|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...lex_38051.html
Canon propone un portafoglio di servizi per aiutare gli utenti a tirare fuori il meglio dalla propria reflex EOS: corsi, workshop e viaggi, ma anche estensioni di garanzia e una introduzione al mondo della stampa certificata Canon Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
"Canon per favorire un utilizzo più consapevole della fotocamera e degli altri strumenti della filiera fino alla stampa ha pensato a Passion Suite, un portafoglio"... si il tuo, da farti aprire un'altra volta.
![]() Se il livello è simile a quello dei tutorial che mandano per email meglio risparmiare quei soldi e frequentare un forum o un gruppo di fotoamatori della propria zona. Certo che se uno pensa che cambiando macchina le foto vengano automaticamente meglio si merita pure i corsi in cui ti dicono che in inverno vengon bene le foto in bianco e nero perchè il paesaggio è poco colorato di suo.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
"Si sentono spesso lamentele da parte di utenti che hanno acquistato un fotocamera reflex, ma non riescono ad ottenere risultati migliori di quelli che produceva la fotocamera compatta che avevano prima. Spesso la causa è la poca conoscenza del mezzo e l'uso poco ragionato delle modalità automatiche, senza approfondire le opportunità messe a disposizione dai controlli manuali. Questa insoddisfazione spesso è addebitata alla fotocamera, con un indubbio danno d'immagine per i produttori."
Sarà pure vero che se non sai utilizzarla il risultato puo' anche essere peggio di una compatta, ma se giri la ghiera su AUTO e rispetto alle foto che scattavi con la compatta non vedi differenza vuol dire o che sei ciecato oppure che le foto le guardi su un monitor dozzinale e con bassa risoluzione. Poi diciamo anche che tra una buona compatta con sensore 1/1.6" e una reflex entry level la differenza a bassi iso la fà piu' che altro la lente se non hai l'occhio esperto. Una foto in pieno giorno con una lumix LX5 a volte puo' essere piu' gradevole ad occhio di una scattata con una EOS 1100D e il 18-55 del kit. Alla gente dovrebbero spiegare anche che è piu' importante l'obiettivo della macchinetta e per sceglierlo non si deve guardare il moltiplicatore dello zoom!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 38
|
La reflex è il nuovo status di chi si è stancato di giocare con l'Iphone e canon non fa altro che infilarsi in una nicchia di mercato ancora vuota da cui trarre solo beneficio. Commercialmente è una mossa più che azzeccata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Sassari
Messaggi: 527
|
Un "portfolio" caso mai, vale a dire una documentazione più o meno vasta costituita in questo caso da questi volumetti in formato cartaceo per guidare l'utente nell' apprendimento in questo caso, non portafoglio
![]() A parte questo, anche possedendo una nikon non sono di parte, e devo dire che questa è un' ottima idea da parte di canon per permettere l'avvicinamento di più utenti inesperti al mondo reflex e sfruttare un bacino di utenza più largo anche per aumentare le entrate, brava canon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
CPS, come Canon Professional Service. Che l'abbiano fatto apposta?
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12693
|
@FotoSem
complimenti ;-) e io sono Canonista.. ma il tuo discorso mi piace |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Le stesse persone che poi ti squadrano quando passi fiero della tua semipro / pro da 2kg, con battery grip annesso. Squadrano guardando con ammirazione l'arsenale che porti al collo, obviously ![]()
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
![]() Uno che si è preso l'iphone "perchè fa figo" non ce lo vedo a bullarsi per avere al collo quasi un chilo di sola macchina fotografica... Probabilmente, grazie al periodo economicamente favorevole, molta gente anche senza reale necessità o passione, trova nelle reflex e nei consigli dei commessi (ehhhh signora mia questa è una reflex, come quella dei fotografi veri, con questa si che le verranno bene le foto) un motivo sufficiente per prendere una macchina della quale utilizzeranno forse il 10% del potenziale. Canon lo sa e a loro ha dedicato questi corsi più o meno "base".
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. Ultima modifica di RR2 : 04-08-2011 alle 09:26. Motivo: Ortografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Non idiota come idea, i soldi si fanno sui servizi. E le foto si fanno con la tecnica.
Quote:
(per quanto mi rendo conto che fare un "auto" funzionante "al meglio" sia veramente complicato dal punto di vista tecnico.) Quote:
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 05-08-2011 alle 17:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Di post così sui forum ne trovi a pakki. C'era pure un confronto tra una dslr e un telefonino da qualche parte. Mica facile distinguerli! http://thehandheldblog.com/2010/10/0...non-550d-dslr/ (più scioccanti i commenti in calce dei difensori della DSLR, cmq) Imo il vantaggio del sensore (lenti) grande non è automaticamente migliori foto, ma maggior opportunità creativa per l'utente. Che mal si sposa con la filosofia del punta&clicca.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 05-08-2011 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.