|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Linguaggi di programmazione...come proseguire..
Ciao a tutti,
dopo un po' di esperienza qua e là vorrei chiedervi come continuare a "studiare" e che argomenti approfondire....Fino ad ora ho imparato PHP-ASP per quanto riguarda il web server-side, insieme alla gestione database con SQL...e qualche cosa di javascript (client side, ma sinceramente js non mi interessa per niente....)...Per gli altri linguaggi conosco abbastanza bene Visual Basic ![]() ![]() Vorrei qualche consiglio da voi su come continuare, su cosa dimenticare/imparare...Ovviamente preferirei imparare piuttosto che dimenticare.....Avevo dato un occhio a C++ insieme alle OpenGL, ma mi viene il dubbio che sia un argomento troppo specifico che poi bisognerebbe integrare con software per grafica 3d....idea che non è molto "allettante" (x me)....Mi piacerebbe molto imparare Java da utilizzare, in particolare,insieme ai database...Poi vabbè c'è il piccolo sogno nel cassetto che è l'assembly e penso rimarrà tale ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti...
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Allora, partim dal presupposto che se ti serve per semplice conoscenza l'assembly lo puoi anche vedere, altrimenti te lo sconsiglio, non farai mai un'applicazione grossa con assembly, e troppo complesso.
Per il resto JAVA va bene per tutto (o quasi), quindi chiunque si avvicini alla Programmazione dovrebbe farlo, come del resto chiunque dovrebbe conoscere il C++. Il mio consiglio è questo: Perdi una settimana a leggerti un buon manuale di Assembly(non ne conosco, ma sul web credo che ce ne siano parecchi), e poi concentrati su JAVA. P.S.:Hai detto che non vuoi dimenticare niente, ma fare un'eccezione per Visual Basic ![]() ![]() ![]()
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
|
Se conosci "abbastanza" bene il C++ perchè non approfondire la tua conoscenza in merito cercando di migliorare la QUALITA' della tua programmazione in tale linguaggio?
Cioè non solo riuscire a fare qualcosa ma farlo con un occhio al farlo al meglio, sfruttando sempre al massimo la potenza dell'ereditarietà, polimorfismo e "capacità" del C++ come il binding dinamico. Utilizzi già con profitto tutti questi aspetti del linguaggio? In aggiunta , se già non lo fai, io imparerei a progettare (UML) prima di programmare, dovresti farlo diventare un passo obbligato e refrenare la smania che ci prende un po' tutti ![]() Buon divertimento ! ![]() P.S. l'idea di iniziare con Java è buona perchè se consoci C++ lo impari "gratis". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Grazie per le risposte....
Diciamo che sicuramente continuerò con C++ e inizierò Java, poi vedrò di lasciar perdere visual basic...Che ne dite di C++ e le librerie OpenGL...potrebbe essere una buona strada?
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
Studia java standard, le basi del linguaggio e poi orientati verso java enterprise e le applicazioni web
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.