Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsm...sun_30046.html

La fonderia taiwanese ha raggiunto un accordo per la produzione del processore Rainbow Falls di Sun Microsystems

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:58   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
bene come prima cpu si cimentano in un esa-core che forse nsun vuole abbandonare
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 15:50   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
scommetto 10 euro con la redazione, che ci sara' un commento

"chissa' come ci gira crysis"

ma la divisione progettazione hardware di sun, sara' venduta anche lei ad oracle?

questa quindi potrebbe essere la Oracle UltraSParc?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 15:53   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
ma non dovevano cambiare processo produttivo? Ancora a 40 nm? O i processi produttivi delle GPU non sono paragonabili a quelli delle CPU?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 16:00   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
sono diversi i processi produttivi cpu gpu in generale(anche se negli ultimi anni si stanno quasi allineando, infatti ora la differenza è gpu40nm cpu45nm).... ma cmq magari fare un 16core a 40nm è un attimino diverso che un 4 core o un esacore

certo che un contratto con sun a global foundries avrebbe portato un po' di soldoni
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 09-09-2009 alle 16:03.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:35   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5228
ci girerà il pinball di windows?

Oppure il solitario o pacman?
Scherzo!
Ma la nuova architettura sparc ha isa aggiornate o è ancora quasi al livello di x86?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:45   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Oppure il solitario o pacman?
Scherzo!
Ma la nuova architettura sparc ha isa aggiornate o è ancora quasi al livello di x86?
è ben sopra a x86 altro che quasi a livello
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 20:30   #8
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
quindi non è un x86? come potenza di calcolo è superiore ad ogni x86 conosciuto finora? scusate la gnubbaggine ma son qui per imparare
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:50   #9
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
basta pensare che un Nehalem a 4 core esegue 8 tread contemporaneamente cioe' 2 a processore, e vedere questa cpu qua' che ne esegue 128 tread contemporaneamente ed ha 16 core.
praticamente processa 8 tread ogni singolo core cioe' 4 volte un Nehalem.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:01   #10
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50832
scusate l'ignoranza ma a chi sono indirizzati e +o- quante migliaia di euro costeranno

visto che non sono x86 , sono x64?? non sono compatibili per windows?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 01:34   #11
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma a chi sono indirizzati e +o- quante migliaia di euro costeranno

visto che non sono x86 , sono x64?? non sono compatibili per windows?





SPARC è un architettura completamente diversa, e n owindows non ci gira
viene montato solaris sopra quasi tutti
ma anche bsd e linux... anche se solaris è il sistema "nativo" essendo sviluppato dalla stessa sun....


sono indirizzati principalmente a server enteprise, telecomunicazioni (ad esempio un mio amico che programma le centrali telefoniche in alcatel, mi dice che usano solaris...)

etc etc
bene o male ambiti di utilizzo dove viene usato spesso linux, solaris è un'alternativa, spesso anche superiore.... dato l'alto livello di ottimizzazione macchina--->software...

ricordati che windows, rarissimamente va piu' su di un server aziendale o cmq ci va molto meno di solaris linux o bsd...i supercomputer x86 ad esempio usano quasi tutti distro linux enterprise (suse e redhat), i supermputer sparc solaris etc


http://www.sun.com/servers/finder/
http://www.sun.com/servers/coolthreads/t5240/specs.xml
http://www.sun.com/servers/coolthreads/t5440/specs.xml

questi hanno l'ultrasèarc t2 fino a 4 cou 8 core 256 threads

i piu' costosi montano processori piu' vecchi per ora
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 10-09-2009 alle 01:41.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:09   #12
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Solo per info, venne eseguito il porting di una versione di Windows NT, mi pare la 3.51, su SPARC, ma credo non finì mai in vendita
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:14   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
quindi non è un x86? come potenza di calcolo è superiore ad ogni x86 conosciuto finora? scusate la gnubbaggine ma son qui per imparare
no è uno sparc.
bhè è più potente di qualsiasi x86 si già solo per aver 16 core ognuno che può eseguire 4 thread
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:24   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma a chi sono indirizzati e +o- quante migliaia di euro costeranno

