Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 09:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...oni_24076.html

Il primo contatto con la Nikon D60 rivela un prodotto che sa differenziarsi dalla D40x

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:40   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
carina l'idea del sistema "stop motion"! in fin dei conti, si trata di una piccola cosa a livello di programmazione firmware

per il resto, il prezzo e le varie caratteristiche mi sembrano allineate alla 400D...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:46   #3
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Mi sembra davvero un buon prodotto!
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:49   #4
stefano664
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
Ottima l'idea della rotazione del display... a patto, però,che si possa eventualmente disabilitare...
stefano664 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:56   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
carina l'idea del sistema "stop motion"! in fin dei conti, si trata di una piccola cosa a livello di programmazione firmware

per il resto, il prezzo e le varie caratteristiche mi sembrano allineate alla 400D...
Se non erro è già possibile con alcuni telecomandi a filo "avanzati" di Canon... o no?

Una cosa carina che mi piacerebbe [che magari esiste già (e che non dovrebbe essere difficile implementare)] è un "limitatore" di diaframmi/tempi.
Ad esempio impostare un tempo minimo sotto il quale non scendere, o un range di diaframmi... sarebbe una simpatica -per quanto non necessaria- modalità aggiuntiva...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:05   #6
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Non c'è nulla da fare, nikon è la migliore in assoluto
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:06   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
Non c'è nulla da fare, nikon è la migliore in assoluto
Nessuno l'ha mai messo in dubbio, anzi!


__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:22   #8
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1779
Domanda niubba: ma perché, invece di tanti sistema di rimozione della polvere, non je mettono semplicemente un vetro davanti?
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:28   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Domanda niubba: ma perché, invece di tanti sistema di rimozione della polvere, non je mettono semplicemente un vetro davanti?
Perché la polvere rimarrebbe sul vetro...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:36   #10
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
LOL

Magari con un tergicristallo!!!!!!!


Secondo me è ancora avanti la d400, considerando anche il prezzo.

Quoto per la funzione "stop motion", dovrebbe essere implementata su tutte le digicamere compatte e reflex.
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:42   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5902
azz...se nikon è la migliore in assoluto dio ce ne scampi! specialmente con le ultime entry è parecchio limitante per quanto riguarda gli obiettivi utilizzabili, mette la pulizia del sensore praticamente per ultima nel settore e non ti dà la previsualizzazione dello scatto sul monitor che per le macro è una manna assoluta. direi proprio che questa d60 è l'ultima scelta per un neofita.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:44   #12
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Perché la polvere rimarrebbe sul vetro...
Se permetti, IMHO pulire un vetro con un panno ogni tanto, è un po' diverso dal pulire un delicato sensore.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:47   #13
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1779
Voglio dire, per la mia esperienza, non è che questi sistemi che utilizzano vibrazioni per la pulizia del sensore funzionino poi così bene.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:48   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Carina, anche se non rivoluzionaria, vediamo come si comporta il nuovo obiettivo stabilizzato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:54   #15
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
In questo momento tra Nikon e Canon la Nikon mi sembra un po' avanti, come prima mi sembrava più avanti Canon, ed infatti quando mi è servita l'attrezzatura ho preso una EOS 20D. Dato che la spesa maggiore, per chi poi si appassiona, viene rappresentata dalle ottiche, è molto difficile che scelto un marchio tra i due si passi all'altro. Per il momento sono rimasto molto soddisfatto dalla 20D, ho usato a lungo una 5D che pure mi ha dato ottimi risultati. Adesso vorrei vedere una 5D aggiornata, tra l'altro la recente notizia della reflex Sony FullFrame mi fa sperare in una macchina dal costo non esagerato, che potrebbe magari sollecitare gli altri marchi a proporre qualcosa di nuovo, specie Canon. Quello che personalmente apprezzo in una reflex digitale è la grandezza del mirino (il più delle volte un buco nero) e la qualità dell'immagine usando alti ISO (1600 e più), poi è ovvio che ognuno ha le sue esigenze specifiche, una macchina universalmente superiore non esiste ed è probabile che non esistera mai. In questa sotituta della D40 vedo molte novità che potrebberro interessare un buon numero di utenti, vedremo.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:27   #16
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Per le reflex digitali consumer fino alla D200 la Nikon è migliore come rapporto qualità prezzo mentre per foto professionali sportive, ad esempio per il mondiale motocross o supermoto, molto impegnative sotto il profilo, resa, resistenza ambientale etc. TUTTI i professionisti usano Canon, ma non certo quelle da 1500 euro .
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:28   #17
merced
Member
 
