Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2005, 08:41   #1
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
1000 anni prima del completo arresto del campo magnetico terrestre

Quote:
La dinamo terrestre è il complesso dei fenomeni che nel nucleo ferroso della Terra, danno luogo alla generazione del campo magnetico terrestre (CMT). Il campo così generato permea il nostro pianeta e le sue azioni possono essere facilmente misurate sulla superficie terrestre con l’ausilio di una semplice bussola.

Il campo magnetico terrestre è assimilabile, in prima approssimazione, a quello generato da una calamita a barra collocata al centro della Terra e formante un angolo di circa 11.5° con l’asse di rotazione terrestre; la sorgente primaria del CMT si trova nel profondo interno della Terra, nel nucleo fluido. Qui scorrono complesse correnti elettriche alimentate da un processo convettivo condizionato dalla rotazione terrestre. L’energia per questa dinamo proviene principalmente dal calore latente generato dalla solidificazione del nucleo solido.

Attualmente uno degli argomenti all’attenzione della pubblica opinione concernente il campo magnetico terrestre riguarda la diminuzione dell’intensità del campo come richiamato anche dal film "the core" uscito nella scorsa stagione. L’attuale diminuzione di intensità del campo magnetico terrestre è il risultato di un fenomeno che avviene in tempi lunghi rispetto alla vita umana e che prende il nome di variazione secolare. Questo fenomeno indica una naturale variazione temporale del campo magnetico terrestre, come le tempeste magnetiche, ma a differenza di queste è in diretta relazione con cause interne alla Terra.


Come accennato infatti, nel profondo interno della Terra viene originato il campo e la sua dinamica è causata dal complesso sistema di correnti elettriche che fluisce nel nucleo terrestre. Dalla metà dell’Ottocento a oggi il campo è diminuito di circa il 7-8% del valore che aveva ai tempi di Gauss, il grande fisico matematico tedesco che agli inizi dell’Ottocento ne stabilì per primo quantitativamente le caratteristiche globali. Questa diminuzione di intensità, proseguendo al livello attuale, porterebbe in solo un millennio alla fine del campo magnetico terrestre!

Con le nostre misure siamo in realtà in grado di conoscere solo una brevissima parte della storia del campo magnetico terrestre, non più di circa 500 anni. La storia del campo è fortunatamente anche scritta nelle rocce. Da queste infatti, con particolari analisi magnetiche che vengono effettuate nei laboratori di paleomagnetismo, possiamo ricavare preziosissime informazioni. Le rocce ci assicurano che il campo magnetico terrestre probabilmente esiste da oltre 3.5 miliardi di anni, poco meno della vita del nostro pianeta che invece ha circa 4.5 miliardi di anni. Per questo motivo i geomagnetisti non ritengono probabile una sua fine a breve.

Studiando le rocce magnetizzate che permettono di ripercorrere la storia del campo magnetico indietro nel tempo per millenni, milioni e centinaia di milioni di anni, si può osservare che aumenti e diminuzioni di intensità così come variazioni della direzione del campo, sono sempre avvenute. Secondo i paleomagnetisti (così si chiamano gli studiosi del magnetismo delle rocce) ai tempi di Gesù il campo era notevolmente più intenso di quello che è oggi, almeno un cinquanta per cento più intenso. Ma solo poco prima, ai tempi dei costruttori delle piramidi d’Egitto, era invece ancora più basso del valore attuale. Una storia di alti e bassi lunghissima nel tempo.

Come accennato il campo magnetico terrestre è prevalentemente dipolare, cioè simile a quello generato da una calamita localizzata al centro della Terra, e ha anche veramente subito spettacolari inversioni di polarità. Questo fenomeno consiste all’inizio in una diminuzione di intensità del campo e, nel giro solo di pochi millenni, porta il polo Nord magnetico a divenire un polo Sud e viceversa. Se si potesse osservare il fenomeno con una bussola si vedrebbe una rotazione dell’ago che da Nord si sposta progressivamente verso Sud. Questo fenomeno che come detto avviene in qualche migliaio di anni, viene chiamato un’inversione.

