Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2005, 15:03   #1
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
Voglia di pc nuovo: quale scheda video?

Ciao a tutti

Mi sono stufato del pc paleozoico (anno 2001) da cui sto scrivendo e ho una mezza idea, anzi, un'idea praticamente intera di fare un bel salto di qualità. Chiunque di voi che legga la mia configurazione potrà sicuramente capire che non ci vuole certo granché per andare anche solo poco meglio di così.

Fatto sta che mi sembra inutile provare un upgrade di un tale sistema e ho pensato che magari in questo desktop metterò Linux. Poi mi faccio un pc nuovo con un budget limitato (purtroppo) ma che possa essere quantomeno un po' attuale.

Adoro giocare col pc e i miei giochi preferiti sono quelli sportivi e le avventure punta e clicca: purtroppo il tempo che ho non è più quello di una volta e non sono uno stakanovista del joypad, però eh, vorrei cmq soddisfare il mio bisogno di giocare ogni tanto, cosa che ora non posso fare come capirete con la configurazione che ho. Oltre a questo, non ho mai overcloccato in vita mia e non ho intenzione di spingere niente al massimo, anche se, magari più per curiosità che per altro, almeno una piccola overcloccatina vorrei tentarla.

Questo è quanto. E ora chiedo consigli. Come procio sono orientato sull'Athlon 64 3000+ per risparmiare ma non risparmiare troppo (perché immagino che abbia più futuro di un Sempron). Ma per la scheda video i dubbi assalgono. ATI o Nvidia? Boh! Tramite un ragionamento altamente scientifico (il mio naso) sono più orientato verso Nvidia. A leggere qui sul forum o su Internet pare che la scheda video per il mio budget possa essere una col 6600GT. Io però avrei voluto una scheda con 256M di RAM, invece le schede 6600GT ne hanno solo 128 se non sbaglio. Ciò rappresenta un gap o la scheda è talmente veloce che 128 bastano? Oltre a questo non saprei su che marca dirigermi. Ho visto dei buoni benchmark per le Galaxy... E curiosità: quel dissipatore montato sulle Galaxy 6600GT Glacier è affidabile? O in caso di acquisto di una 6600GT senza fronzoli, che dissipatore consigliereste? Ultima domanda per la scheda video: eventualmente tra una 6600GT e una 6800LE con 256 di RAM cosa cambia?
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 15:28   #2
Frakiller™
Senior Member
 
L'Avatar di Frakiller™
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 388
Il tuo naso sbaglia...io ti consiglio la ATI Radeon 9800pro 256.
Poi per il resto ci siamo...il procio e' ok...
Cmq in linea di massima segui questo:
ATI--->migliore per gioki basati sul motere grafico source(HL2 e CSS)
nVIDIA--->migliore per gioki basati sul motere di doom3(doom3,quake4,et:quake war,prey ecc...)
Per i giki al di sotto di questi livelli le gap contano poko dato ke tutte e 2 le skede(6600 e 9800)te li faranno eseguire al top.
__________________
-iNs e.Sports | Frakiller-
Frakiller™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 16:08   #3
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
Ehmmmm... chiedo venia, la mia intenzione è di puntare in ogni caso su una scheda PCI Express, la 9800 Pro è solo AGP se non sbaglio...
In tal caso, una X700 forse è la soluzione giusta? O vale davvero la pena puntare a una X700 Pro o una X800?
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 16:26   #4
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da jollyluke
Ehmmmm... chiedo venia, la mia intenzione è di puntare in ogni caso su una scheda PCI Express, la 9800 Pro è solo AGP se non sbaglio...
In tal caso, una X700 forse è la soluzione giusta? O vale davvero la pena puntare a una X700 Pro o una X800?
x800 va bene ma certo dipende dal tuo budget.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 23-07-2005 alle 16:31.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 16:29   #5
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
No, forse non mi ero espresso bene, nel post precedente intendevo che userei il mio attuale catorcio per Linux, ma nel pc nuovo metto Windows.
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:26   #6
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da jollyluke
No, forse non mi ero espresso bene, nel post precedente intendevo che userei il mio attuale catorcio per Linux, ma nel pc nuovo metto Windows.
Sia ati che nvidia vanno daccordissimo con windows, i problemi cominciano a sorgere qaundo si usano delle ati con linux.