L'Avatar di merced
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
quali novità? è praticamente la stessa d40x con in più aggiornamento firmware e sgrulla sensore, per me se parliamo di Nikon dobbiamo escludere tutte le entry-level, allora si ragiona. Mentre per Canon se parliamo di entry-level ancora troviamo qualche modello che si difende egregiamente, infatti ritengo la 400d superiore a questa d60, senza contare la nuova 450d che è davvero tutto un altro pianeta e sarebbe più opportuno paragonarla almeno alla d80.
merced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:48   #18
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
non mi pare per nulla innovativa ed a differenza dell'articolo penso che non sia altro che un restyling della D40.
Per il sensore di movimento, arriva con qualche anno di ritardo, la Minolta ce l'ha fin dalla 7D come altri sistemi implementati poi da tutti gli altri.
Come ho scritto altrove, la nikon non inventa nulla, copia e basta anche se lo fa con una certa classe.
Per me le entry nikon sono le peggiori anche se con un design molto bello.
Olympus, pentax e Sony hanno decisamente un altro passo.
Discorso leggermente diverso per la 450d...ma non è questo il posto per parlarne.

Carina l'idea dello stop motion...ma vi fidereste a lasciare la fotocamera in bosco mentre foi andate a fare altre commissioni? O serve solo per fotografare il cielo dalla propria finestra ed il fiore sul balcone?

Cioè, a conti fatti, interessante come altre diavolerie degli ultimi tempi ma se ne poteva fare a meno.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:54   #19
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
mmmh non mi pare aggiunga molto al modello precedente. E per quanto riguarda lo stopmotion Pentax con la K20D (presentata qualche giorno fa) lo prevede con una flessibilità maggiore.
Per questa cifra prendete praticamente una K10D o la nuova K200D con lo stesso sensore ma stabilizzato e completamente sigillata contro polvere e acqua.
Non vorrei scatenare un flame ma a livello di fotocamere entry level sia Canon che Nikon non sono un granchè, sulle fascia media/alta va già un po' meglio (anche se vi ricordo che l'EISA ha assegnato alla K10D della Pentax il best camera award: http://www.eisa-awards.eu/2008/view/photo). Vi do ragione invece sulle professionali per lo sport dove Canon è leader induscusso principalmente grazie alla vasta gamma di teleobiettivi ultraluminosi e all'autofocus molto veloce.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:40   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Se permetti, IMHO pulire un vetro con un panno ogni tanto, è un po' diverso dal pulire un delicato sensore.
Anche questo è vero però bisogna fare i conti con lo spazio (che è limitato) e con la qualità del vetro, che deve essere estrema.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
La nuova batteria di BYD si ricarica in ...
Da prendere a occhi chiusi: il super car...
La Basilica di San Pietro tra Minecraft ...
Sconti in anticipo di Primavera Amazon: ...
DJI Neo, oggi in offerta anche la versio...
Dreame L40 Ultra, top di gamma da 11000P...
DeepSeek-R1, NVIDIA dichiara prestazioni...
Today at Apple a Roma: ''Apps for the Fu...
È tornato a soli 135,20€ il table...
Ryzen AI Max+ 395: fino a 12,2 volte pi&...
Oggi Samsung Galaxy S25 Ultra si può acq...
Produttori fabless, ricavi in crescita d...
Il Vietnam punta sui semiconduttori: via...
Partono gli sconti del 20% su Amazon Sec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1