Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 08:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ile_36195.html

Seagate presenta sul mercato una nuova unità esterna con connessione USB 3.0 caratterizzata da uno spessore ridotto ai minimi termini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:35   #2
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
boh 100 euro per un hd da 2,5" e 320gb non li spenderò mai... preferisco spenderne 60 prendere un hd da 2,5" ma con 500gb e usb3... vedi western digital... ah lo spessore sarà mezzo centimetro in più ma davvero adesso è diventato il parametro principale??? ma che senso ha?
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:49   #3
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
"Per garantire uno spessore così contenuto Seagate è dovuta scendere a compromessi con la capienza: GoFlex Slim è infatti capace di fornire 320GB di spazio, senza altri tagli disponibili. "

se io fossi un azienda produttrice di H.D. non farei mai questo compromesso ...
il taglio minimo (in rapporto con qualità prezzo) deve essere di 500GB... 320Gb al giorno d'oggi sono pochini ... per poi cosa ?? risparmiare solo 4 - 5 mm ?
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:57   #4
MaxPanzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Ma perchè guardano sempre di più sullo spessore??.. I Gb non contano più?
MaxPanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:01   #5
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
scusate la mia vena polemica ma x 3mm di spessore vale la pena spendere più del doppio? cioè mi chiedo se davvero tra 9mm e 12mm si noti la differenza di spessore
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:05   #6
sirol81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
se c'è chi spende il doppio x cellulari + sottili o + fighi o + tutto, non vedo perchè gli stessi non dovrebbero spendere per un HD esterno stiloso e sottile, secondo me il mercato per questo prodotto c'è.
sirol81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:06   #7
chairam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
Ognuno ha le sue esigenze
Manca solo il commento 'perché spendere 60 euro per un hd da 2.5 da 500 quando si può prenderlo di capacità doppia da 3.5?'. Magari a uno che ha più problemi di spazio e peso che di capacità e soldi questo va più che bene. E non sottovaluterei il fattore estetico nelle scelte. Specialmente quando scelgono le donne
chairam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:09   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
be', l'avranno fatto a singolo piatto e il limite (oggi) è quello...

Pure io non guardo troppo se lo spessore è 9 mm o 11 mm, soprattutto se mi costa meno o se, a parità di costi, ci sta il doppio della roba

comunque sia, ogni prodotto USB3.0 è bene accetto: serve a smuovere il mercato e a far decollare questo standard
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:16   #9
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
I dischi esterni da 2.5 e 320gb di capienza si trovano a circa 40 euro.... spenderne 60 in più per qualche mm in meno mi pare un po' esagerato... io a 100 euro ho preso un disco verbatim usb3 da 2.5 con 1tb di capacità (3 volte tanto)
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:22   #10
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
@chairam ognuno ha le sue esigenze è verissimo... dico solo la mia non parlo in senso assoluto... e ribadisco che per me è assurdo per mezzo centimetro spendere in più e avere 100gb in meno... tutto qua... i dispositivi da 3,2% non c'entrano nulla... stiamo paragonand due hd da 2,5"
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:05   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
boh 100 euro per un hd da 2,5" e 320gb non li spenderò mai... preferisco spenderne 60 prendere un hd da 2,5" ma con 500gb e usb3... vedi western digital... ah lo spessore sarà mezzo centimetro in più ma davvero adesso è diventato il parametro principale??? ma che senso ha?
Certamente 100 euro sono tanti, però l'oggetto in questione è di pregio: HD da 7mm, 7200 giri, USB 3.0 con l'opzione del ESATA
Lo spessore, è in effetti, la nuova moda del momento, ma i "soli" 2,5mm risparmiati significano anche il 20% di ingombri e pesi in meno, che non è poco (a chi interessa)
Quote:
Originariamente inviato da MaxPanzer Guarda i messaggi
Ma perchè guardano sempre di più sullo spessore??.. I Gb non contano più?
Mha... per i miei usi già 250GB ad esempio sarebbero sufficienti e a parità di prezzo fra prendere 500GB e un HD di questo tipo, sceglierei la seconda
L'unico rammarico è che non parliamo di parità di prezzo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:06   #12
rollyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 16
non capisco il senso di questo disco, cosa dovrebbero essere una rivoluzione qualche millimetro in meno di spessore? anche se te lo porti in giro non sn certo i 3 millimetri che ti cambiano la vita!
assolutamente scaffale
rollyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:10   #13
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
quoto elevation i 3,5" che c'entrano? li si cambia radicalmente spessore, peso ingombro! ma qui si parla di dischi da 2,5" ...comunque è pur vero che tanti guardano anche la stilosità di tali aggeggi e quindi avrà sicuramente mercato...io a quel prezzo preferirei poter trovare un 2,5" da 750gb usb3
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:22   #14
fdg1
Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
quoto elevation i 3,5" che c'entrano? li si cambia radicalmente spessore, peso ingombro! ma qui si parla di dischi da 2,5" ...comunque è pur vero che tanti guardano anche la stilosità di tali aggeggi e quindi avrà sicuramente mercato...io a quel prezzo preferirei poter trovare un 2,5" da 750gb usb3
Ci può stare questo confronto... non capisco perchè siano stati tirati in ballo i dischi da 3.5", che tra l'altro presentano una più limitata portabilità (dal momento che richiedono anche alimentazione separata).
Come per tutto il resto, credo che questo disco voglia provare a competere con qualche soluzione d'ambiente business tipo 1,8" portatile, che però presentano costi a Gb leggermente più alti, e dimensioni più contenute...
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 11:18   #15
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
boh 100 euro per un hd da 2,5" e 320gb non li spenderò mai... preferisco spenderne 60 prendere un hd da 2,5" ma con 500gb e usb3... vedi western digital... ah lo spessore sarà mezzo centimetro in più ma davvero adesso è diventato il parametro principale??? ma che senso ha?
Quote:
Originariamente inviato da montanaro79 Guarda i messaggi
"Per garantire uno spessore così contenuto Seagate è dovuta scendere a compromessi con la capienza: GoFlex Slim è infatti capace di fornire 320GB di spazio, senza altri tagli disponibili. "