La x800 va benissimo come scheda ed è superiore alla 6600gt e costa poco più; aspetta adesso che guardo ci sono alcuni venditori che la passano a 165€ e credo che ormai la migliore scheda in rapporto prezzo prestazioni sia proprio lei

P.S: Fino a qualche giorno fa stava a 185/190€
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:28   #7
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
Bene sono praticamente convinto Un'ultima cosa però. La scelta tra 128MB o 256MB è davvero rilevante o conta fino a un certo punto? Nei giochi si notano differenze importanti a seconda che si scelga l'una o l'altra soluzione?
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1

Ultima modifica di jollyluke : 23-07-2005 alle 17:30.
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:30   #8
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da jollyluke
Bene sono praticamente convinto Un'ultima cosa però. È molto rilevante il fatto di prendere una X800 con 128MB o 256 MB?
Se ti serve semplicemente per giocare i 128mb ti bastano e avanzano.
I 256mb sono alcuanto inutili
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:32   #9
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
Ho lo stesso identico dubbio se non che io gioco solo cose alla Soul Reaver e faccio grafica 3d

non riesco a capire che differenza passi tra una 6600 e una 6600 GT Oo..

una NVidia 6600 - 256mb di ram costa 150€
una Nvigia 6600 GT - 128 mb di ram costa 190€

qualcuno mi svela l'arcano??

cmq siccome uso anche linux preferirei evitare ATI, che tra le altre cose non mi ispira per niente fiducia ^^
__________________
Avatar of Souls
[ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ]
[ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ]
________________________________
[ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:33   #10
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
Benissimo, grazie di tutto. Come marche invece ce n'è una di riferimento o più o meno che sia ad esempio Asus o Sapphire una vale l'altra?
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:35   #11
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
Ho lo stesso identico dubbio se non che io gioco solo cose alla Soul Reaver e faccio grafica 3d

non riesco a capire che differenza passi tra una 6600 e una 6600 GT Oo..

una NVidia 6600 - 256mb di ram costa 150€
una Nvigia 6600 GT - 128 mb di ram costa 190€

qualcuno mi svela l'arcano??

cmq siccome uso anche linux preferirei evitare ATI, che tra le altre cose non mi ispira per niente fiducia ^^
la 6600 è 300/500 la 6600gt è 500/900 in agp e 500/1000 in pci-e.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:38   #12
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
Ho lo stesso identico dubbio se non che io gioco solo cose alla Soul Reaver e faccio grafica 3d

non riesco a capire che differenza passi tra una 6600 e una 6600 GT Oo..

una NVidia 6600 - 256mb di ram costa 150€
una Nvigia 6600 GT - 128 mb di ram costa 190€

qualcuno mi svela l'arcano??

cmq siccome uso anche linux preferirei evitare ATI, che tra le altre cose non mi ispira per niente fiducia ^^

La più grande differenza è che la 6600 adotta le ddr normali e la 6600GT usa le ddr3 che arrivano a frequenze sbalorditive



Quote:
Originariamente inviato da jollyluke
Benissimo, grazie di tutto. Come marche invece ce n'è una di riferimento o più o meno che sia ad esempio Asus o Sapphire una vale l'altra?
Fa lo stesso,le differenze in prestazione sono infinitesimali (quasi sempre a favore di asus)però ti conviene meglio quella che costa meno, che quasi sicuramente e la sapphire
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:40   #13
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
quindi senza esitazione una Asus 6600 GT da 128 è meglio di una GB 6000 da 256 entrambe in PCI-Ex


scusate l'estrema ignoranza
__________________
Avatar of Souls
[ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ]
[ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ]
________________________________
[ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:42   #14
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
quindi senza esitazione una Asus 6600 GT da 128 è meglio di una GB 6000 da 256 entrambe in PCI-Ex


scusate l'estrema ignoranza
CERTISSIMAMENTE CERTO
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:42   #15
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
quindi senza esitazione una Asus 6600 GT da 128 è meglio di una GB 6000 da 256 entrambe in PCI-Ex


scusate l'estrema ignoranza
esatto il doppio.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:13   #16
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
E per la dissipazione di una X800 basta il dissipatore già montato sulla scheda o esiste una soluzione migliore a parte?
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:35   #17
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da jollyluke
E per la dissipazione di una X800 basta il dissipatore già montato sulla scheda o esiste una soluzione migliore a parte?
Dipende se vuoi overclokkare o no
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 07:10   #18
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
Diciamo che non ho intenzione di spingere la scheda al suo limite fisico, però giusto per provare qualcosa che non ho mai tentato, anche solo per curiosità, almeno un overclock leggero vorrei tentarlo.
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 12:26   #19
Frakiller™
Senior Member
 
L'Avatar di Frakiller™
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 388
Bhe allora basta quello della skeda...tuttavia e' meglio prenderselo un buon dissipatore..in un futuro potrai cosi spingerti oltre e overclokkare d+ la skeda
__________________
-iNs e.Sports | Frakiller-
Frakiller™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 14:46   #20
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da jollyluke
Diciamo che non ho intenzione di spingere la scheda al suo limite fisico, però giusto per provare qualcosa che non ho mai tentato, anche solo per curiosità, almeno un overclock leggero vorrei tentarlo.
Per una cosa leggera basta quello della casa se vuoi fare sul serio punta sull'ati silencer della artic cooling
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v