Le inversioni di polarità sembrano essere la più traumatica e spettacolare modifica di una caratteristica planetaria a scala globale alla quale è soggetto il nostro pianeta.

La più recente inversione è avvenuta 780 000 anni fa quando l’uomo ancora non era "sapiens", viveva nelle caverne e combatteva per la sua sopravvivenza contro glaciazioni e grandi mammiferi carnivori. I paleomagnetisti ci dicono che ci sono state una dozzina di inversioni negli ultimi 3 milioni di anni, una cinquantina negli ultimi 20, forse migliaia nella storia della Terra.

Nella loro storia le inversioni non hanno una definita periodicità e non mostrano apparentemente alcuna regolarità. Purtroppo di questo fenomeno non sono ancora disponibili spiegazioni soddisfacenti e l’argomento è uno dei più complessi in geofisica.

La drastica riduzione di campo magnetico della quale siamo oggi testimoni e che sarebbe, secondo certe visioni, foriera di catastrofici scenari, potrebbe eventualmente solo preludere a una futura e non irrealistica inversione del campo. Questo fenomeno avverrebbe in migliaia o al limite centinaia di anni, un tempo comunque sufficiente per fare si che l’uomo e gli altri animali sulla Terra possano abituarsi al nuovo stato di cose…


Quote:

Secondo le leggi della fisica, è la rotazione composita della terra intorno al suo nucleo profondo di ferro e nichel, a generare intorno ad essa i campi magnetici. Questo implica che l’intensità dei campi è in funzione della velocità di rotazione. Più rapida è la rotazione, più alta è l’intensità, o densità, del campo magnetico intorno al nucleo ferroso. Più lenta è la rotazione, meno denso è il campo magnetico.

I rilievi geologici dicono che attualmente siamo al punto più basso di magnetismo terrestre registrato negli ultimi duemila anni.

La Geomonitor, un ente scientifico statunitense del nord-ovest del Pacifico, ha recentemente reso pubblici i dati relativi alla progressiva riduzione del magnetismo terrestre, suscitando molto scalpore tra gli addetti ai lavori. Sembra proprio che l’intensità del campo magnetico terrestre stia scendendo rapidamente al ritmo del 5% ogni cento anni. Su una scala da 1:10, in cui 10 è il valore più elevato registrato dal magnetismo terrestre negli ultimi 2000 anni, i valori attuali sono attestati tra 1 e 1,5, con una riduzione del 38% rispetto a quelli di duemila anni fa. In realtà, come dimostrano i rilievi geologici, il fenomeno di cui siamo oggi responsabili, è già accaduto molte altre volte nella storia del nostro pianeta. I campi magnetici sono cambiati almeno quattordici volte negli ultimi 4,5 milioni di anni.

Secondo altri studiosi la riduzione del magnetismo terrestre, non è un fenomeno che rimane confinato all’ambito dei fenomeni geofisici, ma svolge un’influeza diretta sulla vita di tutti gli organismi viventi e soprattutto sulla fisiologia e la psiche umana, ma di questo parleremo più avanti.

Il secondo parametro geofisico che prende in considerazione Gregg Braden è la frequenza della Terra, pari a circa 7.8 cicli o 7.8 hertz al secondo, un valore misurato per la prima volta nel 1898 a Colorado Springs. Fino ad oggi si pensava che questa pulsazione fosse un valore costante, essendo rimasto invariato fino a metà degli anni Ottanta. Invece negli ultimi decenni è stato registrato da più parti il suo progressivo incremento.

1000 anni : generalmente non ci si aspetta che il nostro pianeta risponda in tal maniera alle nostre aspettative, di vita per miglialia e migliaia di anni avanti a noi.

