Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 16:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...iba_30565.html

La struttura back-illuminated contraddistingue il nuovo sensore CMOS Toshiba Dynastron in formato 1/2,3" da 14,6 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 16:26   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Detta così sembra l'uovo di colombo... cioè, ci voleva toshiba a ribaltare i sensori?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:27   #3
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Sono anni e anni che ci sono i CCD back-illuminated(marconi) finalmente hanno fatto lo stesso anche con i CMOS.....
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:40   #4
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Detta così sembra l'uovo di colombo... cioè, ci voleva toshiba a ribaltare i sensori?
Per scopi scientifici li usano da anni ma fino a poco tempo fa non avevano costi tali da renderli utilizzabili nelle fotocamere compatte digitali... la prima a produrne di "abbordabili" è stata Sony che li usa sia nelle videocamere che nelle fotocamere...e ora arriva anche Thoshiba.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 18:21   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Ok.. resta il fatto che 14 mpx per quei sensori formato coriandolo con davanti obiettivi con risolvenze ignobili puzzano di fregatura in luccicante marketing style..
Coma la solita sk video fascia media con 2 giga di ram che i fessi regolarmente comprano..

Comunque sono curioso di vedere delle foto per giudicare qualità e livelli di rumore..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 19:00   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
e presto ce le ritroveremo nei cellulari...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 19:56   #7
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
I back-illuminated servono proprio a migliorare le prestazioni dei sensori molto densi quindi è normale che usino questa tecnologia in sensori francobollo... probabilmente con sensori più grossi e quindi meno densi la differenza di prestazioni sarebbe troppo piccola per giustificarne il maggior costo.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:34   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Ma anche no!
Penso ad una maccina seria con sensore forrmato APS-C: se con un CMOS standard e 12mpx arriva a 1600 iso con livelli di rumore diciamo accettabili con qesta nuova tecnologia potrà permettersi di andare più in là mantenedo una qualità adeguata!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 23:15   #9
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma anche no!
Penso ad una maccina seria con sensore forrmato APS-C: se con un CMOS standard e 12mpx arriva a 1600 iso con livelli di rumore diciamo accettabili con qesta nuova tecnologia potrà permettersi di andare più in là mantenedo una qualità adeguata!
Guarda che non lo dico io ma gli sviluppatori dei cmos back-illuminated Sony (Exmor R).

Un estratto da una intervista a Hirayama Akira Mine (direttore della sezione sviluppo sensori Sony):
Quote:
Reporter Question:
Many users want to have a DSLR using Exmor R sensor. To get two times of sensitive and reduce the amount of noise.
However, it is not such simple, right?

Hirayama Answer:
Yes, because the sensor used in the Cyber shot is small, 1/2.4 inch, so that it can increase 2 times of sensitivity by using Exmor R sensor.
However, in DSLR, the size of the sensor is much larger, so that it is much easy to receive light under this size.
Therefore, using Exmor R will not able to increase the sensitivity to light by 2 times.
Ed è pure logico: se hai dei fotodiodi minuscoli e ci fai passare sopra delle piste queste copriranno una percentuale considerevole dell'area dei fotodiodi... se invece i fotodiodi sono sufficientemente grandi l'area coperta dalle piste sarà, in percentuale, molto più piccola e quindi i benefici nel "rivoltare" il sensore molto minori
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 03:36   #10
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
I "back" esistono da decenni, ma, almeno fino ad ora, hanno dei costi di produzione altissimi.
9 anni fa comprai, per uso scientifico, 2 sensori ccd, di pari geometria, 1 "front", pagato 1800 euro, ed il secondo "back": 9000 euro!
La differenza: l'efficienza quantica del miglior CCD "front" non supera il 30-40% (ricordo che la pellicola arriva a 6 e l'occhio a 7-8). Il mio sensore "back" arriva all'85%!

2 anni fa, quando appena giravano le voci del trasporto di questa tecnologia nel campo della fotografia comune, predissi la morte dei "front", almeno nel campo DSLR professionale: ci stiamo pian piano arrivando. Quando proverete il "back" vi chiederete come avete fatto a viverne senza.-)
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:05   #11
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
I "back" esistono da decenni, ma, almeno fino ad ora, hanno dei costi di produzione altissimi.
9 anni fa comprai, per uso scientifico, 2 sensori ccd, di pari geometria, 1 "front", pagato 1800 euro, ed il secondo "back": 9000 euro!
La differenza: l'efficienza quantica del miglior CCD "front" non supera il 30-40% (ricordo che la pellicola arriva a 6 e l'occhio a 7-8). Il mio sensore "back" arriva all'85%!

2 anni fa, quando appena giravano le voci del trasporto di questa tecnologia nel campo della fotografia comune, predissi la morte dei "front", almeno nel campo DSLR professionale: ci stiamo pian piano arrivando. Quando proverete il "back" vi chiederete come avete fatto a viverne senza.-)
Nonostante sia di moda tra i politici, preferisco non provare..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 12:34   #12
k-Christian27
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
TONISCA:

:-))))))))))))))
k-Christian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 01:19   #13
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
tonisca ha vinto internet...
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:03   #14
Cesco67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Parma
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
La differenza: l'efficienza quantica del miglior CCD "front" non supera il 30-40% (ricordo che la pellicola arriva a 6 e l'occhio a 7-8). Il mio sensore "back" arriva all'85%!
Scusa l'ignoranza, cosa intendi per 6, 7 e 8? Sempre l'efficienza quantica in percentuale?


Cesco
Cesco67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1