|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...009_27463.html
Rivelata la roadmap di sviluppo del progetto CUDA con cui Nvidia intende aumentare sempre più l'importanza della GPU all'interno dei PC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nvidia porterà avanti Cuda ed OpenCL finchè troverà conveniente farlo.
Io non escludo che tendenzialmente CUDA possa scomparire, ma quando? 2010? 2011? E fino ad allora continua a vendere i suoi TESLA. All'inizio dell'anno prossimo, col debutto di OpenCL, vedremo come lo supporteranno. Imho, ad Nvidia non interessa veramente quale tra CUDA o OpenCL andrà avanti: l'importante è dimostrare che è meglio gpu potente e cpu entry level, piuttosto che il contrario :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Mi fate un po' di nomi di questi softwareche usano CUDA?
Ho visto qualcosa su TMPEnc, Badaboom.. c'è qualche altro software che vale la pena di conoscere? Non solo in ambito conversione video (tralasciando ovviamente eventuali utility strettamente legate all'ambito scientifico che servono solo a chi opera nel settore..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1933
|
nessuna inutility oggi usa cuda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Quote:
La GPU è redditizia solo in particolari calcoli per il resto fa schifo. Una CPU performante resta comunque il punto di partenza insostituibile di un buon sistema.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
|
presto della cpu resterà solo l'unità di controllo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
|
I processori CPU sono nati con l'intento di svolgere un lavoro GENERAL PURPOSE (per ogni scopo). Cuda fà parte degli Special Purpose (un preciso scopo) perchè fà lavorare le GPU a scopi ben precisi. Prima del personal computer esistevano solo sistemi special purpose, ogni PC era programmato e costruito per un determinato scopo.
CUDA a mio parere assomiglia a questo vecchio modo di pensare, cioè tornare a programmare ed inventare software per hardware dedicato invece che generico. L'idea mi piace ma poi nella realtà non trova oggettivazione sia per le limitate capacità di calcolo della GPU sia per i dislivelli prestazionali tra CPU e GPU che sono 2 oggetti differenti. Bello, mi piacerebbe anche a me codificare h264 con la scheda video e renderizzare un gioco con la CPU, magari un quad-quad-core 4GPU e 4CPU invertite di ruolo...sarebbe divertente e spassionante, ma l'euforismo è limitato alla nostra capacità di provare emozioni nel farlo. C'è chi trova libidinoso far fare calcoli alla GPU, c'è chi lo trova stupido e insensato. Poi c'è tutta una classe di programmatori convinti di rivoluzionare il mondo facendo fare 1+1 alla GPU. Ogniuno si diverte come vuole... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2088
|
Quote:
Onestamente rimango scettico sulla necessita' di usare CUDA o OpenCL ora come ora. I compiti a cui si prestano non sono poi molti e copriranno una sparuta percentuale del software. Tuttavia, la GPU ha una notevole potenza, e anche un costo: sapere che il software la usa anche al di la dei videogiochi aumenta il valore aggiunto della SV, e mi fara' sentire meno in colpa la prossima volta che ne comprero' una. Una cosa che davvero si avvantaggerebbe della GPU sono i programmi di manipolazione delle immagini (photoshop, gimp e compagnia bella). Molti effetti, o filtri potrebbero essere davvero resi piu' velocemente. Tra l'altro, se non sbaglio programmi come Jahshaka gia' usano la GPU... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Quote:
Si tratta piuttosto di una COOPERAZIONE: penso che i sistemi di domani useranno entrambe le tipologie di processore per raggiungere le migliori prestazioni ma in nessun caso si potra fare a meno dell'uno o dell'altro. E' un po' come avere a disposizione un trattore ed una ferrari: in alcuni casi serve il primo in altri l'altra! ![]() Sul fatto che poi ora come ora il calcolo via GPU sia inutile ti rispondo no nel modo più assoluto! E' vero che volendo con la CPU si fa tutto ma l'accelerazione data dalla mostruosa potenza di una GPU è una cosa senza paragoni! Ora come ora tornerebbe buona per tantissimi processi.. è già un'eresia che tutto sto lavoro non sia stato fatto prima!! Giusto per buttare lì un esempio (ma giusto uno): pensa quanto tempo occorre per convertire un filmato full HD con il codec H264 via CPU.. si parla di ore ed ore; con una GPU (che alla fina è già lì in tutti i pc) fai lo stesso lavoro in un quarto del tempo..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 12-12-2008 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
![]() Lo scopo di CUDA, OpenCL, DX11 è proprio rendere la GPU un processore pesantemente parallelo, invece che un processore specializzato in grafica 3d, per poterla usare in tutto... in effetti la codifica di un video è una delle cose che vengono meglio con la GPU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Guarda questa slide: http://techreport.com/discussions.x/16036 ![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 14:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
|
Quote:
Questa è stata è stata l'idea di NVIDIA fin dalla nascita di CUDA, che guarda caso è l'acronimo di Compute Unified Device Architecture |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
dalla news:
Cuda supporta correttamente importanti standard di linguaggio, come C ... ... Il prossimo futuro di Cuda è rappresentato da OpenCL e DX 11 detto così sembra, o meglio sembrava a me che credevo cuda fosse una libreria per c/c++ ed eventualmente altri linguaggi, che Cuda diverrà una libreria c/c++ la cui implementazione si baserà a sua volta su chiamate a OpenCL e DX11 ... ... vista l'immagine poco sopra postata, mi sa che ci ho capito poco ... cosa è allora in concreto cuda ? codice a livello drv ora intefacciato tramite librerie c e fortran proprietarie e che nelle future versioni esporrà come api di interfacciamento anche quanto richiesto dalle specifiche dx11 (relativamente al gpgpu) e openCL, in modo che il programmatore possa "fare gpgpu" sulle gpu nv anche usando chiamate dx e openCL ? (o se openCL prevede solo la specifica di una api per il calcolo parallelo ad uso del dev., senza una implementazionde di riferimento ufficiale e/o specifiche per l'interfacciamento tra essa e layer ancor a più basso livello, nv fornirà la sua implementazione di openCL, tipo ora con openGL ?) nel momento in cui il programmatore potrà fare calcolo parallelo con le gpu nv tramite dx e/o openCL tanto quanto tramite altri strumenti, quale sarà il valore aggiunto da "cuda" ai prodotti nv rispetto ad altri che offrano anche essi quanto richiesto dalle specifiche dx ed oCL ? quale sarebbe in tale scenario il senso del marchio commerciale "cuda" se non indicasse più nulla di "esclusivo" relativamente a gpu nv & calcolo parallelo ? o nv magari continuerà a mantenere delle librerie proprietarie che forniscano funzionalità non accessibili tramite tramite dx/oCL e/o una astrazione maggiore anche di dx, mantenendo tutta l'efficenza necessaria, tale che aggiunga tanta "comodità" da renderle, le lib. nv-only, preferibili a quelle standard (formale o de facto), almeno nelle intenzionid ella casa madre ? ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.