Houston, we have a problem.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 08:52   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Un bel calcione a "The core" e passa la paura
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 08:58   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
1000 anni : generalmente non ci si aspetta che il nostro pianeta risponda in tal maniera alle nostre aspettative, di vita per miglialia e migliaia di anni avanti a noi.
Ma non andrebbe in scienza & tecnica?
Il fenomeno di inversione dei poli è noto già da tempo, è estremamente improbabile che la scomparsa del campo magnetico terrestre diventi permanente. Una scomparsa temporanea permetterebbe a una maggiore quantità di radiazione solare di raggiungere l'atmosfera (soprattutto sotto forma di particelle cariche, come protoni); ma probabilmente gli effetti sulla vita sono minimi, dal momento che i nostri progenitori sono sopravvissuti. Inoltre per quella data (3000-4000 d.C.) avremo già delle tecnologie capaci di schermare la Terra artificialmente,oppure cisaremo già estinti in altro modo

Inoltre dalle simulazioni pare che la ionosfera, nel caso di assenza di magnetismo terrestre, svolgerebbe il ruolo di schermo:
http://www.edpsciences.org/articles/...1/aagb091.html

quindi niente scenari alla "The Core"

Altri riferimenti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Geomagnetic_reversal
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:09   #4
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un bel calcione a "The core" e passa la paura

Temo non sia cosi semplice :

Quote:
da Il Velino.it

ESA: Tre nuovi satelliti scruteranno la Terra

Il campo magnetico terrestre si sta indebolendo a una velocità sempre maggiore, ma saremo in grado nel prossimo futuro di controllare il fenomeno. é questa l'ipotesi che ha innescato un dibattito serrato nel mondo scientifico prefigurando ipotesi devastanti sul nostro pianeta che rievocano scenari di pellicole di successo come il recente "The core". Il campo magnetico terrestre, infatti, viene prodotto nella parte centrale del pianeta (il nucleo appunto, o "the core" in inglese) in cui è situato una sorta di pallone centrale di ferro intorno al quale troviamo uno strato di ferro liquido che possiede fluidi in continuo movimento. Le conseguenze di un processo di inversione sarebbero sconvolgenti per la vita cos“ come la conosciamo oggi. Al di là di aurore boreali a latitudini geografiche molto più basse, avremmo anche un aumento di radiazioni solari.

"In realtà – spiega al Velino Angelo De Santis, responsabile della ricerca sul geomagnetismo all'Istituto nazionale di Geofisica e di Vulcanologia, - la possibilità di una inversione di polarità magnetica è una questione non nuova nel mondo scientifico, che ha ripreso piede alla luce del prossimo programma spaziale denominato "Swarm" il quale prevede la messa in orbita nel 2009 da parte dell'Agenzia spaziale europea (Esa) di tre satelliti scientifici posti a due quote diverse per garantire un salto di qualità negli studi geomagnetici. La questione più importante è l'aumento di velocità di un processo che, in assenza di un rafforzamento del campo, richiederebbe decine di migliaia di anni e che invece nella, dinamica attuale, potrebbe portare a una inversione di polarità in mille-duemila anni.

"Le ragioni del verificarsi di questo fenomeno "prosegue De Santis, tra l'altro collaboratore dell'Esa nel programma "Swarm" e autore di numerosi articoli su riviste scientifiche, tra cui proprio una sull'inversione del campo geomagnetico - possono dipendere da una molteplicità di fattori. E le supposizioni fatte dagli studiosi nel corso degli anni vanno dal cambio delle condizioni strutturali tra il nucleo e il mantello della terra, a un'inversione connaturata al sistema". "Personalmente – spiega De Santis - ritengo che i meccanismi di rafforzamento e diminuzione del campo magnetico siano dovuti ai moti turbolenti nella parte fluida metallica del nucleo terrestre e che l'energia che alimenta tali moti possa essere dovuta, oltre alla rotazione terrestre, al processo di accrescimento del nucleo interno solido a spese di quello fluido più esterno con produzione di "calore latente" che alimenterebbe quindi nuovi flussi di campo magnetico prodotti dalla terra. Sostanzialmente tali processi vengono chiamati di "dinamo terrestre autoeccitata".

