Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2002, 12:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5734.html">http://news.hwupgrade.it/5734.html</a>

<p>Il prossimo mese di Maggio Intel introdurrà le nuove cpu Pentium 4 basate su frequenza
di bus a 533 Mhz (Quad Pumped); in concomitanza ai nuovi processori Intel introdurrà una
nuova serie di chipset, odtati ovviamente del supporto alla nuova frequenza di bus</p>
<div align="center"><center>

<table cellspacing="0">
<tr bgColor="#eeeeee">
<th></th>
<th><font class="smalltahoma">i850E</font></th>
<th><font class="smalltahoma">i845E</font></th>
<th><font class="smalltahoma">i845G</font></th>
<th><font class="smalltahoma">i845GL</font></th>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">Frequenza di bus</font></th>
<td><font class="smalltahoma">400/533MHz</font></td>
<td><font class="smalltahoma">400/533MHz</font></td>
<td><font class="smalltahoma">400/533MHz</font></td>
<td><font class="smalltahoma">400MHz</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">Memoria supportata</font></th>
<td><font class="smalltahoma">PC1066/PC800 RDRAM</font></td>
<td><font class="smalltahoma">PC2100/PC1600 DDR SDRAM</font></td>
<td><font class="smalltahoma">PC2100/PC1600 DDR SDRAM<br>
PC133 SDRAM</font></td>
<td><font class="smalltahoma">PC2100/PC1600 DDR SDRAM<br>
PC133 SDRAM</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">Dotazione massima di memoria</font></th>
<td><font class="smalltahoma">2GB</font></td>
<td><font class="smalltahoma">2GB</font></td>
<td><font class="smalltahoma">2GB</font></td>
<td><font class="smalltahoma">2GB</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">Video integrato on chip</font></th>
<td><font class="smalltahoma">-</font></td>
<td><font class="smalltahoma">-</font></td>
<td><font class="smalltahoma">+</font></td>
<td><font class="smalltahoma">+</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">AGP</font></th>
<td><font class="smalltahoma">AGP 4x</font></td>
<td><font class="smalltahoma">AGP 4x</font></td>
<td><font class="smalltahoma">AGP 4x</font></td>
<td><font class="smalltahoma">-</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">Package</font></th>
<td><font class="smalltahoma">615-pin OLGA</font></td>
<td><font class="smalltahoma">593-pin FCBGA</font></td>
<td><font class="smalltahoma">760-pin FCBGA</font></td>
<td><font class="smalltahoma">760-pin FCBGA</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">ICH</font></th>
<td><font class="smalltahoma">ICH3</font></td>
<td><font class="smalltahoma">ICH4</font></td>
<td><font class="smalltahoma">ICH4</font></td>
<td><font class="smalltahoma">ICH4</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">ATA</font></th>
<td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td>
<td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td>
<td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td>
<td><font class="smalltahoma">ATA/100</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">USB</font></th>
<td><font class="smalltahoma">1.1</font></td>
<td><font class="smalltahoma">1.1/2.0</font></td>
<td><font class="smalltahoma">1.1/2.0</font></td>
<td><font class="smalltahoma">1.1/2.0</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">Package</font></th>
<td><font class="smalltahoma">360-pin EBGA</font></td>
<td><font class="smalltahoma">421-pin MBGA</font></td>
<td><font class="smalltahoma">421-pin MBGA</font></td>
<td><font class="smalltahoma">421-pin MBGA</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th align="left"><font class="smalltahoma">Prezzo</font></th>
<td><font class="smalltahoma">$40</font></td>
<td><font class="smalltahoma">$41</font></td>
<td><font class="smalltahoma">$46</font></td>
<td><font class="smalltahoma">$35</font></td>
</tr>
</table>
</center></div>

<p>Fatta eccezione per il modello i850E, tutti i nuovi chipset adotteranno il south bridhe
ICH4, dotato di controller USB 2.0 integrato on chip; le restanti caratteristiche tecniche
sono abbastanza allineate, fatta ovviamente eccezione per il tipo di memoria che per il
chipset i850E è di tipo Rambus PC1066, mentre per gli altri chipset è quella DDR PC2100</p>

<p>Il chipset i845G integrerà un sottosistema grafico che, a detta di Intel, avrà
prestazioni sino a 5 volte più elevate di quello presente nel chipset i815. I produttori
di schede madri, però, non sono così convinti di queste prestazioni e indicano livelli
coincidenti a quelli di una scheda video esterna basata su chip nVidia GeForce 2 MX200.</p>

<p>Il chipset i845GL, versione economica del chipset i845G, sarà dotato del solo supporto
alla frequenza di bus di 400 Mhz, pertanto destinato all'impiego con le cpu Celeron basate
sul nuovo Core Willamette con 128 Kbytes di cache L2.</p>

<p>Fonte: <strong><a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1014802819"
target="_blank">xbitlabs</a></strong></p>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 16:31   #2
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Non sto leggendo che l' 845E e l' 845G avranno socket diversi, vero?!?!?!?
Il package non si può riferire a quello... non può essere vero...

