Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 12:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ici_23896.html

Presentati da LaCie i primi dischi esterni da 1,3 pollici, equipaggiati con le recenti unità Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:22   #2
PocotoPocoto
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 89
Form-factor decisamente interessante. Finalmente un HDD che si può definire realmente tascabile. Peccato che le penne USB siano già in formato da 32GB (e ben presto da 64) e che quindi non ci sia alcuna utilità nell'acquistare un prodotto simile anche per la delicatezza che la meccanica comporta.
PocotoPocoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:31   #3
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Oltre alle SD e CF...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:33   #4
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Le dimensioni sono molto interessanti.. xo' mi sembra proprio strano il connettore:
io lo avrei visto meglio attaccato con un cavetto usb->mini usb .. ma magari visto "live" non fa questa strana impressione

-Gas-
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:36   #5
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
potrebbero essere competitive dato il prezzo, potrebbero...
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:41   #6
PocotoPocoto
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Oltre alle SD e CF...
Se consideriamo che Panasonic ha appena presentato una SD da 32GB accreditata di una velocità di 20MB/s pare ridicolo spendere soldi per un HDD con la capienza molto simile.

Per quanto concerne i prezzi attualmente la Corsair Voyager da 32GB viene sui 160€ circa, niente di esagerato quindi.
PocotoPocoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:46   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si piazzano tra una penna USB da 16Gb che costa 65 euro ed una Hdd 2.5" da 250Gb che costa 129 euro (oppure 75 euro un 120Gb).
Personalmente mi trovo bene con quest'ultimi: già sufficientemente leggeri, veloci e con prezzi abbordabili :-)

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:00   #8
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
e i transfert rate? con tutto questo spazio mi pare fondamentale sapere quanto ci metto a trasferire la roba
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:14   #9
poe_ope
Member
 
L'Avatar di poe_ope
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
75 euro un 120Gb
Puoi farmi un esempio? (marca/modello) Ho ordinato un'auto con presa USB e lettore MP3 (il blue&me per intenderci), ma col mio paleolitico HDD da 60GB (un Toshiba di 4 anni fa), messo in un box esterno USB, non riesco a farglielo vedere a causa del consumo eccessivo di quest'ultimo, e non mi va di alimentarlo con la presa accendisigari.
Stavo quindi cercando uno storage economico (non mi interessa veloce), capiente (al momento ho circa 30GB di MP3, la mia collezione intera di CD), leggero, piccolo e abbastanza "risparmioso" per darlo in pasto alla presa USB dell'auto. LaCie ha già a catalogo altri dischi ultraportatili... che ne pensate?

Ciao e grazie!
Marco
poe_ope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:18   #10
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
con 1.3 pollici di transfert rate c'è da aspettarsi poco. a meno che non frullino parecchio veloci ma dubito. vabbè, d'altra parte sono fatti per essere piccoli, non veloci..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:38   #11
PocotoPocoto
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da poe_ope Guarda i messaggi
Puoi farmi un esempio? (marca/modello) Ho ordinato un'auto con presa USB e lettore MP3 (il blue&me per intenderci), ma col mio paleolitico HDD da 60GB (un Toshiba di 4 anni fa), messo in un box esterno USB, non riesco a farglielo vedere a causa del consumo eccessivo di quest'ultimo, e non mi va di alimentarlo con la presa accendisigari.
Stavo quindi cercando uno storage economico (non mi interessa veloce), capiente (al momento ho circa 30GB di MP3, la mia collezione intera di CD), leggero, piccolo e abbastanza "risparmioso" per darlo in pasto alla presa USB dell'auto. LaCie ha già a catalogo altri dischi ultraportatili... che ne pensate?

Ciao e grazie!
Marco
In linea teorica tutti gli HDD odierni da 2.5" (e 4200/5400rpm) dovrebbero avere consumi tali da renderli fruibili sulla tua autoradio.

Un esempio è il Passport di WD
PocotoPocoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:53   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da PocotoPocoto Guarda i messaggi
Form-factor decisamente interessante. Finalmente un HDD che si può definire realmente tascabile. Peccato che le penne USB siano già in formato da 32GB (e ben presto da 64) e che quindi non ci sia alcuna utilità nell'acquistare un prodotto simile anche per la delicatezza che la meccanica comporta.
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Oltre alle SD e CF...
Quote:
Originariamente inviato da PocotoPocoto Guarda i messaggi
Se consideriamo che Panasonic ha appena presentato una SD da 32GB accreditata di una velocità di 20MB/s pare ridicolo spendere soldi per un HDD con la capienza molto simile.

