|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ile_36195.html
Seagate presenta sul mercato una nuova unità esterna con connessione USB 3.0 caratterizzata da uno spessore ridotto ai minimi termini Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
|
boh 100 euro per un hd da 2,5" e 320gb non li spenderò mai... preferisco spenderne 60 prendere un hd da 2,5" ma con 500gb e usb3... vedi western digital... ah lo spessore sarà mezzo centimetro in più ma davvero adesso è diventato il parametro principale??? ma che senso ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
"Per garantire uno spessore così contenuto Seagate è dovuta scendere a compromessi con la capienza: GoFlex Slim è infatti capace di fornire 320GB di spazio, senza altri tagli disponibili. "
se io fossi un azienda produttrice di H.D. non farei mai questo compromesso ... il taglio minimo (in rapporto con qualità prezzo) deve essere di 500GB... 320Gb al giorno d'oggi sono pochini ... per poi cosa ?? risparmiare solo 4 - 5 mm ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
|
Ma perchè guardano sempre di più sullo spessore??.. I Gb non contano più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
scusate la mia vena polemica ma x 3mm di spessore vale la pena spendere più del doppio? cioè mi chiedo se davvero tra 9mm e 12mm si noti la differenza di spessore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
|
se c'è chi spende il doppio x cellulari + sottili o + fighi o + tutto, non vedo perchè gli stessi non dovrebbero spendere per un HD esterno stiloso e sottile, secondo me il mercato per questo prodotto c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
|
Ognuno ha le sue esigenze
Manca solo il commento 'perché spendere 60 euro per un hd da 2.5 da 500 quando si può prenderlo di capacità doppia da 3.5?'. Magari a uno che ha più problemi di spazio e peso che di capacità e soldi questo va più che bene. E non sottovaluterei il fattore estetico nelle scelte. Specialmente quando scelgono le donne ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
be', l'avranno fatto a singolo piatto e il limite (oggi) è quello...
Pure io non guardo troppo se lo spessore è 9 mm o 11 mm, soprattutto se mi costa meno o se, a parità di costi, ci sta il doppio della roba ![]() comunque sia, ogni prodotto USB3.0 è bene accetto: serve a smuovere il mercato e a far decollare questo standard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
|
I dischi esterni da 2.5 e 320gb di capienza si trovano a circa 40 euro.... spenderne 60 in più per qualche mm in meno mi pare un po' esagerato... io a 100 euro ho preso un disco verbatim usb3 da 2.5 con 1tb di capacità (3 volte tanto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
|
@chairam ognuno ha le sue esigenze è verissimo... dico solo la mia non parlo in senso assoluto... e ribadisco che per me è assurdo per mezzo centimetro spendere in più e avere 100gb in meno... tutto qua... i dispositivi da 3,2% non c'entrano nulla... stiamo paragonand due hd da 2,5"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Lo spessore, è in effetti, la nuova moda del momento, ma i "soli" 2,5mm risparmiati significano anche il 20% di ingombri e pesi in meno, che non è poco (a chi interessa) Quote:
L'unico rammarico è che non parliamo di parità di prezzo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
|
non capisco il senso di questo disco, cosa dovrebbero essere una rivoluzione qualche millimetro in meno di spessore? anche se te lo porti in giro non sn certo i 3 millimetri che ti cambiano la vita!
assolutamente scaffale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
quoto elevation i 3,5" che c'entrano? li si cambia radicalmente spessore, peso ingombro! ma qui si parla di dischi da 2,5" ...comunque è pur vero che tanti guardano anche la stilosità di tali aggeggi e quindi avrà sicuramente mercato...io a quel prezzo preferirei poter trovare un 2,5" da 750gb usb3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
Quote:
Come per tutto il resto, credo che questo disco voglia provare a competere con qualche soluzione d'ambiente business tipo 1,8" portatile, che però presentano costi a Gb leggermente più alti, e dimensioni più contenute...
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
|
con questo gingillo si hanno 320gb a portata di mano o meglio di taschino con ottime perfomance e completa comptibilità nelle interfacce più veloci
certo il prezzo è un po' altino ma relativamente irrisorio rispetto ai prezzi di molti giocattoli elettronici e poi mi sembra assurdo trovare "piccolo" un hd di 320gb oltre a trasportare iso di giochi o film non trovo altri utilizzi per cui possa essere piccolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
Quote:
secondo me è il suo prezzo, i suoi pregi li ha.. secondo me i dischi da 2.5" non sono il meglio per tenere grandi quantità di dati, per quello ci sono i 3.5". Questo è per portarsi appresso solo le cose che servono in giornata, tipo per andare o tornare dal lavoro, andare da un amico per guardare un film oppure per farsi passare dei dati da altre persone. Mi sembra che il lavoro di trasporto dei dati, questo hard disk, lo faccia meglio degli altri e questo è il vero valore aggiunto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Come dire SSD scaffale perché con 200 € ci compro due HD da 1Tb.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
|
Direi di no. Un SSD viene scelto principalmente per prestazioni e, nel caso di SSD esterno, resistenza agli urti. Il problema qua non sono né le prestazioni (perché basta cercare un po' in rete e trovi facilmente hdd esterni col doppio della capacità, 7200 giri e usb3), né la resistenza agli urti... stiamo parlando solo di alcuni mm... Con questo non voglio dire che è un prodotto inutile... magari per qualcuno, quel poco ingombro in meno vale tutta quella differenza di prezzo (o di capacità)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.