|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Firefox 3.0 beta testing (Codename Minefield)
![]() ![]() Bene bene, ho creato uno spazietto per chiunque voglia discutere sulle nuove funzionalità di Firefox 3.0 e abbia voglia di sperimentare le varie versioni beta che man mano usciranno. IMPORTANTE!!! Per evitare di rovinare il vostro profilo attualmente utilizzato con FF2, si consiglia la creazione di un nuovo profilo specifico per FF3. Grazie a questo sarà inoltre possibile avviare FF2 e FF3 contemporaneamente per poter testare le differenze tra i due browser. Guida per Windows http://www.danielesalamina.it/realiz...emporaneamente Fonte Daniele Salamina's blog. Guida per Linux Tnx Phoenixbf GUIDA AL TEST DI FIREFOX 3 su Linux con nuovo profilo 1) Scaricare e scompattare i files relativi a FF3 in una cartella, supponiamo: /home/<vostro-nome>/Test/firefox3/ 2) Creiamo il nuovo profilo: Assicuriamoci di non avere istanze di Firefox 2 o SwiftFox in esecuzione, spostiamoci nella nuova cartella /firefox3/ e lanciamo: Codice:
./firefox -ProfileManager 3) Bene, a questo punto, sempre dalla stessa cartella non resta che dare il comando: Codice:
./firefox -P TEST -no-remote ![]() Il parametro -no-remote inoltre permette di eseguire contemporaneamente FF3 anche mentre abbiamo in esecuzione FF2 Versioni per Windows Firefox 3 RC3 ITA Ufficiale http://releases.mozilla.org/pub/mozi...0%20RC%203.exe Versioni per Linux Firefox 3 RC3 ITA Ufficiale http://releases.mozilla.org/pub/mozi...3.0rc3.tar.bz2 Versioni per Mac Firefox 3 RC3 ITA Ufficiale http://releases.mozilla.org/pub/mozi...0%20RC%203.dmg Miglioramenti rispetto a FF 2.0 (Preso da un interessante post di Rand) PARTE 1 Quote:
Ultima modifica di conan_75 : 11-06-2008 alle 18:43. Motivo: Inseriti link RC3 ufficiale. |
|
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
PARTE 2
Quote:
Si ringrazia Rand per la disponibilità e le sue infinite conoscenze in materia ![]() Fonte: http://www.macpod.it/761/firefox-3-t...-implementate/ Ultima modifica di conan_75 : 20-05-2008 alle 22:33. Motivo: Inserita guida parte 2 |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Qui mettiamo man mano tutte le estensioni testate funzionanti.
Ricordatevi di modificare il file install.rdf delle singole estensioni inserendo "3.0b3pre" come versione massima. Ecco come fare: 1)Installate 7Zip ( http://downloads.sourceforge.net/sevenzip/7z457.exe ) 2)Associate 7Zip come programma predefinito per aprire i file .XPI, ovvero tasto Dx sul file e "Apri con..." (li riconosce, ecco il vantaggio). 3)Una volta che esplorate la vostra estensione con 7Zip, dentro ci troverete un file denominato Install.rdf; bene apritelo con un normale text editor, consigliato WordPad di Windows. 4)Il file si presenterà così: ![]() Noi, tra le righe di testo, dobbiamo cercare la dicitura "Target Application - Firefox" e sotto modificare "MaxVersion" in quello che ci serve, nel mio caso "3.0b3pre". 5)Salviamo il file e chiudiamo il wordpad; 7Zip ci chiederà se aggiornare l'archivio e noi mettiamo SI. Fine, tutto fatto senza trasformazioni e casini vari ![]() Oppure, più facile ancora, seguiamo questa guida di SuperBubbleBobble! Quote:
Per ora: FUNZIONANTI (sempre riferito alle ultime versioni) Ietab OK ADBlock Plus --> 0.7.5.3+ 20080321 (beta)---> http://adblockplus.org/devbuilds/adblockplus-0.7.5.3+.2007100317.xpi ok FiltersetG OK Noscript OK Dizionario Italiano 3.1 OK Fission OK Flashgot OK Footiefox ---> Non visualizza correttamente solo i balloon quando segna una squadra. Forecastfox |10 OK Forecastfox 0.9.6 OK HWU Menù OK http://darkwolf.altervista.org/hwu/index.php Tnx DarkWolf ![]() Disable target for download OK DOM Inspector OK Video Downloader OK Gmail Notifier OK All-in-One Sidebar OK CS Lite OK Searchbar autosizer ---> Ultima Alpha http://searchbarautosizer.mozdev.org/index.html PDF Download 1.0.0.1 OK Extension list dumper OK CompactMenù 2 OK Tabscope OK Interclue OK Tabmixplus OK ---> Versione apposita per FF 3.0 b5 http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi Svuota elenco download 0.9 -- Utilissima estensione creata dall'utente Mr.Thebest per ricreare il comodo tasto presente in FF2 --->https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945 NON FUNZIONANTI Fasterfox (per ovvi motivi) Ultima modifica di conan_75 : 20-05-2008 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Ottimo!