"L'impatto di questo fenomeno " conclude De Santis - porterebbe alla diminuzione della capacità di schermatura del nostro pianeta al vento solare. L'arrivo di un maggior numero di cariche elettriche in atmosfera produrrebbe, in particolare, la distruzione dello strato di ozono e la penetrazione di radiazioni ultraviolette che aumenterebbero i casi di malattie tumorali e leucemiche nella popolazione. Ma avrebbe anche altri effetti per esempio sugli animali che utilizzano proprio il campo magnetico per il loro orientamento, come tartarughe, balene, uccelli migratori e tantissime altre specie".
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:11   #5
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ma non andrebbe in scienza & tecnica?
Il fenomeno di inversione dei poli è noto già da tempo, è estremamente improbabile che la scomparsa del campo magnetico terrestre diventi permanente. Una scomparsa temporanea permetterebbe a una maggiore quantità di radiazione solare di raggiungere l'atmosfera (soprattutto sotto forma di particelle cariche, come protoni); ma probabilmente gli effetti sulla vita sono minimi, dal momento che i nostri progenitori sono sopravvissuti. Inoltre per quella data (3000-4000 d.C.) avremo già delle tecnologie capaci di schermare la Terra artificialmente,oppure cisaremo già estinti in altro modo

Inoltre dalle simulazioni pare che la ionosfera, nel caso di assenza di magnetismo terrestre, svolgerebbe il ruolo di schermo:
http://www.edpsciences.org/articles/...1/aagb091.html

quindi niente scenari alla "The Core"

Altri riferimenti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Geomagnetic_reversal

Ma non si spiegherebbe in questo modo il fenomeno del "nino" il vento caldo e atipico che rivoluziona la corrente del golfo, provocando anomalie e moria di pesci e altre specie animali.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:18   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Ma non si spiegherebbe in questo modo il fenomeno del "nino" il vento caldo e atipico che rivoluziona la corrente del golfo, provocando anomalie e moria di pesci e altre specie animali.
Quello si spiega con i cambiamenti climatici dovuti al surriscaldamento del pianeta.
C'è un articolo su Le Scienze di questo mese, mi pare, a proposito del campo magnetico terrestre e, secondo i modelli attualmente in uso, la situazione attuale è quella che precede una inversione di campo e non una sua sparizione.
Se sparisse... beh, prepariamoci a diventare come Marte: il vento solare prima ionizzerebbe gli strati alti dell'atmosfera, poi li strapperebbe via.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:18   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Comunque, in effetti, questo thread anche io direi che è da Scienza e Tecnica...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:22   #8
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Quello si spiega con i cambiamenti climatici dovuti al surriscaldamento del pianeta.
C'è un articolo su Le Scienze di questo mese, mi pare, a proposito del campo magnetico terrestre e, secondo i modelli attualmente in uso, la situazione attuale è quella che precede una inversione di campo e non una sua sparizione.
Se sparisse... beh, prepariamoci a diventare come Marte: il vento solare prima ionizzerebbe gli strati alti dell'atmosfera, poi li strapperebbe via.

Beh, ipotizzando un declino durato millenni, si suppone che il campo magnetico terrestre avrebbe (uso condizionale) un picco tendente a zero per un periodo di tempo abbastanza lungo (utilizzando la durata della vita umana, attorno ai 80/90 anni).

non sono un astronomo, ma valuto attorno ai 4, 5 secoli il fenomeno distruttivo che il vento solare provocherebbe durante la fase di ascesa e poi ripresa edl campo magnetico terrestre.

In ogni caso credo si tratti di un fenomeno di attualita, considerato l'attuale livello minimo del campo magnetico terrestre.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:27   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Beh, ipotizzando un declino durato millenni, si suppone che il campo magnetico terrestre avrebbe (uso condizionale) un picco tendente a zero per un periodo di tempo abbastanza lungo (utilizzando la durata della vita umana, attorno ai 80/90 anni).

non sono un astronomo, ma valuto attorno ai 4, 5 secoli il fenomeno distruttivo che il vento solare provocherebbe durante la fase di ascesa e poi ripresa edl campo magnetico terrestre.

