Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2008, 08:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ysx_25643.html

Si avvicina la data di rilascio dei primi driver che abiliteranno la gestione della fisica da GPU NVIDIA, via CUDA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:15   #2
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
e le mille cpu si toccano Ci sono giochi recenti cpu limited su un dual core?
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:16   #3
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
Aspetto con ansia qualche benchmark
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:24   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8033
simpatica questa cosa
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:28   #5
dariocescon
Member
 
L'Avatar di dariocescon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
Si ma....si ritorna daccapo.

2 schede video in SLI per il rendering 3D e una per la fisica.

Pensavo che la gestione della fisica sulla SK video di casa nVidia non comportasse troppe perdite di potenza, invece si è costretti a segare le gambe alla fisica altrimenti il gioco non cammina...

Saremo comunque costretti ad avere come minimo 2 sk video per giocare.

Sbaglio?
dariocescon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:36   #6
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
seee... non ci sono giochi che riescono a sfruttare a fondo le attuali schede video, un po' di risorse per la fisica si trovano, senza stare a farsi sistemi sli.

La maggior parte degli attuali giochi per pc sono porting da console o per console, con il risultato che la maggior parte delle schede video odierne sono sovradimensionate.

Impiegare questa potenza inutilizzata per la fisica non può fare che bene.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:40   #7
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Sinceramente, sarebbe molto più equilibrato sfruttare un core della cpu... ormai le cpu a 4 core te le tirano dietro....
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:53   #8
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Da quel che ho capito hanno mappato le librerie di manipolazione fisica su quelle di CUDA quindi risente delle stesse limitazioni: impossibilità di far girare rendering e fisica sulla stessa CPU senza incorrere in "lag", per questo scrivono di dedicarvi una gpu.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:56   #9
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
sarebbe meglio se nVidia iniziasse a forinire un supporto SLI simile a quello Ati,cioè la possibilità di far lavorare insieme schede video con chip grafico simile ma non uguale
Es. 3870+3850
Se dovessimo seguire il discorso che le 3 schedine devono essere uguali,beh,la spesa sarebbe bella grossa imho :S
Sarebbe comodo mettere una 8800gts per la grafica e una 8400 o una 8600 per la fisica spendendo relativamente poco
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:24   #10
SR-tec
Junior Member
 
L'Avatar di SR-tec
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Bene, i drivers CUDA promettono bene, però voglio vedere anche la proposta della ati che supporterà pienamente i drivers intel-havoc, probabilmente migliori dei CUDA. Penso che il lavoro dei drivers fisici sia meglio farli fare al processore che alla scheda video, certo che l'idea delle due schede video non è male.
SR-tec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:24   #11
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
OT: Ma oggi non doveva uscire la recensione della GTX280 ?!?! (Parole di Corsini)

Io per ora non vedo nulla...
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:25   #12
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
concordo pienamente ocn damy06, e mi chiedo:
ok le schede madri intel non supportano sli ( a parte la skulltrail che costa 500€), ma supporteranno 2 vga nvidia ... 1 per rendering e 1 per la fisica?

se così fosse, sarebbe un ottima cosa
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:28   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non viene escluso a priori che una gpu più potente possa occuparsi del rendering, ed una più economica, possa occuparsi della fisica e fregandosene dello SLI, che come il Crossfire, danno più problemi che altro.
Il punto è, con che prestazioni.
Se bastasse una 8400GS da 30 euro per pareggiare la scheda di Ageia che ne costava 200, non sarebbe male.
Ma se ci vuole 9600GT, allora è meglio aspettare che la prossima fascia economica sia in grado di assolvere al compito.
Così nel frattempo sviluppano driver e soprattutto i giochi.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:33   #14
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non viene escluso a priori che una gpu più potente possa occuparsi del rendering, ed una più economica, possa occuparsi della fisica e fregandosene dello SLI, che come il Crossfire, danno più problemi che altro.
Il punto è, con che prestazioni.
Se bastasse una 8400GS da 30 euro per pareggiare la scheda di Ageia che ne costava 200, non sarebbe male.
Ma se ci vuole 9600GT, allora è meglio aspettare che la prossima fascia economica sia in grado di assolvere al compito.
Così nel frattempo sviluppano driver e soprattutto i giochi.
mi hai letto nel pensiero. bisogna solo vedere SE nVidia VORRA' o meno farlo!
(va a perdere soldini, soprattutto da utenti danarosi)

Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
OT: Ma oggi non doveva uscire la recensione della GTX280 ?!?! (Parole di Corsini)

Io per ora non vedo nulla...
impaziente, eh?

Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
seee... non ci sono giochi che riescono a sfruttare a fondo le attuali schede video, un po' di risorse per la fisica si trovano, senza stare a farsi sistemi sli.