![]() Se volete bbcode (unofficial) la piazzo in 10 minuti ![]() (mini OT: hwu è compatibile anche con netscape navigator ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Domani copio la guida per creare un profilo separato così da poter usare FF3 senza incasinare FF2 e con la possibilità di aprirli contemporaneamente (e fare raffronti).
Inoltre copio tutte le caratteristiche del nuovo FF3, così gli utenti possono provare di persona se funzionano o se sono buggate. Per ora notte a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 18-12-2007 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
eccomi !!!
![]()
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Intanto, potresti nel primo post creare e separare 2 titoletti "windows" e "linux" con sotto i link alle relative beta e nightly?
Cosi i nuovi utenti che entrano hanno nel primo post tutti i link pronti. thanks
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
FF3 su linux con nuovo profilo
Conan, se serve aggiungi questo:
GUIDA AL TEST DI FIREFOX 3 su Linux con nuovo profilo 1) Scaricare e scompattare i files relativi a FF3 in una cartella, supponiamo: /home/<vostro-nome>/Test/firefox3/ 2) Creiamo il nuovo profilo: Assicuriamoci di non avere istanze di Firefox 2 o SwiftFox in esecuzione, spostiamoci nella nuova cartella /firefox3/ e lanciamo: Codice:
./firefox -ProfileManager 3) Bene, a questo punto, sempre dalla stessa cartella non resta che dare il comando: Codice:
./firefox -P TEST -no-remote ![]() Il parametro -no-remote inoltre permette di eseguire contemporaneamente FF3 anche mentre abbiamo in esecuzione FF2
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 18-12-2007 alle 01:49. |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Mi Iscrivo!
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
FF3 non l'ho ancora provato, la gestione della memoria è migliorata?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Adesso in particolare sono concentrati sulla riduzione della frammentazione che(semplificando) fà si che una volta salito il consumo di memoria, anche se si sono chiusa le schede e non ci sono memory leak, questo rimanga alto. |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
|
uso ff3 gia' dalla prima alpha
![]() ![]() ![]() adblock adblockplus dom inspector ietab noscript videodownloader
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
quando esce la final?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Vedo di aggiungere tutto quello che mi avete consigliato
![]() Idee, guide ed eventuali bug saranno riportati nei post in alto. |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Altra scoperta: il normale ADBlock non carica i link quando si chiede di bloccare un oggetto, quindi costringe a dover fare il copia-incolla.
Ovviamente è dura con i contenuti in flash. Niente di drammatico, il problema è stato risolto nell'ultima beta di Adblock. |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
I progressi si vedono, notate la quasi perfetta integrazione con la GUI nativa del OS, pulsanti "cerca con google" etc... anche le icone dell'interfaccia (avanti, indietro, home, etc), iconcine nei menu vari, tutte integrate perfettamente con l'ambiente:
![]() Ci sta solo un piccolo bug sul pulsante "OK" nei credits... La velocita' generale mi sembra migliorata ancora. Molto bene
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 18-12-2007 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Ri-posto un po' di link interessanti(se vi interessa Mozilla o volete sapere gli sviluppi recenti su Firefox e amici):
Firefox 3 per gli sviluppatori web.. contiene anche la lista dei miglioramenti da cui ho preso la lista sopra. Planet Mozilla, contenitore di tutti gli interventi sui blog degli sviluppatori "Mozilla"(Mozilla in generale, gli sviluppatori di Firefox, ecc..), contiene spesso interventi piuttosto tecnici(ma non solo). The Burning Edge, periodicamente elenca i bug più importanti corretti nelle versioni di sviluppo e i link per scaricare la corripondente build. Firefox Builds, sezione del forum di Mozillazine che contiene i post giornalieri dedicati alle nightly build e a tutti bug corretti giorno per giorno. Non è ufficiale, ma sviluppatori a parte, è la fonte di riferimento per queste cose. La wiki di Mozilla, contenuti vari.. sotto "Project Coordination" ci sono i "riassunti" delle riunini che vengono fatte una volta settimana su vari temi(Firefox 3, Mozilla 2, i lavori per aumentare la velocità del browser, ecc..) A parte Planet Mozilla, se non siete interessati alle ultime versioni di sviluppo o a come funzionano le "cose", non sono link particolarmente "utili". Ah.. riguardo alla frammentazione un po' di interventi(in ordine cronologico) di uno degli sviluppatori che ci lavorano, con anche delle "belle"( ![]() Edit: Sotto Linux ho letto che hanno fatto un grosso lavoro con l'integrazione con le gtk e un tema che usi le icone tango, contento che si veda. Dovrebbe arrivare anche un tema per Mac OS X, si può trovare un prototipo cercando il tema "Proto", non metto link perchè a seconda della versione(beta 1, beta 2 o beta 3 pre) ci vuole una diversa versione e non ho voglia di cercare i link ![]() Ultima modifica di Rand : 18-12-2007 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625186 bye |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.