Ditemi, per favore, che sto prendendo un abbaglio...
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:01   #3
jag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
no nn penso che l intel cambi ancora socket. quello che hanno ora nn ha prob
jag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:14   #4
icematrix
Member
 
L'Avatar di icematrix
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ceggia (VE)
Messaggi: 288
Penso che si riferisca a pentium 4 mobili ovvero per portattili.
icematrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:18   #5
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Non è difficile quello che cambia è il socket del chipset ma non quello del processore
Il p4 per adesso resta sempre sul 478

Infatti il G è piu grande perche hail sistema grafico integrato
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:35   #6
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Dai dati indicati in tabella si possono fare queste altre considerazioni:

-la memoria DDR supportata non è del tipo PC 2700 (DDR 333)mentre per Maggio saranno ampiamente disponibili sul mercato le main-board con chipset che supportano questo tipo di memoria per quanto riguarda gli ATHLON,

-la memoria massima supportata si ferma a 2 GB mentre i nuovi chipset per ATHLON supportano fino a 3 GB,

-i chipset INTEL piloteranno una porta AGP 4X mentre per i processori AMD ci sarà per quel’epoca l’AGP 8X,

-per quanto riguarda l’ATA il supporto sarà ancora solo per l’ATA 100 e non 133 (forse INTEL conta di arrivare prima al SERIAL ATA).

Insomma nonostante la frequenza di BUS portata a 533 MHZ che dovrebbe garantire ai PENTIUM 4 delle prestazioni apprezzabilmente superiori rispetto all’uso del BUS a 400 MHZ, INTEL resta però indietro per quanto riguarda le altre caratteristiche dei propri chipset.
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 19:25   #7
Blaze
Member
 
L'Avatar di Blaze
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
Credo che non si farà sentire molto la mancanza del supporto alle memorie PC2700 e all' ATA133: non offrono grandi aumenti prestazionali e sono supportati da pochi produttori.

Resta il fatto che questi Chipset risultano + "vecchi" rispetto a quelli x AMD.

Byez
Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 01:21   #8
mehzemo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 8
Questa roadmap a me puzza un po' ... Che senso ha per Intella mettere in commercio un chipset per RIMM (che dovrebbe essere il suo punto di forza, se non l'UNICO punto di forza) PC1066 32bit senza utilizzare il southbridge di punta ICH4?? E poi ancora AGP 4x??
Tutte le altre case "importanti" come VIA e SiS hanno gia in programma chipset con USB 2.0 e AGP 8x (quanto pensiate che ci metta nVIDIA a cagar fuori un'altra GeForce4 UltraTi con AGP 8x se escono i chipset??). Addirittura forse nel chipset P4X futuro di VIA ci sarà anche il supporto per RIMM PC1066 32 bit.

Proprio adesso che un sistema P4 valeva i soldi della spesa, il processore dominerà in prestazioni con bus a 133MHz. ed avrà un prezzo molto molto concorrente (quasi uguale agli AMD), le RIMM PC1066 sono a 32bit e quindi non occorre più prenderne due banchi (con nostro risparmio!), Rambus ha deciso di allineare i prezzi alle DDR cioè le PC800 allo stesso prezzo delle DDR266 e le PC1066 allo stesso prezzo delle DDR333 (adesso c'è una minima differenza comunque, circa €8-€10 da un banco DDR266 ad un PC800); insomma un ottimo sistema che sarebbe costato tanto quanto un sistema AMD Athlon (e per me con qualche prestazione superiore...).
Ma ora questo, ottimo tutto ma chipset del cazzo? cosa devo fare?? comprare un VIA? MAI!! (ha più patch che prestazioni)... Un SiS? Buono ma supporta solo le DDR e se vorrò aggiornare processore sarò bandwidth limited e mi tocca cambiare scheda madre (chi me li da i soldi per tutte e due le cose?).

Sono stanco di aspettare fiducioso Intella, non posso aspettare fino a fine anno che esca il GraniteBay, chipset di assoluto rispetto con USB 2.0, AGP 8x, SerialATA, FireWire, LAN e sopratutto DDR II; il migliore ma a fine 2002 - inizio 2003.

Scusate per la lungaggine, ma che palle Intel col tuo AGP 4x e ICH3, proprio non ci voleva. Si può prendere una motherboard con chipset che duri almeno un po' senza essere limitati dopo 2 mesi da qualcosa (FSB, memorie, bandwidth, AGP), ecchecazzo!
mehzemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1