Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-w3_33519.html

Come il modello precedente la nuova FinePix*REAL*3D*W3 sfrutta due ottiche con zoom 3x corredate da sensore CCD da 10 megapixel e introduce la possibilità di registrare filmati in alta definizione 720p 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 08:48   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Interessante il sistema di doppio scatto...
Però stiamo parlando pur sempre di una compatta, non è che questi controlli siano così eccelsi...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 08:59   #3
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Due obiettivi (anche se leggermente convergenti come suppongo che siano) potrebbero essere usati in interpolazione anche solo per ridurre il rumore in uno scatto, come fanno ad esempio gli array di microfoni?
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:19   #4
maxim17171
Senior Member
 
L'Avatar di maxim17171
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
domanda: esiste un software che elabori due scatti in 3d fatti con una reflex su trepiede spostando di quei 7/8 cm la macchina tra uno scatto e l'altro?
maxim17171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:44   #5
Carlozz86
Junior Member
 
L'Avatar di Carlozz86
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Carina...peccato che si aggira tra i 435,77 € e i 449,00 €, azz
Carlozz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:50   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
maxim, non e' chiara la domanda...
esistono gli stereoscopi (http://it.wikipedia.org/wiki/Stereoscopio ne ho uno del bisnonno con una decina di foto dell'epoca), e credo che in commercio esistano slite con carrelli da montare tra' trepiedi e macchina per spostare la camera, per ottenere foto stereoscopiche (le facevo da ragazzino segnando su un foglio 2 righe a 10°).
oggi si potrebbero usare 2 fotocamere da 60 euro e uno steseoscopio per ottenere lo stesso effetto (in pratica non e' necessario un televisore 3D); ci sono gruppi che si dedicano con passione a questa tecnica da diverso tempo, e puoi trovare software e hardware (con l'ausilio di un doppio monitor ed uno specchio semiriflettente) di semplice costruzione (http://www.stereoscopy.com/downloads/).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 10:55   #7
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Non so cosa intendesse maxim ma interessa anche me un discorso del genere e vorrei sapere anche io se esiste un software per la conversione in 3D, in pratica una volta scattate le due immagini le vorrei visualizzare su un televisre Led 3D moderno, si può fare?
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:09   #8
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da maxim17171 Guarda i messaggi
domanda: esiste un software che elabori due scatti in 3d fatti con una reflex su trepiede spostando di quei 7/8 cm la macchina tra uno scatto e l'altro?
si, si chiama photoshop.
prendi le due immagini, le metti di fianco e fai un sidebyside che sarà opportunamente elaborato dal tuo display 3D.

occhio che, non scattando allo stesso momento,a seconda del soggett potrai vedere cose diverse...


questa macchinetta chissà se funziona davvero, rendere l'effetto 3d.
secondo me ce la fa solo ad una certa distanza, prima e dopo no.
dovrebbero farle con obiettivi convergenti mobili, come gli occhi, e come
le macchine da presa di cameron
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 17:35   #9
maugeo63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3
Sì, c'è tutto!

La fuji W3, come la W1 in commercio da un anno, e che io ho e uso, HA difatti la convergenza automatica o manuale modificabile in ogni momento con pulsantin/levetta... la W3 collegata alla Tv con cavo HDMI mostra direttamente le foto 3D... si trova da una decina di giorni pure un lettore di schede SD della Fuji da collegare alla TV 3dD, costa meno di 30E da Mediaworld, nei cesti delle offerte...
Di Software per convertire formati, e che apre pure i file MPO Fuji, c'e' 3D Ccombine, 49 dollari, ovvero 40 euro, prova gratuita per 15 giorni. oltre che su TV 3d con occhiali a otturatore, si possono fare gli anaglifi, per occhiali rosso-ciano da un euro, oppure la visione affiancata su stampa o su video, visori a un paio di euro, vedasivisori in cartoncino con lenti della Loreo..ci stanno distributori in Germania e paesi bassi, senza pagare trasporto e dazio doganale da Hong Kong come ho fatto io. saluti da uno che sta avviando uno studio 3d, Maurizio.
ps: la base stereo ampia, oltre 7cm, delle ottiche, fa si' che se si converge a un oggetto vicino, oggetti a fuoco lontano, abbiano immagini fantasma... con visore in cartoncino l'occhio compensa bene, con altri sistemi piu' sofisticati, meno... ma con la fuji si vede gia' in ripresa come viene e come correggere, cambiando parallasse manualmente o allontanandosi...
maugeo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 17:57   #10
maugeo63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3
ps

per il software per chi vuole fare anaglifi con 2 scatti o una stereocoppia, ci sono molti sw gratuiti. c'e' anche un plugin per GIMP per cui aprendo le due immagini come LAYER, dal menu file, con il plugin installato, si ottiene un anaglifo e si possono fare gli aggiustamenti spostando uno dei due layer..strati... meglio che in software automatici... fate ricerca per" ANAGLYPH free software" o "GIMP anaglyph plug in"
ultima cosa: interpolare due immagini con prospetttiva diversa non puo' che peggiorare una la immagine 2d che si vorrebbe ottenere... si fa prima e meglio a interpolare due immagini fatte in sequenza rapida con stessa ottica...se il soggetto e' statico!... senno' si peggiora, come per le due immagini diverse per prospettiva... e si fa prima a usare una macchina migliore, in generale!... con meno rumore e maggiore nitidezza... la fuji 3d e' per immagini stereo e basta, credete a me e a tutte le recensioni da un anno in qua...ah, c'e' anche la mini Aiptek 3d in arrivo, 190 euro, e pure un paio di cinesi, una a fuoco fisso e una come la fuji... poi ci sono tanti obiettivi stereo, vedi Loreo (ne ho uno nuovo imballato per Pentax digital comprato per sfizio se qualcuno lo vuole) e sistemi di sdoppiamento a specchi... ma l'unico che mantiene formati orizzontali e' il Tridelta...che effettua una rotazione... altri spezzano fotogramma in due meta' verticali......ma sono tutti accrocchi ingombranti rispetto alla Fuji, Aiptek e cinesi in arrivo... infine ci stanno sistemi di costo 10 centesimi per fare foto e video 3d con unica ottica, di cellulare o super reflex...come anaglifi... ma lascio a voi le ricerche in google, con i termini scritti in inglese... vi dico solo che e' un vecchio brevetto del 1970 usato da una sola ditta, sinora, proprio in quegli anni... io lo ho applicato a vari obiettivi dietro il diaframma, svitando a mano il barilotto posteriore di lenti a focale fissa anni 70-80 e funge!...
maugeo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 20:41   #11
maurizio9785
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
fuji W3...help