La maggior parte degli attuali giochi per pc sono porting da console o per console, con il risultato che la maggior parte delle schede video odierne sono sovradimensionate.

Impiegare questa potenza inutilizzata per la fisica non può fare che bene.
Non sono d'accordo.
Tutto dipende da COME vuoi giocare!!! Metti le impostazioni a manetta su un 1920x1200 di risoluzione, AA compreso, e vedi come le schede video crollano!!!
E non parlo solo di Crysis.
Anche se vai a prendere un "vetusto" Gothic 3, o il più recente World in Conflict (soprattutto su Vista, e con le DX10 attivate), scendi sotto la soglia della decenza.
Serve altra potenza. Non vedo l'ora che escano le gtx280 e che soprattutto scendano di prezzo grazie ad ATI e la sua 4870x2
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:39   #15
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
allora quella cosa che ho installato del physic cos'è? pensavo fossero driver oltre che demo dimostrative.. vedremo se queste demo andranno meglio o no..
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:46   #16
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da dariocescon Guarda i messaggi
Si ma....si ritorna daccapo.

2 schede video in SLI per il rendering 3D e una per la fisica.

Pensavo che la gestione della fisica sulla SK video di casa nVidia non comportasse troppe perdite di potenza, invece si è costretti a segare le gambe alla fisica altrimenti il gioco non cammina...

Saremo comunque costretti ad avere come minimo 2 sk video per giocare.

Sbaglio?
ehm... no. I giochi non sono mica applicazioni real time. Ogni applicazione che fa uso della gpu per svolgere i calcoli è appunto un applicazione che viene eseguita in time slicing o su solo una parte dei numerosi core (stream processor) della gpu.
Le gpu per definizione sono architetture parallele, quindi si possono eseguire benissimo più operazioni su una sola gpu. E' scritto esplicitamente nella documentazione di cuda.

Quindi se hai potenza a sufficienza per fare il rendering di un gioco e per la sua fisica, non hai bisogno di sistemi sli.

Poi beh, come ha detto qualcuno sopra, se volete fare gli sboroni giocando a megarisoluzioni con dettagli al massimo e tutto il resto, cacciate i soldi e vi fate un sistema multi-gpu. Per quanto mi riguarda mi accontento di risoluzioni più umane, lo stesso dicasi per la fisica.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:46   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'NDA scade alle 6.00 A.M. PDT (ora di Los Angeles).
Quindi il buon Corsini pubblicherà alle 16:00, o giù di lì :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:52   #18
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non viene escluso a priori che una gpu più potente possa occuparsi del rendering, ed una più economica, possa occuparsi della fisica e fregandosene dello SLI, che come il Crossfire, danno più problemi che altro.
Il punto è, con che prestazioni.
Se bastasse una 8400GS da 30 euro per pareggiare la scheda di Ageia che ne costava 200, non sarebbe male.
Ma se ci vuole 9600GT, allora è meglio aspettare che la prossima fascia economica sia in grado di assolvere al compito.
Così nel frattempo sviluppano driver e soprattutto i giochi.
beh l'ageia non era altro che una fx5700 se non ricordo male o comunque una scheda di potenza equivalente...

secondo me dovrebbero prendere in considerazione 2 alternative:

1- Aggiungere una gpu dedicata unicamente alla fisica sulle nuove vga (un chip insulso come quello della fx5700 ad esempio, che sulla physix faceva ugualmente il suo sporco lavoro)
2- Far gestire la fisica a uno degli N core che ci stanno sbattendo su ogni cpu...come IN TEORIA era previsto qualche mese fa
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:07   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ma infatti lo scopo è dedicare una parte delle SU al calcolo.
Oggi con una sola gpu potrebbe apparire pesante perchè è una funzionalità allo stadio embrionale.
E' un primo passo. D'altronde nelle prime implentazioni, l'HDR era pesantissimo da gestire. Guardate oggi.

Ma anche solo tra 1 anno, la fisica sarà digerita benissimo, anche usando una sola scheda video, specie se continua l'attuale trend sulla potenza di calcolo delle gpu.

In ogni caso è evidente che i driver o il gioco stesso, consentiranno di disabilitare la fisica.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:15   #20
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
Io ho appena sostiuito il mio e 6600 con un q 6600 mettendo la frequenza a 3ghz,avendo un sistema sli di 8800 gtx e windows vista.
Ho notato la differenza su giochi come bioshock e motogp 07 e anche sega relly, non so se dipendevano dalla configurazione software (drivers ecc) ma ho notato che questi giochi sono più fluidi e non subiscono più rallentamenti. Ora devo provare crisys. Grid e assassins creed invece sono sempre uguali...
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Windows 11 25H2, come scaricarlo e insta...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1