Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_36983.html

Con la tecnologia Multi-Shot la nuova Hasselbald H4D-200MS permette di ottenere immagini a 200 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 10:39   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5808
non saranno troppi?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 10:42   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
no scusa ma non mi è molto chiaro come fa senza spostarsi e senza fare stitching un img + grande... risolve direttamente le aree a tipo crop separatamente e poi le unisce?

uno stitch vero richiederebbe lo spostamento sullo stesso piano focale in parallelo da parte dell'utilizzatore..

cioe' non è un sensore a 200mpixel ma sempre 50 giusto?

(non oso pensare che diavolo di elaborazione va fatta per un 200mpx.. --> raaam)
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 10:52   #4
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Per gigantografie da attaccare ad un grattacielo?
Altri utilizzi li vedo forzati!
__________________
Google Pixel 2 | Nad D3020, Focal Chorus 807V, Philips Fidelio X2, Yamaha EPH-100 | Panasonic LX-100
Desktop | i5-8400 | Gigabyte RTX 2060 OC | Asrock Z370 Pro4 | Samsung 850 250GB | Dell U3415W | Logitech G710+
Laptop | Samsung Ativ Book 4 | i5-3230 | GT 710m | Samsung 840 Evo 250GB |
Thread dei regali, 1 inviati, 0 ricevuti.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 11:01   #5
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
e dove lo possiamo vedere qualche scatto in full resolution?
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 11:31   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14404
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
no scusa ma non mi è molto chiaro come fa senza spostarsi e senza fare stitching un img + grande... risolve direttamente le aree a tipo crop separatamente e poi le unisce?

uno stitch vero richiederebbe lo spostamento sullo stesso piano focale in parallelo da parte dell'utilizzatore..

cioe' non è un sensore a 200mpixel ma sempre 50 giusto?

(non oso pensare che diavolo di elaborazione va fatta per un 200mpx.. --> raaam)
C'è proprio scritto nell'articolo, è il sensore che tramite un sistema piezo si sposta fisicamente sotto il filtro bayer, fino ad ora la tecnica era utilizzata per esporre ogni singolo pixel 4 volte in modo da poter estrarre tutte le informazioni colore senza dover ricorrere al demosaicing, ora viene utilizzato per ampliare la risoluzione della foto, il sensore è sempre da 50MP ma viene esposto 6 volte (????) così da tirare fuori immagini da 200MP...... naturalmente per soggetti statici.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 11:33   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12008
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
e dove lo possiamo vedere qualche scatto in full resolution?
questa è a 50 MP e gia vedi se ha le doppie punte, a 200 inizi a vedere i capelli grossi come matite

http://www.clikon.it/uploads/ori/201...aa_Job0027.jpg

Ultima modifica di AceGranger : 30-05-2011 alle 11:41.
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 11:40   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
C'è proprio scritto nell'articolo, è il sensore che tramite un sistema piezo si sposta fisicamente sotto il filtro bayer, fino ad ora la tecnica era utilizzata per esporre ogni singolo pixel 4 volte in modo da poter estrarre tutte le informazioni colore senza dover ricorrere al demosaicing, ora viene utilizzato per ampliare la risoluzione della foto, il sensore è sempre da 50MP ma viene esposto 6 volte (????) così da tirare fuori immagini da 200MP...... naturalmente per soggetti statici.
si, forse non ci siamo capiti lo so che viene spostato fisicamente ma in termini microscopici e ho presente anche la tecnica per prevenire il demosaicing...

ma prima si parlava di spostare poco il sensore sotto il filtro per ottenere tutte le componenti colore su un unico pixel...

ora si sta parlando di fare cosa esattamente?

