|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...490/index.html
Nel mese di Gennaio 2006 abbiamo valutato la qualità e le prestazioni di una serie di schede video Radeon e GeForce nell'eseguire la riproduzione video. A distanza di quattro mesi, in occasione di una serie di aggiornamenti da parte di ATI e NVIDIA in questo campo, facciamo il punto della situazione. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
|
si possono scaricare da qualche parte i nuovi drier nvidia
ForceWare 90.70...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Driver NVIDIA
No, non sono disponibili e non li possiamo rendere pubblici. Nelle prossime settimane NVIDIA renderà disponibile una versione ufficiale e definitiva di questi driver, come prima versione Forceware 90.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
Sarebbe bello anche poter confrontare la resa dei video in Windows e in Linux!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Alla luce di questa recensione, sono interessanti le soluzioni con 7600GT e 7600GS a raffreddamento passivo, per un HTPC (ho visto che è stato annunciato qualche modello con l'HDMI)
La GS, in particolare, visto che costa intorno ai 100 euro, dovrebbe essere più che sufficiente a ottenere riproduzioni fluide con tutti i formati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quindi se ho capito bene purevideo verrà integrato nei nuovi drivers, senza bisogno di comprarsi il decoder apparte... era ora!
Che voi sappiate la 6800LE ha il supporto a purevideo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 764
|
x robydad... O magari un valido motivo per considerare anche nvidia nell'acquisto.Dipende dai punti di vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Quote:
specifici e drivers ottimizzati per quest'ambito. Comunque VLC e' un progetto opensource e ce lo abbiamo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Complimenti ad Nvidia per il sorprendente balzo in avanti fatto...non pensavo riuscisse a recuperare il gap in cosi poco tempo e con questi ottimi risultati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
INCREDIBILE!
bellissima comparativa, come al solito complimenti! solo 1 cosa. HDR + AA e' ancora ad esclusivo appannaggio Ati... machissene! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
E' raro che accada, ma questa volta devo fare davvero i complimenti per l'articolo, avvincente ed interessante. Tutti quei retroscena sui codec... non li conoscevo, sono stati a dir poco utilissimi... finora neppure io sapevo come mi districavo in questa selva!
Inoltre si son toccati tutti i punti salienti, ma senza né esser troppo sintetici, né troppo prolissi. Arrivati alla conclusione, mi sento appagato, senza interrogativi irrisolti. Belli anche i test riguardanti l'occupazione CPU, se integriamo il tutto con i test sui consumi delle schede video (li trovate su xbitlabs), abbiamo un quadro davvero completo. Poi i risultati, possedendo un H/W nVidia, mi hanno reso felice (anche se probabilmente RI-cambierò sponda prima o poi). Ora il commento: Che dire... era prevedibile. Ciò che fa ATI può esser facilmente replicato da nVidia, e viceversa. Le due architetture hanno entrambe controller programmabili, e si è visto. Un predominio così netto di una sull'altra, non sarebbe mai potuto durare a lungo, ed era pure stato annunciato che avrebbero riaggantuato la rivale. Ora, spero che finalmente la gente la smetta di dire che ATI è migliore ed INARRIVABILE nella qualità video, riempiendosi di orgoglio come se fosse lui il presidente dell'azienda, e deridendo tutti gli altri. ![]() E qua, apro una parentesi (ne apro pure un'altra: tanto parentesi in realtà per me non è), la gente potrebbe (dovrebbe?) chiedersi "we mikelezz, ma racconta un po', queste sono accuse forti! Con queste parole, non è che ti riferisci a qualcuno in particolare?". Sì, mi riferisco (chiaramente) alla mia nemesi, colui che, da mesi ormai, mi ha preso di mira per sfogarsi (motivo? non so quale recondito avvenimento), ovvero il simpaticissimo sig. killer978 , che in questo particolare thread se la rideva di gusto, deridendo le mie innocue affermazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=61 Chissà se anche adesso si stia ridendo sotto ai baffi... oppure, più probabile, se stia lurkando con faccia mogia, con, sì voglia di rispondere, ma con la consapevolezza di non aver nulla da dire. ![]() mikelezz non dimentica! ![]() In conclusione: siamo alle solite. ATI ha una qualità leggermente (notare il LEGGERMENTE) maggiore, sia nei giochi, grazie a un filtro anisotropico più