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
La X10 cerca di cavalcare molto il successo della sorella maggiore, spero che abbiano fatto i conti che il target potrebbe essere meno disposto a spendere quei soldi.. il tempo lo dirà..
Faranno anche schifo per te, ma sono quelle che attualmente stanno facendo il mercato (crescono con percentuali a doppia cifra) e danno grossi margini (costano come reflex e sono meno complesse); quindi non chiederti perché non aggiornino da parecchio prodotti (guarda gli annunci della divisione sensori Sony in merito al 24x36 ) che occupano una nicchia ridotta e con margini tanto striminziti che hanno più senso per la promozione del marchio (FF) che per mantenere il core busyness. |
07-09-2011, 13:56 | #8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
http://www.dpreview.com/galleries/re...review-samples PS. il sensore FF sony nuovo non brilla di qualità, spero vivamente che nikon non faccia qualche sbaglio. I sensori aps-c invece, sono alla frutta ormai. Ultima modifica di supereos2 : 07-09-2011 alle 14:01. |
|
07-09-2011, 14:18 | #9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
Hai un grafico di questa fregnaccia o è frutto di qualche tua frustrazione? L'aggiornamento dipende dalla politica aziendale, le reflex semi-pro vengono aggiornate con meno frequenza da sempre, poi a parte eccezioni (vedi canon) vengono fatti uscire 3 modelli uguali chiamati in modo diverso, ma quello è un altro discorso. Ultima modifica di supereos2 : 07-09-2011 alle 14:20. |
|
07-09-2011, 19:03 | #10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Capisco che non sia nel tuo stile visto come hai esordito e come prosegui ma sarebbe bello discutere con calma e senza offese (scusa, sai, sono frustrato ).
Di pagine come ad esempio questa ne puoi trovare in tutti i forum delle diverse marche (tipo per nikon) e l'articolo originale di Thom Hogan citato nella prima, che parla delle voci sugli investimenti a lungo termine lo trovi qui in data 26 Luglio. Se vuoi farti un'idea di quanto incidano sul mercato i modelli di reflex con sensore 24x36 basta che ti guardi i siti sulle statistiche di vendita tipo BCN ranking (o anche molto più semplicemente le statistiche che fa Amazon sulle sue vendite), scorri però bene verso il fondo le liste, perché è ovvio che le percentuali di vendita generalmente sono anche inversamente proporzionali al prezzo di un prodotto (di solito i modelli più noti e "relativamente buon mercato" tipo D700/5Dm2 sono se va bene all'1% delle vendite totali). Le mirrorless che tu definisci "baracche" in giappone conquistano fette vicine al 30% (più indietro in europa e america ma comunque percentuali a due cifre) e rispetto alle reflex pur avendo prezzi simili sono di una complessità meccanico/ottica molto inferiore (niente pentaprismi, specchi ribaltanti, celle di esposimetri o autofocus, perché fa tutto o quasi il sensore e l'elettronica), lungi da me fregarmene di queste, ma mi pare quantomeno logico che siano quelle che vengono presentate e affinate più spesso visto il contributo che stanno dando ai margini di profitto di quei produttori (questo è ciò che ti volevo fare notare, ma se devi prendertela perché ho toccato le tue convinzioni puoi anche smettere di leggere). Quote:
Quote:
|
||
07-09-2011, 19:31 | #11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
Hai scritto molto per dire poco... fai il politico? Una FF costa ancora troppo per i miei gusti, le mirroless sono ancora giovani, ma sarà interessante seguire il loro percorso evolutivo, gia a 400 iso danno immagini acquarellate, non è il massimo, una compatta pro va meglio e la cosa è inquietante. LE mirrorless quando avranno un qualità file decente avranno il loro giusto posto. Il tempo ci dirà chi avrà ragione. |
|
07-09-2011, 19:33 | #12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
|
|
08-09-2011, 11:41 | #13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
08-09-2011, 12:11 | #14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì dai, penso ingenuamente che se ne sia accorto col
Hogan knows best! Battute a parte ti do ragione su questo però nei fatti non mi sembra stiano investendo a quanto risulta.. Sì certo per quello ti ho sottolineato le parti più importanti così risparmiavi tempo E allora mi spieghi perché eri impaziente che le presentassero e poi spassosamente dai del frustrato a chi cerca di ipotizzare perché non ci siano state.. Esattamente quello che volevo passasse, vedremo se il ritardo si allargherà di altri 36 mesi o meno. |
08-09-2011, 13:10 | #15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Si, come no. Non ho offeso nessuno, non vedo perchè debba farlo tu. Uno non può avere gusti diversi dai tuoi?
Ultima modifica di supereos2 : 08-09-2011 alle 13:14. |
08-09-2011, 13:11 | #16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
|
|
08-09-2011, 17:48 | #17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
09-09-2011, 09:04 | #18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
L'unico che ride sei tu, non sai neanche di cosa stai parlando. Tornatene nel forum dei videogiochi, quello è il tuo posto, che sulle fotocamere non capisci una mazza.
Ultima modifica di supereos2 : 09-09-2011 alle 09:10. |
09-09-2011, 09:57 | #19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
|
09-09-2011, 22:20 | #20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10394
|
Quote:
Per gli altri: ammonizione. Si segnala e non si risponde.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.