In ogni caso credo si tratti di un fenomeno di attualita, considerato l'attuale livello minimo del campo magnetico terrestre.
No beh, il fenomeno del vento solare che strappa l'atmosfera durerebbe ere geologiche... se pensi che su Marte continua a tutt'oggi, ed è un pochetto che il campo magnetico se n'è andato. Noi siamo più vicini al sole, è vero, ma il pianeta è più grande...
Riguardo all'inversione del campo, vado a memoria ma potrei sbagliarmi, ma il fatto che la caduta del campo sia così rapida indica proprio che si tratta di una inversione e non di una sparizione: se non erro, l'inversione dovrebbe avvenire nel tempo di qualche secolo (ossia partendo da stabile in un verso e arrivando a stabile nell'altro), mentre la sparizione in tempi estremamente più lunghi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:40   #10
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No beh, il fenomeno del vento solare che strappa l'atmosfera durerebbe ere geologiche... se pensi che su Marte continua a tutt'oggi, ed è un pochetto che il campo magnetico se n'è andato. Noi siamo più vicini al sole, è vero, ma il pianeta è più grande...
Beh, il campo magnetico di marte e' tutt'ora presente : rimanendo in tema



- Il campo magnetico di Marte è più che raddoppiato
- Il campo magnetico di Urano sta cambiando senza alcuna apparente giustificazione.
- Il campo magnetico di Nettuno si sta ampliando


- Quando gli Stati Uniti atterrarono sulla luna nel 1969, non trovarono nessuna atmosfera. Da allora, la luna della terra sta sviluppando un'atmosfera che prima non c'era, la quale è costituita da un composto che il Dr. Dmitriev ha denominato come "Natrium". Questa nuova atmosfera ha ora uno spessore di 6.000 chilometri.



- Nei livelli superiori dell'atmosfera terrestre si sta formando gas HO (ozono) che prima non era presente. Semplicemente esso non esisteva nella quantità ora rilevata. I Russi sono convinti che ciò non sia imputabile al riscaldamento globale, od ai CFC od alle emissioni di fluorocarbonio od a qualcos'altro di simile. Sanno solo che ora si sta rivelando.



- L'atmosfera di Marte sta diventando considerevolmente più densa che non in precedenza. La sonda spaziale in osservazione su Marte perse nel 1997 uno dei suoi specchi, ed andò a fracassarsi al suolo. Ciò avvenne perché l'atmosfera era all'incirca due volte più densa di quanto la NASA avesse calcolato. In sostanza, il vento sul quel piccolo specchio era così elevato da farlo letteralmente volar via.



- Anche le atmosfere di Giove, Urano e Nettuno stanno cambiando, dicono i Russi, pur non essendo in grado di fornire una adeguata spiegazione.



- Nell'ultima parte dell'anno scorso, la calotta glaciale Artica sul punto esatto del Polo Nord, per la prima volta dacché la conosciamo, si è completamente sciolta. Green Peace ha riportato che, per quanto riguarda il tipo di ghiaccio invernale, la calotta si è precedentemente ritirata di oltre 300 miglia verso il polo e che già dall'anno scorso sia navi militari che civili erano in grado di passare direttamente attraverso il Polo Nord. Infatti c'era acqua. Fino ad ora, per quanto riusciamo a risalire nel passato, non è mai successo che lo spessore del ghiaccio scendesse a meno di dieci piedi.