efficace, sia nella riproduzione video, grazie sempre ai filtri più efficaci (che sia una coincidenza? non credo). Ha anche l'indiscutibile pregio di poter attivare HDR+AA, sebbene nella realtà non sia così fondamentale (si ha un calo pauroso di framerate, rendendolo fruibile solo sulle schede più potenti, e a risoluzioni elevate il filtro AA è superfluo). Questo però ha dei TradeOff: dei problemini di drivers un po' più frequenti nei giochi (seppur sempre celermente corretti), una occupazione di CPU maggiore nel caso di riproduzione video, un costo di acquisto leggermente maggiore (a cui però andrebbe sottratto l'eventuale acquisto del codec PureVideo, sempre non sia stato reso free.. e probabile ciò avvenga, prima o poi), un maggior consumo di corrente, delle prestazioni in OpenGL discretamente inferiori, una modalità dual GPU più macchinosa, ed infine un supporto Linux molto discutibile. Ad ognuno la propria scelta. Personalmente ritengo che non gli andrà male in nessuno dei due casi. Ultimo appunto: ma come mai nel primo test la serie 6 e 7 hanno preso lo stesso valore (massimo), della serie X1, quando è chiaramente evidenziato che l'immagine nei due casi non è altrettanto nitida? Il risultato di questo test, poi lo riconfermate anche durante la visione del film. Più in generale, direi che alle schede X1 andrebbero due o tre punticini in più. ..e.. Domande finali: nei ForceWare 90.x ci sarà finalmente anche il tanto decantato nuovo pannello? Il decoder PureVideo sarà sempre a pagamento, oppure direttamente integrato nei ForceWare? A me sembra di capire che l'hanno solo "slegato" dal S/W, ma non reso free... sbaglio? Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-05-2006 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
ma con la serie 90 funzionerà finalmente l'accellerazione h264 sulla 6600gt agp ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
errore
è questa la motivazione principale che porta i processori grafici canadesi di ultima generazione ad ottenere tre punti in più nel punteggio complessivo.
115-113=2 non 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Vivi complimenti ad Nvidia, quando avevo la 7800 gt avevo già notato le grandi potenzialità della tecnologia PureVideo ed ero fiducioso sui miglioramenti futuri, questo articolo dimostra che avevo visto giusto.
Ovviamente possedendo una Ati da qualche mese, sono soddisfatto anche della tecnologia Avivo provata in prima persona e molto apprezzata.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Quote:
Quindi, non posso che quotare. ![]() Per il resto, in genere non sono tipo che aggiorna spesso i drivers video, ma credo che i forceware 90 valgano l'aggiornamento. ![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
L'HQV Bechmark come il 3DMark!!! E Nvidia imbroglia come sepre!!
Dai test l'unica cosa evidente è che come al solito Nvidia ha ottimizzato il PureVideo per gudagnare punti nell'HQV Benchmark, dimostrandosi inferiore all'AVIVO in termini di qualità nel mondo dei dvd reali: basta vedere lo SCHIFO nel dvd di Star Wars.
Poi l'HQV Benchmark non ha un metro di valutazione giusto. Sfido chiunque ad affermare che nel primo test l'immagine prodotta dal PureVideo è pari a quella dell'AVIVO. E' infatti presente lo SHARPENING in maniera FASTIDIOSA che voi adulate tanto, ma non è affatto buona cosa. Infatti è un filtro che corregge dove il decoder non riesce ad arrivare come precisone. E nonostante il pesante e regolabile sharpening di PureVideo l'immagine del test risulta ancora sfuocata, linee impastellate e ritardi di luminanza su tutti i bordi! Lo stesso vale per il test delle jaggies, le scalettaturem: PureVideo è incapace di effettuare un antialiasing serio in questi casi. Peccato che l'HQV dia il voto a secondo se è applicato o no il filtro, mentre bisognerebbe far capire e informare gli soprovveduti che il filtro viene applicato male!! In questi casi il PureVideo, e si vede benissimo, va a fare un leggero blur per sopperire alla mancanza di antialiasing, per poi dare un passata di UNSHARP MASK. Cmq ottimo confronto, dal quale ancora non capisco come un fissato della qualità possa prendere un HTPC con dentro una scheda che non sia un Ati della famiglia x1000.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Veramente passi da gigante da parte di nvidia. Complimenti. Però non ho ancora capito se il purevideo si paga a parte o no.
Per nvidia ora resta solo da ottimizzare quell'uscita TV-out che non è proprio il massimo... Quote:
Ultima modifica di magilvia : 18-05-2006 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.