Quote:
Originariamente inviato da maugeo63 Guarda i messaggi
per il software per chi vuole fare anaglifi con 2 scatti o una stereocoppia, ci sono molti sw gratuiti. c'e' anche un plugin per GIMP per cui aprendo le due immagini come LAYER, dal menu file, con il plugin installato, si ottiene un anaglifo e si possono fare gli aggiustamenti spostando uno dei due layer..strati... meglio che in software automatici... fate ricerca per" ANAGLYPH free software" o "GIMP anaglyph plug in"
ultima cosa: interpolare due immagini con prospetttiva diversa non puo' che peggiorare una la immagine 2d che si vorrebbe ottenere... si fa prima e meglio a interpolare due immagini fatte in sequenza rapida con stessa ottica...se il soggetto e' statico!... senno' si peggiora, come per le due immagini diverse per prospettiva... e si fa prima a usare una macchina migliore, in generale!... con meno rumore e maggiore nitidezza... la fuji 3d e' per immagini stereo e basta, credete a me e a tutte le recensioni da un anno in qua...ah, c'e' anche la mini Aiptek 3d in arrivo, 190 euro, e pure un paio di cinesi, una a fuoco fisso e una come la fuji... poi ci sono tanti obiettivi stereo, vedi Loreo (ne ho uno nuovo imballato per Pentax digital comprato per sfizio se qualcuno lo vuole) e sistemi di sdoppiamento a specchi... ma l'unico che mantiene formati orizzontali e' il Tridelta...che effettua una rotazione... altri spezzano fotogramma in due meta' verticali......ma sono tutti accrocchi ingombranti rispetto alla Fuji, Aiptek e cinesi in arrivo... infine ci stanno sistemi di costo 10 centesimi per fare foto e video 3d con unica ottica, di cellulare o super reflex...come anaglifi... ma lascio a voi le ricerche in google, con i termini scritti in inglese... vi dico solo che e' un vecchio brevetto del 1970 usato da una sola ditta, sinora, proprio in quegli anni... io lo ho applicato a vari obiettivi dietro il diaframma, svitando a mano il barilotto posteriore di lenti a focale fissa anni 70-80 e funge!...
Ciao, ho acquistato da poco la W3 ed ho un po' di problemi con l'editing, vorrei sapere se posso approfittare delle tue conoscenze per spillarti un po' di info.
Una su tutte: ho un TV sony bravia 3D, ho provato a collegare la W3 con il cavo hdmi ma devo dirti che vedo malissimo i filmati girati con la fuji, secondo me commetto qualche errore in fase di ripresa o forse devo settare il tv o la fotocamera in qualche modo particolare.Comunque io sono un fotografo matrimonialista e sto cercando di realizzare un video in 3D ma sino ad ora..... fallimento totale.
P.S. io uso sony vegas 10 per l'editing.
Attendo con ansia la tua risposta
Maurizio
maurizio9785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 23:33   #12
Sceize
Senior Member
 
L'Avatar di Sceize
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da maurizio9785 Guarda i messaggi
Ciao, ho acquistato da poco la W3 ed ho un po' di problemi con l'editing, vorrei sapere se posso approfittare delle tue conoscenze per spillarti un po' di info.
Una su tutte: ho un TV sony bravia 3D, ho provato a collegare la W3 con il cavo hdmi ma devo dirti che vedo malissimo i filmati girati con la fuji, secondo me commetto qualche errore in fase di ripresa o forse devo settare il tv o la fotocamera in qualche modo particolare.Comunque io sono un fotografo matrimonialista e sto cercando di realizzare un video in 3D ma sino ad ora..... fallimento totale.
P.S. io uso sony vegas 10 per l'editing.
Attendo con ansia la tua risposta
Maurizio
Ma in che formato sono le foto? E se le visualizzi su un monitor normale come le vedi?
__________________
Sceize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Sconti in anticipo di Primavera Amazon: ...
DJI Neo, oggi in offerta anche la versio...
Dreame L40 Ultra, top di gamma da 11000P...
DeepSeek-R1, NVIDIA dichiara prestazioni...
Today at Apple a Roma: ''Apps for the Fu...
È tornato a soli 135,20€ il table...
Ryzen AI Max+ 395: fino a 12,2 volte pi&...
Oggi Samsung Galaxy S25 Ultra si può acq...
Produttori fabless, ricavi in crescita d...
Il Vietnam punta sui semiconduttori: via...
Partono gli sconti del 20% su Amazon Sec...
Torna il super prezzo di 389€ per il TV ...
HBM4 e SOCAMM, SK hynix pronta a soddisf...
Ascent GX10, il mini-PC ASUS con NVIDIA ...
Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1