Quote:

Riguardo all'inversione del campo, vado a memoria ma potrei sbagliarmi, ma il fatto che la caduta del campo sia così rapida indica proprio che si tratta di una inversione e non di una sparizione: se non erro, l'inversione dovrebbe avvenire nel tempo di qualche secolo (ossia partendo da stabile in un verso e arrivando a stabile nell'altro), mentre la sparizione in tempi estremamente più lunghi.
Si ,vero : il titolo si riferiva al momento in cui il campo magnetico si arresterebbe.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 30-07-2005 alle 09:42.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:49   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Nei livelli superiori dell'atmosfera terrestre si sta formando gas HO (ozono) che prima non era presente.
La formula dell'ozono è O3.
Mi pare che la coorelazione CFC - diminuzione di ozono nella stratosfera sia ampiamente documentata.

Comunque le variazioni climatiche, il buco nellostrato dell'ozono, la variazione del campo magnetico sono tutti fenomeni diversi, anche se ci possono essere delle deboli correlazioni fra loro.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:52   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Scusa, ma dove hai preso queste informazioni? A me risulta esattamente l'opposto...

Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Beh, il campo magnetico di marte e' tutt'ora presente : rimanendo in tema

- Il campo magnetico di Marte è più che raddoppiato
Ma da quando rispetto a quando?
Su Marte sono state ritrovate solo alcune zone con un campo magnetico residuo, per il resto è assente...

Quote:
- Il campo magnetico di Urano sta cambiando senza alcuna apparente giustificazione.
- Il campo magnetico di Nettuno si sta ampliando
E chi c'è su Urano e Nettuno che studia il loro campo?

Quote:
- Quando gli Stati Uniti atterrarono sulla luna nel 1969, non trovarono nessuna atmosfera. Da allora, la luna della terra sta sviluppando un'atmosfera che prima non c'era, la quale è costituita da un composto che il Dr. Dmitriev ha denominato come "Natrium". Questa nuova atmosfera ha ora uno spessore di 6.000 chilometri.
Anche questa non s'è mai sentita
L'unica cosa che sapevo è che c'era una sottile atmosfera composta dai gas di scarico dei moduli d'atterraggio...

Quote:
- Nei livelli superiori dell'atmosfera terrestre si sta formando gas HO (ozono) che prima non era presente. Semplicemente esso non esisteva nella quantità ora rilevata. I Russi sono convinti che ciò non sia imputabile al riscaldamento globale, od ai CFC od alle emissioni di fluorocarbonio od a qualcos'altro di simile. Sanno solo che ora si sta rivelando.
Vabbè... e se anche così fosse?

Quote:
- L'atmosfera di Marte sta diventando considerevolmente più densa che non in precedenza. La sonda spaziale in osservazione su Marte perse nel 1997 uno dei suoi specchi, ed andò a fracassarsi al suolo. Ciò avvenne perché l'atmosfera era all'incirca due volte più densa di quanto la NASA avesse calcolato. In sostanza, il vento sul quel piccolo specchio era così elevato da farlo letteralmente volar via.
Questo è completamente falso invece.
Nelle ultime due missioni della Nasa su Marte, Spirit e Opportunity, è stato rilevaro che l'atmosfera era meno densa rispetto alle precedenti missioni, causando qualche problema all'arrivo di Spirit a causa della minore restistenza offerta dall'aria al paracadute e quindi facendolo arrivare un po' troppo velocemente.
Le sonde in orbita inoltre hanno rilevato la quantità di atmosfera persa attualmente ogni giorno a causa del vento solare e hanno rilevato anche l'aumento di materia strappata in occasione dell'ultima eruzione solare.
Per cui l'atmosfera di Marte è in continuo, costante e misurato calo.

Quote:
- Anche le atmosfere di Giove, Urano e Nettuno stanno cambiando, dicono i Russi, pur non essendo in grado di fornire una adeguata spiegazione.
'sti russi dicono tante cose, ma non hanno mezza sonda in giro... come li rilevano questi dati?
Comunque, quella di Giove l'avevo sentita anche io, ma erano cambiamenti che si spiegavano con il normale ciclo del pianeta.

