Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...x-4_24828.html

Il vice presidente di Mozilla Labs Chris Beard ha rilasciato alcune informazioni su ciò che verrà implementato nella futura quarta versione di Firefox

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:54   #2
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Tecnologie sicuramente interessanti anche se credo sia molto prematuro parlarne già ora... sicuri non sia un pesce d'aprile in ritardo?
intanto aspetto la versione finale di FF3..poi si vedrà
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:10   #3
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Immortal

Tecnologie sicuramente interessanti anche se credo sia molto prematuro parlarne già ora...
Non c'è nient'altro che sia in così rapida evoluzione quanto l'open source
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:11   #4
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Concordo con immortal probabile april fish
scherzi a parte, io spero nella diminuzione della pesantezza.
Opera mi sembra molto più leggero. Al vecchio ufficio avevo un vecchio northwood A @2,533(mi sembra) , ripulito poi da me .... non si muoveva neanche a calci, è vero anche che c'era poca ram, 256. Ebbene firefox (provate + versioni) andava malissimo, ho risolto con Opera; aggiungo inoltre che quest'ultimo si basa sulle librerie grafiche QT (quelle su cui si basa il desktop environment kde per intenderci) nettamente superiori alle concorrenti.
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:25   #5
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Per il secondo punto credo che quello che si fa con bookmarks e un account google sia uguale. Se il computer è mio(portatile o fisso) ci installo il plugin se invece sono nel computer di un amico e mi serve un mio bookmark allora mi loggo e guardo nella pagina internet.
Sicuramente una cosa utile.
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:26   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Prism e' una funzione usata da programmi di terze parti disponibile da piu' di 10 anni credo, mentre le funzioni di weave di cui si parla sono gia' implementate in google.
Quindi forse un pesce d'aprile. Anche se implementare queste ed altre funzionalita' in un browser sarebbe utile.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:45   #7
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Non credo sia un pesce, ma queste tecnologie necessitano banda e storage online rispettivamente per funzionare.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:50   #8
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
x Man0war

Oh nn sapevo si potessero accere anche via non addon, a che indirizzo?
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:01   #9
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
Oh nn sapevo si potessero accere anche via non addon, a che indirizzo?
quoto! come si accede ai preferiti salvati sull'account di google senza googlebrowsersync??
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:14   #10
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
ma quale pesce d'aprile?
è una notizia vecchia di settimane (sempre sul pezzo qui ad hw!), e sia prism che weave possono essere già testati in una versione di sviluppo
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:38   #11
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3564
Già si parla della 4? 0_o
Comunque Prism mi ricorda quello che fa IE da anni, e Weave mi ricorda del.icio.us.. E sono un utente firefox dai tempi di phoenix 0.3. Mah..
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:42   #12
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Prism più che supportare contenuti off-line (è una funzionalità di Gecko 1,9, quindi Firefox 3 e tutti browser basati sul nuovo Gecko hanno questa feature) ha come scopo rendere più utili/funzionali le webapp.

E' un estensione per Firefox (anche se esiste una versione indipendente) che permette di creare un ambiente "isolato" dove queste "applicazioni" vengono eseguite(in pratica in un mini browser specializzato che gira su un processo separato e in un profilo indipendente), creare link sul desktop/barra di avvio che avviino direttamente la webapp desiderata e prossimamente un supporto basato su standard web a integrazioni quali visualizzare dati sull'icona nel dock/barra di avvio o cose simili.

Weave non è solo un utility di sincronizzazione e/o backup dei dati, questi sono i casi d'uso che vogliono soddisfare inizialmente:

Quote:
1. Automatic backup and restore - Dan's hard drive has died. Like many folks, Dan had never gotten around to getting that backup solution he knew he needed. Dan feels miserable when he thinks of all the software he needs to install, the stuff he's lost, and all the account names and passwords he'll never remember. Then he realizes that his family photos, email and calendar are all hosted online, as well as all of the services he uses to manage his life: his banking, shopping, purchased music and more. With his replacement computer in hand, he installs Firefox, logs in to his Mozilla account and resumes his online life without skipping a beat.

2. Personalization made portable - Myk likes to visit his Mom on weekends. He doesn't have a laptop, so he uses his mom's computer when he visits. He used to be annoyed because, though he installed Firefox on his Mom's PC, he missed having easy access to his favorite sites and RSS feeds, and having to remember all his account names and passwords. He logs into his Mozilla account and his personalized experience returns. And, just as importantly, when he logs out, all of the cookies, bookmarks and other information is cleared from his Mom's PC so that she doesn't accidentally log in to his email account or anything else he was browsing.

3. Get up and go - Rhian and Chris are going to meet their friends at a hip new restaurant in San Francisco. Rhian goes to the restaurant's Web site to check out the menu and see where it's located. Great, the site includes directions. She prints them out, and they hop into Chris's car and head out. Duh! Rhian realizes she left the print-out at the printer (as usual). She fires up Firefox on her mobile phone. Because her mobile Firefox "knew" about what she had been browsing at her desktop, she only needs to type the first few letters of the restaurant name and she's back at the Web site. They easily make their way to a great dinner.