Per quanto concerne i prezzi attualmente la Corsair Voyager da 32GB viene sui 160€ circa, niente di esagerato quindi.
quoto, li vedo abbastanza inutili, già l'inventare un nuovo form-factor, come se non bastasse 3.5 2.5 1.8 1 pollici... poi le CF a stato solido sono già arrivate a 48gb, i 1.8" a 80 o forse più... cose così piccole e portatili devono anche essere robuste, questi dischettini se cadono si rompono e addio 100 euro, dove lo trovi un 1.3" di ricambio?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:56   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
i dischi da 2.5" spesso si alimentano usando 2 prese usb, quindi forse il problema nel connetterlo a una autoradio è quello...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:58   #14
PocotoPocoto
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
i dischi da 2.5" spesso si alimentano usando 2 prese usb, quindi forse il problema nel connetterlo a una autoradio è quello...
Per la verità non è vero, solo alcuni vecchi 2.5" e alcuni da 7200rpm soffrono di questo problema. Tutti gli altri si alimentano a singola. Le doppie USB (dati + alimentazione) vengono fornite per la connettività USB1.1 che non fornisce la stessa corrente di USB2.0
PocotoPocoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:22   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'alimentazione dei 2.5" come standard è solo tramite 1 connettore Usb, che è limitato a 5W.
Quelli che usano 2 connettori lo fanno per retrocompatibilità con alcuni notebook/desktop con porta usb 1.1 che non rispettano lo standard e danno qualche problemino.

Quindi un hdd 2.5" con adattatore per alimentazione con accendisigari non avrà problemi.
Piuttosto bisogna stare attenti che l'auto non faccia brutti scherzi sui voltaggi ;-)

Cmq il Lacie 120Gb 2.5" si trova appunto sui 75 euro ivato e funziona con una sola porta usb.
Negli ipermercati, con offerta varie, capita di vedere anche qualche 80Gb a prezzo ancor più basso.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:09   #16
poe_ope
Member
 
L'Avatar di poe_ope
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 107
Grazie per le prontissime (e utilissime) indicazioni!

Ciao!
Marco
poe_ope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 17:46   #17
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Il secondo modello è molto bello, trovo un po' scomoda la porta USB. Se per caso sul pc è incavata (eg. le porte frontali di molti pc spesso nascoste dietro sportellini) non c'entra...


EDIT: UPS... Doppio post...
Prego i moderatori di cancellare questo.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003

Ultima modifica di MrModd : 16-01-2008 alle 17:52.
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 17:50   #18
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Il secondo modello è molto bello, trovo un po' scomoda la porta USB. Se per caso sul pc è incavata (eg. le porte frontali di molti pc spesso nascoste dietro sportellini) non c'entra...

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Cmq il Lacie 120Gb 2.5" si trova appunto sui 75 euro ivato e funziona con una sola porta usb.
Negli ipermercati, con offerta varie, capita di vedere anche qualche 80Gb a prezzo ancor più basso.
Ho visto oggi un Maxtor esterno da 160Gb a 80€, 2.5''
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:51   #19
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
io con 60 euro invece preferisco prendermi un 300g 7200 3.5
peccato solo per il flop usb2 standard massaiolo
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:07   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'alimentazione dei 2.5" come standard è solo tramite 1 connettore Usb, che è limitato a 5W.
Quelli che usano 2 connettori lo fanno per retrocompatibilità con alcuni notebook/desktop con porta usb 1.1 che non rispettano lo standard e danno qualche problemino.
leggendo le specifiche usb ho trovato che ogni porta può erogare al max 500ma quindi 2.5W, però alcune nuove porte possono erogare 1.5A quindi 7.5W, dovrebbero essere porte specifiche per ricaricare batterie...

tra l'altro vado OT ma è interessante: la cina sta obbligando (da questa estate passata) tutti i produttori di cellulari a unificare i caricabatterie con presa usb mini o micro o che altro... (sarà vietata la vendita di cellulari non usb), mentre noi "terroni" del mondo continuiamo ad avere 50 caricatori in casa che sprecano il 70% dell'energia... invece uniicando i caricatori si potrebbe comprare un caricatore di terze parti ad alta efficienza, magari anche abb costoso, però sprecherebbe solo il 10-20% di energia... ed essendo uno solo per tutti i modelli anche futuri il risparmio è sicuro
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 16-01-2008 alle 21:19.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1