visto che non sono x86 , sono x64?? non sono compatibili per windows?
x64 non esiste c'è x86-64(almeno chi l'ha inventato lo chimava così) che dal nome ti fa capire che è sempre basato su x86
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:27   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi

sono indirizzati principalmente a server enteprise, telecomunicazioni (ad esempio un mio amico che programma le centrali telefoniche in alcatel, mi dice che usano solaris...)
io usavo solaris u della sparc station all'itis
http://en.wikipedia.org/wiki/SPARCstation

anni dopo avaveo pure i cd per l'installazione x86 volevo installarlo epr farci na tesina per l'uni, ma i 7 cd mi spaventarono un attimo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:40   #16
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
è ben sopra a x86 altro che quasi a livello
Dipende dal campo di applicazioni.
Ad esempio il chip design un tempo era dominio incontrastato di workstation Sun con Solaris, oggi Linux su x86-64 la fa abbastanza da padrone perche' quei sistemi hanno prestazioni molto superiori (tranne alcuni casi particolarissimi).
L'unica cosa in cui, a detta di uno dei responsabili locali delle infrastrutture UNIX, Solaris ancora batte nettamente linux e'... la stabilita'
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:52   #17
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
basta pensare che un Nehalem a 4 core esegue 8 tread contemporaneamente cioe' 2 a processore, e vedere questa cpu qua' che ne esegue 128 tread contemporaneamente ed ha 16 core.
praticamente processa 8 tread ogni singolo core cioe' 4 volte un Nehalem.
numero thread != prestazioni

Ad esempio, a inizio anno avevo fatto dei test per parallelizzare un filtro di blur:
sistema 1: cluster linux con dual quad-core 64-bit, 2.33 GHz (un qualche Xeon, non ricordo il modello), totale 8 core e 8 thread hardware
sistema 2: workstation Sun con niagara2 (8 core e 64 thread hardware)

Risultato: per la stessa immagine, 8 thread Intel ci hanno messo .45 secondi, 64 thread Sun ci hanno messo 2.3 secondi. Stessa cosa, ma su un niagara 1, erano piu' di 3 secondi.

Quindi: dipende dall'applicazione dove ci sono tanti calcoli (soprattutto floating point), i core Intel triturano quelli Sun in modo imbarazzante

[non che ci sia niente di strano: i Niagara sono progettati per gestire ben altri carichi di lavoro, server web in primis, non per number crunching]
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 08:27   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
Dipende dal campo di applicazioni.
Ad esempio il chip design un tempo era dominio incontrastato di workstation Sun con Solaris, oggi Linux su x86-64 la fa abbastanza da padrone perche' quei sistemi hanno prestazioni molto superiori (tranne alcuni casi particolarissimi).
L'unica cosa in cui, a detta di uno dei responsabili locali delle infrastrutture UNIX, Solaris ancora batte nettamente linux e'... la stabilita'
io parlavo di potenza pura della cpu.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 08:34   #19
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
numero thread != prestazioni

Ad esempio, a inizio anno avevo fatto dei test per parallelizzare un filtro di blur:
sistema 1: cluster linux con dual quad-core 64-bit, 2.33 GHz (un qualche Xeon, non ricordo il modello), totale 8 core e 8 thread hardware
sistema 2: workstation Sun con niagara2 (8 core e 64 thread hardware)

Risultato: per la stessa immagine, 8 thread Intel ci hanno messo .45 secondi, 64 thread Sun ci hanno messo 2.3 secondi. Stessa cosa, ma su un niagara 1, erano piu' di 3 secondi.

Quindi: dipende dall'applicazione dove ci sono tanti calcoli (soprattutto floating point), i core Intel triturano quelli Sun in modo imbarazzante

[non che ci sia niente di strano: i Niagara sono progettati per gestire ben altri carichi di lavoro, server web in primis, non per number crunching]
se era una niagara 1
questo deriva dal fatto che ultrasparc t1 ha una sola fpu condivisa dagli 8 core, infatti col t2 sulla niagara 2 ha un fpu per core.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:46   #20
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
io parlavo di potenza pura della cpu.
E che cos'e'?
La potenza di calcolo dipende dall'applicazione. Nelle applicazioni floating point la sua "potenza pura" fa schifo. In applicazioni web server e' tanta-tanta.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1