se io fossi un azienda produttrice di H.D. non farei mai questo compromesso ...
il taglio minimo (in rapporto con qualità prezzo) deve essere di 500GB... 320Gb al giorno d'oggi sono pochini ... per poi cosa ?? risparmiare solo 4 - 5 mm ?
Quote:
Originariamente inviato da MaxPanzer Guarda i messaggi
Ma perchè guardano sempre di più sullo spessore??.. I Gb non contano più?
Quote:
Originariamente inviato da chairam Guarda i messaggi
Ognuno ha le sue esigenze
Manca solo il commento 'perché spendere 60 euro per un hd da 2.5 da 500 quando si può prenderlo di capacità doppia da 3.5?'. Magari a uno che ha più problemi di spazio e peso che di capacità e soldi questo va più che bene. E non sottovaluterei il fattore estetico nelle scelte. Specialmente quando scelgono le donne
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
be', l'avranno fatto a singolo piatto e il limite (oggi) è quello...

Pure io non guardo troppo se lo spessore è 9 mm o 11 mm, soprattutto se mi costa meno o se, a parità di costi, ci sta il doppio della roba

comunque sia, ogni prodotto USB3.0 è bene accetto: serve a smuovere il mercato e a far decollare questo standard
Quote:
Originariamente inviato da Domenik73 Guarda i messaggi
I dischi esterni da 2.5 e 320gb di capienza si trovano a circa 40 euro.... spenderne 60 in più per qualche mm in meno mi pare un po' esagerato... io a 100 euro ho preso un disco verbatim usb3 da 2.5 con 1tb di capacità (3 volte tanto)
Quote:
Originariamente inviato da fdg1 Guarda i messaggi
Ci può stare questo confronto... non capisco perchè siano stati tirati in ballo i dischi da 3.5", che tra l'altro presentano una più limitata portabilità (dal momento che richiedono anche alimentazione separata).
Come per tutto il resto, credo che questo disco voglia provare a competere con qualche soluzione d'ambiente business tipo 1,8" portatile, che però presentano costi a Gb leggermente più alti, e dimensioni più contenute...
Ma nessuno si è accorto che si sta paragonando un disco usb3-esata 7200rpm con dischi usb2 5400 rpm?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 12:34   #16
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
con questo gingillo si hanno 320gb a portata di mano o meglio di taschino con ottime perfomance e completa comptibilità nelle interfacce più veloci

certo il prezzo è un po' altino ma relativamente irrisorio rispetto ai prezzi di molti giocattoli elettronici

e poi mi sembra assurdo trovare "piccolo" un hd di 320gb

oltre a trasportare iso di giochi o film non trovo altri utilizzi per cui possa essere piccolo
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 12:54   #17
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ma nessuno si è accorto che si sta paragonando un disco usb3-esata 7200rpm con dischi usb2 5400 rpm?
ti quoto a bomba!

secondo me è il suo prezzo, i suoi pregi li ha..
secondo me i dischi da 2.5" non sono il meglio per tenere grandi quantità di dati, per quello ci sono i 3.5".
Questo è per portarsi appresso solo le cose che servono in giornata, tipo per andare o tornare dal lavoro, andare da un amico per guardare un film oppure per farsi passare dei dati da altre persone.
Mi sembra che il lavoro di trasporto dei dati, questo hard disk, lo faccia meglio degli altri e questo è il vero valore aggiunto.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 13:47   #18
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ma nessuno si è accorto che si sta paragonando un disco usb3-esata 7200rpm con dischi usb2 5400 rpm?
*******
Come dire SSD scaffale perché con 200 € ci compro due HD da 1Tb.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 14:04   #19
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
*******
Come dire SSD scaffale perché con 200 € ci compro due HD da 1Tb.
Direi di no. Un SSD viene scelto principalmente per prestazioni e, nel caso di SSD esterno, resistenza agli urti. Il problema qua non sono né le prestazioni (perché basta cercare un po' in rete e trovi facilmente hdd esterni col doppio della capacità, 7200 giri e usb3), né la resistenza agli urti... stiamo parlando solo di alcuni mm... Con questo non voglio dire che è un prodotto inutile... magari per qualcuno, quel poco ingombro in meno vale tutta quella differenza di prezzo (o di capacità)
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 14:42   #20
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Domenik73 Guarda i messaggi
Direi di no. Un SSD viene scelto principalmente per prestazioni e, nel caso di SSD esterno, resistenza agli urti. Il problema qua non sono né le prestazioni (perché basta cercare un po' in rete e trovi facilmente hdd esterni col doppio della capacità, 7200 giri e usb3), né la resistenza agli urti... stiamo parlando solo di alcuni mm... Con questo non voglio dire che è un prodotto inutile... magari per qualcuno, quel poco ingombro in meno vale tutta quella differenza di prezzo (o di capacità)
Mi illumini riguardo ad un hd esterno usb3 ed eSata 7200 rpm 640gb dal costo inferiore ai 99$ (o 99€)?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1