4. Collaborative bookmarking - Ken and Karen are planning a trip to Calfornia. Ken has found some flights, and is looking into rental cars and trying to put together an itinerary to see Disney Land, SeaWorld, LegoLand and the San Diego Zoo. His wife wants to make sure the various hotels are kid-friendly and pick out some good restaurants. Ken creates a new bookmarks folder for the trip and shares it with Karen. He bookmarks their flight itinerary. As he finds pages for hotels that look good, newspaper articles about local attractions and restaurant reviews, he adds them to this folder. When Karen can grab a few minutes, she can look at the pages Ken has seen and add her own. She can reorganize, annotate, and organize them on a calendar. Ken and Karen can organize a great trip, with less stress. We're going to Disney Land!
PS. Niente pesce di aprile, è tutta roba in sviluppo/sperimentazione come estensioni per Firefox 3 .

Per Firefox 4/Gecko 2.0 molto lavoro avverrà poi sul motore di rendering:
  • Nuovo motore Javascript più veloce e che usa meno memoria (e che supporta Javascript 2) sviluppato in collaborazione con Adobe.
  • Nuovo sistema di gestione interna della memoria e dei "passaggi" Javascript/C++: in generale semplifica il lavoro degli sviluppatori, fà andare più veloce il tutto, ecc.
  • Supporto all'accelerazione del rendering sfruttando la scheda video
  • Supporto alle specifiche SVG non ancora implementate e a un bel po' di nuove proprietà CSS (si lo sappiamo che Opera implementa già quasi tutto )
  • E un altro bel po' di roba elencata qui..

[Autopromozione] Se vi interessano le novità di Firefox 3 guardate.. qui invece [/Autopromozione]
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:18   #13
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Il problema di Firefox non e' tanto il processore (pure io ho un Northwood 2.53 GHz) quanto l'utilizzo di RAM. In particolare, c'e' un dannato memory leak che porta l'utilizzo di memoria a non diminuire man mano che si chiudono le tab... col risultato che chi - come me - lascia il PC acceso giorno e notte, a lavoro, dopo qualche giorno si trova con FF che arriva ad occupare anche mezzo giga di RAM
In giro per la rete suggeriscono di pacioccare in about:config, ma non risolve granche', purtroppo.
Insomma, speriamo che FF3 sistemi questa magagna, che trovo veramente penalizzante soprattutto per chi non ha terabytes di RAM installata. Per il resto trovo FF molto superiore ad Opera, soprattutto come compatibilita' coi vari siti web.
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:26   #14
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Leggi qui.

Da notare che per come è misurata la memoria nel task manager di Windows Xp, la ram occupata "visualizzata" raggiunge un certo livello e poi si assesta li (se non apri 80 tab naturalmente), anche se in realtà quella effettivamente occupata è minore (problema simile anche per Mac OS X, Vista e Linux invece sono più "corretti" nella misurazione).
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:49   #15
cavallo_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cavallo_pazzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 804
tutto ciò è bello ma facessero uscire il 3 :/
cavallo_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 11:04   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Ragazzi il discorso della ram su Firefox è dovuto a diverse funzionalità... ad esempio quando chiudete una tab (magari per sbaglio) potete fare Annulla scheda chiusa e vi torna la scheda che stavate vedendo, con tutta la relativa cronologia.

E' normale che features come queste occupino un po' di ram, inoltre Firefox fa il caching delle pagine, quindi questo comporta anche altri consumi.

Chiaro ci sono anche dei bug di memory leak, però credo che con Firefox 3 stiano risolvendo la cosa (spero che esca presto).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 11:28   #17
Giakkes
Senior Member
 
L'Avatar di Giakkes
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
A chi interessa può scaricare "Firefox-4.0a1pre.en-US.win32" a questo LINK
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::..
Giakkes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 11:38   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ragazzi il discorso della ram su Firefox è dovuto a diverse funzionalità... ad esempio quando chiudete una tab (magari per sbaglio) potete fare Annulla scheda chiusa e vi torna la scheda che stavate vedendo, con tutta la relativa cronologia.
Lo puoi fare anche con opera con ctrl+z ma non hai quell'uso abnorme di RAM.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E' normale che features come queste occupino un po' di ram, inoltre Firefox fa il caching delle pagine, quindi questo comporta anche altri consumi.
Anche questo lo fa Opera

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Chiaro ci sono anche dei bug di memory leak, però credo che con Firefox 3 stiano risolvendo la cosa (spero che esca presto).
lo si spera per gli utenti di Firefox, ma si era detto lo stesso anche per FF2 e si sa qual'è l'attuale situazione.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 11:41   #19
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
parlano già del 4 invece che correre ai ripari per le penose prestazioni che FF3 ancora ha, come il consumo della memoria, la lentezza di avvio, il rendering non ancora perfetto ecc ecc....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 11:42   #20
leos
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 52
l'indirizzo dei preferiti di google è ...http://www.google.com/bookmarks/?hl=it nn ho visto se qualkuno l'ha già postato...
leos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1