Quote:
ora viene utilizzato per ampliare la risoluzione della foto, il sensore è sempre da 50MP ma viene esposto 6 volte (????)
la news e' chiara come un carciofo lesso.. esporre 6 volte può significare tutto, guadagnare gamma dinamica, col trucchetto loro avere tutte le componenti colore... ma non riesco a capire come si riesca a tirare fuori un img di 200mpixel da un sensore di 50 senza stitchare spostandosi di molto e non e' una cosa che fai interna al sensore... ma ti muovi tu con la macchina (cioe' oddio avresti un img di 200 invece di una di 50 prendendo maggiore campo)

ci deve stare qualche altro trucchetto dietro, mi viene da pensare a qualcosa tipo una variante dello zoom digitale delle compatte ma poi boh...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 12:06   #9
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
si, forse non ci siamo capiti lo so che viene spostato fisicamente ma in termini microscopici e ho presente anche la tecnica per prevenire il demosaicing...

ma prima si parlava di spostare poco il sensore sotto il filtro per ottenere tutte le componenti colore su un unico pixel...

ora si sta parlando di fare cosa esattamente?
da ciò che ho letto lo spostamento è di mezzo pixel (l'ho letto altrove) e non di 1 pixel e quindi è come avere un sensore con pixel grandi la metà e quindi 4 volte più risoluzione, la cosa che non mi è chiara è il perchè di 6 scatti e non 4 ma penso che la motivazione sia legata alla struttura del sensore e quindi con 4 scatti si otterrebbero si più mpx ma una scarsa definizione del colore, invece con 6 scatti si ottiene anche una perfetta definizione del colore... ma sono mie ipotesi queste.
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 13:50   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7018
si capisce che effettuando un esagono e non un quadrato come spostamento si ottiene un risultato migliore.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 00:19   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
no scusa ma non mi è molto chiaro come fa senza spostarsi e senza fare stitching un img + grande... risolve direttamente le aree a tipo crop separatamente e poi le unisce?

uno stitch vero richiederebbe lo spostamento sullo stesso piano focale in parallelo da parte dell'utilizzatore..

cioe' non è un sensore a 200mpixel ma sempre 50 giusto?

(non oso pensare che diavolo di elaborazione va fatta per un 200mpx.. --> raaam)
scatta 4 foto spostando il sensore di 1 pixel; supponiamo che la sequenza del primo quadrato di pixel sia RGBG procedendo in senso orario: al primo scatto si avrà, appunto, che il primo pixel si troverà sotto il primo rosso della matrice bayer, nel secondo scatto sotto il primo verde, nel terzo scatto sotto il blu e nel quarto sotto il secondo verde del quadrato. Questa procedura può servire ad eliminare l'interpolazione ma anche, utilizzando l'interpolazione, a quadruplicare virtualmente il numero di pixel del sensore: così 50 Mpixel diventano 200. I restanti 2 spostamenti di 1/2 in orizzontale e in verticale, servono ad aumentare la quantità di informazioni per colore facendo pixel binning tra fotositi adiacenti.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 00:46   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
la qualita' ovviamente rispetto ad avere una 200 nativa è tutt'altra storia no?

con quel tipo di interpolazione penso che si perda parecchio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 08:57   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7018
secondo me invece il risultato è migliore perchè hai le componenti colore per ogni singolo pixel senza doverci lavorare via software.
Una matrixe di N pixel restituisce N/4 dati "originali" perchè sono divisi per componente colore, in questo caso hai la lettura "piena" dei dati relativi a tutti i fotodiodi.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 09:07   #14
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
scatta 4 foto...
Disegnino?

Qui invece degli esempi.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
AMD ha distribuito oltre 200.000 schede ...
Apre Atelier Alpine A290 Lounge, lo spri...
ID@Xbox: l'iniziativa di Microsoft ha fo...
Grosse novità in arrivo per il So...
Windows, scoperta una falla 0day sfrutta...
Ripartono gli incentivi per moto elettri...
Google annuncia nuove funzionalità...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
La nuova batteria di BYD si ricarica in ...
Da prendere a occhi chiusi: il super car...
La Basilica di San Pietro tra Minecraft ...
Sconti in anticipo di Primavera Amazon: ...
DJI Neo, oggi in offerta anche la versio...
Dreame L40 Ultra, top di gamma da 11000P...
DeepSeek-R1, NVIDIA dichiara prestazioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1