|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ssd_index.html
Sempre più spesso si sente parlare di Solid State Drive, unità disco equipaggiate con chip memoria in sostituzione dei piatti rotanti utilizzati sui dischi tradizionali. Ecco due modelli di differente fascia di prezzo, G.Skill e Super Talent, messi a confronto con un disco Seagate Momentus 5400.5 da 320GB di recente generazione. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
tom ha fatto una comparativa simile e pare che con gli ssd i portatili consumino di più la batteria
![]() pare che abbiano prestazioni migliori e la cpu va in idle molto meno spesso (nei benchmark) rispetto ai dischi a piattello...
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
notevole! complimenti per l'analisi!
secondo me attualmente (e forse per qualche anno ancora) può avere senso la soluzione "ibrida" - in particolare nel pc desktop - di avere sia una soluzione SSD per programmi, SO e swap, sia un disco "convenzionale" per lo storage. Per i portatili lo spazio vincola molto. A parte i desktop replacement da 17", bisognerà fare una scelta: alta velocità (e alti costi) con gli SSD o tutto sommato buone rpestazioni, grande capacità e prezzi più popolari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
ho letto problemi anche per quanto riguarda la gestione del file di paging.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 22
|
12,5 $ x 64 Gb = 800 $= circa 508 €.......MA CHE C****!!!!!!!!!
prezzuccio proibitivo direi!!! prestazioni notevoli fuor di dubbio....ma nemmeno l'enthusiast più folle acquisterebbe un coso del genere!!!!...meglio un paio di buoni 10K giri!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
Un slc da 8gb dovrebbe costare sui 100$, sufficenti per SO, swap e parecchio software. Anzi, anche 4gb (+o- 50$) con qualche sacrificio sul software potrebbero andar bene, magari installando qualcosa nahce sull' hd tradizionale.
Chissà quando i produttori di notebook integreranno direttamente nella sk madre i chip di memoria per questo mini hd per lasciare spazio all' hd tradizionale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
ok i prezzi scenderanno, ma le prestazioni del g-skill, vale a dire dei futuri ssd "seri" sono davvero notevoli, da almeno 15 anni non si vedevano miglioramenti così rivoluzionari nel settore storage per pc
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
|
credo che imho per ora sn solo belli da vedere...i prezzi parlano chiaro
![]() per ora resto fedele ai miei cuccioli raptor in raid ![]() p.s. che dite si potranno overcloccare sti ssd ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
beh gli hd trazionali sono prossimi alla morte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 807
|
un g-skill da 16 gb basta e avanza, per metterci il solo sistema operativo.
Il resto dell'archiviazione (compresi documenti e altre zozzate) puoi farla su normali dischi a piatti rotanti. Non vedo sinceramente la necessità di tagli superiori, riferendomi al segmento desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
e' ancora presto...
se non abbattono il costo per Gb la vedo dura, anche tra un paio d'anni... perchè ci saranno HD tradizionali da 4 Tb al prezzo attuale di quelli da 1 Tb quindi è facile che per lo storage gli SSD non decolleranno mai ma si andrà verso soluzioni ibride come già detto (SO e programmi sull'SSD e il resto sui dischi a piatti) Ultima modifica di GT82 : 03-07-2008 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
A supportare tutta la teoria dei bench sintetici ci stava bene un caricamento di livello di un gioco e qualche altro test di produttività personale...
Ma a caval Donato..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
![]() Non penso proprio con sti prezzi al gb, conviene come detto in precedenza averne uno meccanico per lo storage generico.
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
|
@GT82: Credo che l'ssd sia destinato a scendere parecchio (basti pensare alla rapidità con cui sono scese di prezzo le DDR-II), e anche se magari non diventeranno mai più convenienti in termini di acquisto rispetto ai dischi a piatti classici (ma solo il tempo ce lo dirà...), penso che il minor consumo, la maggior velocità e la eliminazione di parti meccaniche (quindi di fatto praticamente l'eliminazione dell'usura dei componenti) li renderanno preferibili agli HDD attuali... Naturalmente IMHO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Miiiiiiiinchia!!!
Stavo leggendo l'articolo di Bordin finche' sono arrivato a questa (pagina 6): http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...-vs-ssd_6.html Il grafico sui tempi di accesso ai dati e' veramente impietoso verso l'hdd meccanico! I costi degli ssd sono ancora proibitivi ma la strada e' quella giusta. Secondo me, una volta raggiunta la produzione su larga scala, il costo per GB (TB?) degli ssd sara' inferiore a quello degli hdd perche' il grosso del costo di un hdd sta nelle parti meccaniche (servomotori, testine magnetiche e piatti). Credo anche che l'abbassamento dei costi e il passaggio alla produzione su larga scala avverra' anche grazie alla loro adozione in grosse server farm (vedi grossi investimenti di emc negli ssd). Spero avvenga presto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
be', bisogna anche vedere se ci sono situazioni (in ambito professionale) nelle quali l'acquisto di un SSD... penso a quelle telecamere digitali professionali che registrano su "cartucce" di SSD...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
o abbassano il prezzo o questi ssd non avrenno successo così siamo sempre alle prese con costi proibitivi!
se avessero maggiori richieste abbasserebbero i prezzi ma ora come ora non saranno pieni di ordini! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
il confronto è impietoso... finchè non si guarda il prezzo!
ma perlomeno si potevano confrontare con un hd da 7200rpm, sempre 2,5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10834
|
è interessante che con il discorso dei tempi d accesso praticamente trascurabili, la frammentazione sarà solo un ricordo.
ovviamente il tempo e la tecnologia ci darà chip più interessanti e performanti e a prezzi/GB sempre piu competitivi. Quindi si delineeranno delle linee di prodotti con prezzari diversi in base alle tecnologie dei chip utilizzati. Una stessa ipotetica MarZtox potrà disporre di dischi con chip di tipo: C - economici, prestazioni modeste. B - medi, prestazioni buone. A - costosi, prestazioni ottime A+ - costosi, prestazioni ottime e vita lunga (perchè avranno una durata tutte queste scritture...) e la garanzia che daranno sui loro prodotti farà parte del prezzo. Visto che non ci sono parti meccaniche.. saranno indistruttibili.. fisicamente. (anti urto.. etc). e così via.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS Ultima modifica di cagnaluia : 03-07-2008 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
|
domanda:
A molti fanno gola gli SSD non tanto per la solidità quanto per le elevate prestazioni ed i bassi tempi di accesso.
L'idea che sento infatti per la maggiore è quella di un SSD da 32 o 64 utilizzato esclusivamente per il sistema operativo ed i programmi, i documenti restano in ogni caso su capienti dischi tradizionali. Ma.. anche economicamente.. non è meglio costruirsi un bel ramdrive con le normali ddr e l'apposito bay che già esiste da un po'? Alla fine credo che la spesa si più o meno la stessa ma la velocità è imparagonabile.. e per conservare i dati a lungo sul ramdrive si può usare una bella batteria al litio ricaricabile no? Poi se uno sa di dover staccare il pc a lungo ci sono mille software per creare un'immagine del disco.. così al ritorno ricostruisci l'immagine e via! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.