|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
ssh e proxy
salve gente!
come da titolo, è possibile utilizzare ssh passando per un proxy server (magari remoto)? per un http proxy basta settare export http_proxy="http://serverRemoto ![]() ma per ssh? grazie |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No, devi usare un gateway
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
e il gateway deve fungere da proxy?non ti seguo (non per colpa tua ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
http://www.agroman.net/corkscrew/ Testato e funziona per fare tunnel "ufficiosi" presso alcuni clienti però in genere i proxy http non ti fanno passare la porta 22, percui dal lato server ssh devi configurare una regola di iptables che ti mappa la porta 443 (https) sulla porta 22 (ssh) oppure spostare direttamente il servizio ssh sulla porta 443.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
grazie tante. io non ho accesso al server ssh ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
be puoi sempre provare, magari il proxy ti fa passare la porta 22 senza troppe noie
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.