Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2005, 17:09   #1
flat.eric
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 2
Lettore DVD di bassa qualità o dvd sbagliato?

Ciao a tutto il forum.

Da un po' ho iniziato a riversare delle vhs su dvd. Con mediastudio pro codifico direttamente in mpeg2 faccio i tagli di pubblicità e masterizzo. Ignorando i discorsi vari su frame A, B interlacciature ecc ho fatto degli errori.
Risultato? Il dvd riprodotto su un lettore stand alone soffre di quello che credo si possa chiamare flicker. Lo stesso dvd visto su pc con player software non ha questi problemi sempre che sia disabilitata l'accelerazione hw della mia scheda video (ati),altrimenti il problema si presenta. Leggendo in giro ho visto che per quello che voglio fare io cioè semplici dvd senza effetti e simili si può usare l'impostazione di cattura "frame-based". Ho provato e in effetti se su monitor si vede "l'effetto veneziana", su televisore questo non si vede e da pc anche con accelerazione hw della scheda abilitata, il video non ha effetto flicker. Il problema è che il lettore da tavolo che ho continua a presentare invece il problema.

In pratica:
1 Ho un lettore DVD da tavolo scadente?
2 Continuo a sbagliare le impostazioni per la cattura video? (quali sono quelle giuste???)

Hw di cattura: matrox marvel g400 + mediastudio pro. Win xp. atlhon 2800+

In grazie a tutti in anticipo.

Stefano.
flat.eric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 00:47   #2
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
confesso la mia totale ignoranza su cosa sia l'effetto flicker.
Vuoi dire forse il fatto che sul PC si vede a righe?Sinonimo di video interlacciato?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 09:39   #3
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da flat.eric
Ciao a tutto il forum.

Da un po' ho iniziato a riversare delle vhs su dvd. Con mediastudio pro codifico direttamente in mpeg2 faccio i tagli di pubblicità e masterizzo. Ignorando i discorsi vari su frame A, B interlacciature ecc ho fatto degli errori.
Risultato? Il dvd riprodotto su un lettore stand alone soffre di quello che credo si possa chiamare flicker. Lo stesso dvd visto su pc con player software non ha questi problemi sempre che sia disabilitata l'accelerazione hw della mia scheda video (ati),altrimenti il problema si presenta. Leggendo in giro ho visto che per quello che voglio fare io cioè semplici dvd senza effetti e simili si può usare l'impostazione di cattura "frame-based". Ho provato e in effetti se su monitor si vede "l'effetto veneziana", su televisore questo non si vede e da pc anche con accelerazione hw della scheda abilitata, il video non ha effetto flicker. Il problema è che il lettore da tavolo che ho continua a presentare invece il problema.

In pratica:
1 Ho un lettore DVD da tavolo scadente?
2 Continuo a sbagliare le impostazioni per la cattura video? (quali sono quelle giuste???)

Hw di cattura: matrox marvel g400 + mediastudio pro. Win xp. atlhon 2800+

In grazie a tutti in anticipo.

Stefano.
In questo 3D, in fondo alla pagina, ci sono un po di mie impressioni e consigli.
Se catturi da VHS, ti consiglio di usare Studio e catturare in Default con un Bit-rate massimo di 5500 (se lo fai direttamente in MPEG2).
Ciao
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 15:06   #4
flat.eric
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 2
Ciao Andrea e grazie. Ho letto attentamente le tue guide e mi sono state molto utili, fino a 5 giorni fa' ero assolutamente digiuno di editing in mpeg2. Mi ero sempre limitato a usare software della matrox e divx. Poi mi sono trovato mediastudio tra le mani ed è nata l'idea di convertire le vhs. Cmq proverò quanto prima Studio9.
Ma è possibile che la bassa qualità del player dvd (amstrad da 60 €) determini questo problema di flicker, che in effetti si presenta solo nei momenti in cui ci sono soggetti in primo piano in veloce movimento. Il video tende a fare come un effetto stroboscopico. Ho notato, come ti dicevo, lo stesso effetto su pc che effettuavano la decodifica tramite hw. Se decodificati via sw, il problema non si ripeteva più. Mettendo la codifica frame based, su pc tutto ok, a parte il video interlacciato. Per fortuna che su tv non si vede.

Cmq grazie mille per l'aiuto.

Stefano.
flat.eric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 15:23   #5
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da flat.eric
Ciao Andrea e grazie. Ho letto attentamente le tue guide e mi sono state molto utili, fino a 5 giorni fa' ero assolutamente digiuno di editing in mpeg2. Mi ero sempre limitato a usare software della matrox e divx. Poi mi sono trovato mediastudio tra le mani ed è nata l'idea di convertire le vhs. Cmq proverò quanto prima Studio9.
Ma è possibile che la bassa qualità del player dvd (amstrad da 60 €) determini questo problema di flicker, che in effetti si presenta solo nei momenti in cui ci sono soggetti in primo piano in veloce movimento. Il video tende a fare come un effetto stroboscopico. Ho notato, come ti dicevo, lo stesso effetto su pc che effettuavano la decodifica tramite hw. Se decodificati via sw, il problema non si ripeteva più. Mettendo la codifica frame based, su pc tutto ok, a parte il video interlacciato. Per fortuna che su tv non si vede.

Cmq grazie mille per l'aiuto.

Stefano.
No Stefano, non è un problema di lettore.
Io me ne sono accorto la prima volta quando ho catturato con Studio da DV (dopo aver riversato una montagna di VHS senza il minimo problema).
Siccome da DV bisogna catturare in Bottom, Studio invece di default fa la cattura in Top.
Ed è per quello che mi son ritrovato anch'io, nel lettore Philips, questo effetto flicker (fastidiosissimo).
Studio te lo consiglio proprio perché non mi ha mai dato problemi per la cattura da VHS ("forse" perché da VHS bisogna catturare in Top).
Mentre da DV, catturo con Ulead Media Studio, perchè di default adotta la codifica frame based.
Quello che sicuramente noterai, è la mia assoluta ignoranza nel capire anticipatamente il criterio da adottare per sapere il field giusto da impostare.
E visto che con questi sw funziona, non sto ad addentrarmi troppo in questo problema (fra l'altro mi hanno detto che non c'è un modo facile per capirlo).
Ciao

Aggiungo un link a proposito di interlacciature e campi (field) riguardo al fastidioso effetto flicker

Ultima modifica di andreagiusti : 07-08-2005 alle 15:27.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Addio a Tomonobu Itagaki, il creatore di...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
OPPO svela ColorOS 16: maggiore fluidit&...
Corsair HXi Shift: silenzioni, potenti e...
Top 100 Global Brands 2025: Apple domina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v