|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
|
Problema HD SATA su scheda PCI
Ciao a tutti
Ho appena preso un HD Maxtor MaxlinePlusIII SATA insieme a un controller SATA PCI della Adaptec essendo la mia MB sprovvista di connettori SATA. Dopo aver installato i driver SATA dal floppy del costruttore, partizionato correttamente il disco (sotto Win XP) e aver installato il SO, una volta che cerco di riavviare il PC mi dà sempre il solito messaggio: "Press a key to reboot" (il disco dovrebbe vederlo correttamente, in quanto compare il messaggio dell'adattatore in fase di boot con il nome del disco collegato a esso). Cosa posso fare? Premetto che avevo collegato anche un HD EIDE sul canale primario, ma sia rimuovendolo che lasciandolo attaccato non cambia nulla. Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il sistema operativo è su quel disco, a quanto ho capito...
Hai fatto la procedura corretta, premendo F6? Se sì sta cosa è un po' strana... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
|
Sì, ho eseguito la procedura che hai detto tu, premendo F6 quando chiede se si vogliono installare driver di altre parti e poi selezionando il nome del mio controller (con i dirver nel floppy fornito dal rivenditore).
Se non avessi installato i driver non mi avrebbe nemmeno riconosciuto l'hard disk e non l'avrei dunque potuto partizionare, cosa che invece sono riuscito a fare (e poi anche l'installazione del SO è avvenuta senza intoppi). Non è che c'è qualche impostazione da Bios da cambiare, chessò io per fargli controllare quell'HD in fase di boot? La mia impressione è che il PC vada a cercare solo HD collegati sui canali EIDE e non trovandoli mi dice appunto "Press a key to reboot" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La Boot sequence nel Bios l'hai sistemata?
Cioè dove chiede l'ordine delle periferiche da cui bootare, probabilmente lì comparirà solo il nome del ctrl, e non quello del disco che c'è sopra, prova a dare un'occhiata. Nel mio bios c'è anche una voce per fare in modo che se non trova periferiche bootabili tra quelle della lista ne cerca altre, è subito sotto la precedente. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
|
Ho provato a selezionare tutti i dispositivi di boot possibili, ma non è cambiato nulla
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ma l'istallazione l'ha completata?
Sei mai entrato in win? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
|
L'installazione l'ha completata ed è entrato in Win normalmente (però avevo il CD di installazione di Win XP inserito, per cui forse il sistema è stato avviato da lì), tanto che stavo cominciando a installare i vari driver.
Dopo aver installato i driver per la scheda madre mi ha chiesto se volevo riavviare il pc o riavviarlo manualmente in seguito. Ho scelto, come faccio normalmente, di riavviarlo subito e, al successivo boot, mi ha dato il messaggio di errore che ho specificato |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.



