Quote:
- Nell'ultima parte dell'anno scorso, la calotta glaciale Artica sul punto esatto del Polo Nord, per la prima volta dacché la conosciamo, si è completamente sciolta. Green Peace ha riportato che, per quanto riguarda il tipo di ghiaccio invernale, la calotta si è precedentemente ritirata di oltre 300 miglia verso il polo e che già dall'anno scorso sia navi militari che civili erano in grado di passare direttamente attraverso il Polo Nord. Infatti c'era acqua. Fino ad ora, per quanto riusciamo a risalire nel passato, non è mai successo che lo spessore del ghiaccio scendesse a meno di dieci piedi.
Anche questa non l'ho mai sentita, ma non vedo anche se fosse vera il nesso con il campo magnetico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:53   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Banus
La formula dell'ozono è O3.
Mi pare che la coorelazione CFC - diminuzione di ozono nella stratosfera sia ampiamente documentata.

Comunque le variazioni climatiche, il buco nellostrato dell'ozono, la variazione del campo magnetico sono tutti fenomeni diversi, anche se ci possono essere delle deboli correlazioni fra loro.
Ci tocca fare le discussioni scientifiche in trasferta, Banus
Concordo comunque con quello che dici... quei tre fenomeni coinvolgono fattori diversi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 09:58   #14
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
trhead da scienza e tecnica, sennò dovrebbe rimanere in attualità per un tempo di 1000 anni, cioè il tempo necessario all'inversione
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:08   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
trhead da scienza e tecnica, sennò dovrebbe rimanere in attualità per un tempo di 1000 anni, cioè il tempo necessario all'inversione
Credo che la gestione del forum sarebbe contenta di sapere di essere durata per più di mille anni
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:19   #16
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
ma come fa a sparire il campo magnetico? il nucleo ferroroso liquido finchè rimane allo stato "fuso" deve generare per forza campo magnetico..e rimarrà in quello stato per praticamente finchè la terra non verrà incenerità dal sole nella fase di gigante rossa...
Cmq non sono uno scienziato quindi
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:33   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
ma come fa a sparire il campo magnetico? il nucleo ferroroso liquido finchè rimane allo stato "fuso" deve generare per forza campo magnetico..e rimarrà in quello stato per praticamente finchè la terra non verrà incenerità dal sole nella fase di gigante rossa...
Cmq non sono uno scienziato quindi
Hai detto bene, finchè resta allo stato fuso.
Marte, per esempio, non mostra più nessun elemento che faccia pensare ad un nucleo fuso, o comunque sufficientemente esteso per generare un campo magnetico: ogni segno di vulcanesimo o attività tettonica è scomparso da tempo.
E naturalmente i corpi si raffreddano, per cui un oggetto con l'interno liquido può chiaramente dopo abbastanza tempo solidificarsi completamente. Il tempo necessario dipende dalle dimensioni, dalla composizione, dalle fonti di energia esterne (i campi gravitazionali di altri pianeti, si pensi per esempio alle lune di Saturno su cui, giusto ieri, è stata rilevata una probabile attività vulcanica -di ghiaccio- su Encedalus), etc.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:36   #18
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
ma come fa a sparire il campo magnetico? il nucleo ferroroso liquido finchè rimane allo stato "fuso" deve generare per forza campo magnetico..
Secondo la teoria del "dinamo" il campo magnetico è generato da moti convettivi all'interno del nucleo esterno della Terra. Per spiegare l'inversione dei poli si suppone che ogni tanto questi moti diventano disorganizzati, portando a una diminuzione (o scomparsa momentanea) del campo, per poi tornare in una nuova situazione di stabilità (con magari i poli invertiti).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:41   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Secondo la teoria del "dinamo" il campo magnetico è generato da moti convettivi all'interno del nucleo esterno della Terra. Per spiegare l'inversione dei poli si suppone che ogni tanto questi moti diventano disorganizzati, portando a una diminuzione (o scomparsa momentanea) del campo, per poi tornare in una nuova situazione di stabilità (con magari i poli invertiti).
Dopo se ho tempo vi posto l'articolo sull'inversione dei poli, è interessante...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:48   #20
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
spostata, più consona a scienza e tecnica
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v