Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 22:47   #1
Skazz
Senior Member
 
L'Avatar di Skazz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 677
DFI NF3 ULTRA-D vs. GIGABYTE GA-K8NSU

Partiamo dal fatto che l'oc non mi interessa (almeno per il momento), vorrei sapere cosa ne pensa il popolo di hwupgrade delle due schede madri in questione: DFI NF3 ULTRA-D e GIGABYTE K8NSU.

Voglio passare anch'io al A64 ed ho indirizzato la mia scelta sul 3500+ venice (buon rapporto prezzo/prestazioni). Quale delle due mi consigliate tenendo conto sia della completezza sia delle prestazioni.

Se avete commenti sulla scelta del procio sparate pure... meglio prevenire che curare
__________________
|Corsair Obsidian 800D|Corsair RM850|Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7|i7 8700k @ 5.0 Ghz|Coolermaster ML240L RGB|16Gb G.Skill TridentZ|Evga GTX1080Ti Sc |SSD Intel 760P|Logitech G15 & Razer Copperhead|
Skazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 23:44   #2
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Skazz
Partiamo dal fatto che l'oc non mi interessa (almeno per il momento), vorrei sapere cosa ne pensa il popolo di hwupgrade delle due schede madri in questione: DFI NF3 ULTRA-D e GIGABYTE K8NSU.

Voglio passare anch'io al A64 ed ho indirizzato la mia scelta sul 3500+ venice (buon rapporto prezzo/prestazioni). Quale delle due mi consigliate tenendo conto sia della completezza sia delle prestazioni.

Se avete commenti sulla scelta del procio sparate pure... meglio prevenire che curare
il 3500+ venice va bene, come scheda mamma con Nforce3 di consiglio la MSI K8N Neo 2 Platinum...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:01   #3
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Non conosco direttamente il modello Gigabyte, ma ho avuto ed ho esperienze con due mainboard della medesima marca: K8NSNXP (NForce 3) e 7NNXP (NForce 2 Ultra).
Primo difetto delle Gigabyte: la temperatura!!! Ogni mainboard (anche e soprattutto lo stesso modello) fornisce spesso valori differenti o, ancora peggio (K8NSNXP) valori che zompettano allegramente dallo zero assoluto a 2-4°C a 39°C. Per quanto riguarda la 7NNXP, anche ora mi fornisce una temperatura di 72 gradi (palesemente falsa, in quanto ho montato un Thermalright in rame mostruoso con Vantec Tornado (il nome dice tutto in merito ai decibel di questa ventolona)
Nonostante siano usciti diversi BIOS, soltanto in alcuni casi il problema temperatura è stato risolto: è sempre rimasto per me un mistero come mai alcuni utenti avessero risolto il problema temperatura con un bios ed altri no... magari differenti revisioni??? Già, le revisioni: ecco il secondo difetto; l'assistenza Gigabyte NON PARLA MAI DI REVISIONI HARDWARE (anzi parla il meno possibile ed è latitante, fornendo spesso e volentieri risposte pre-confezionate)
Terzo difetto: i bios escono con una certa frequenza per un breve periodo e poi nulla (mi sembra che i bios per la mitica NF7-S dell'Abit escano ancora).
Quarto difetto: incompatibilità con memorie ad alte prestazioni: se cerchi sul forum del sito Corsair, troverai un thread lunghissimo circa l'incompatibilità tra K8NSNXP (Nforce 3) e memorie Corsair 2-2-2-5
E' ovvio che sono rimasto scottato dalla Gigabyte, anche se la mia esperienza non è stata totalmente deludente: ho ancora le due mainboard, che funzionano e sono decisamente stabili... ma non sopporto questi (piccoli?) difetti.
Infatti adesso ho preso una DFI-Nforce4 SLI: perchè non fai lo stesso??? Non penso ci sia una grande differenza economica tra NF3 ed NF4.
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:16   #4
JOILNUVEN
Senior Member
 
L'Avatar di JOILNUVEN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
DFI nf3 ultra-d, senza dubbio...certo pecca ancora di qualche difetuccio di gioventù....ma, data la valanga di bios che oskar wu (il progettista) e dfi propongono, ben presto spariranno...
E' anche un po ostica nel settaggio del bios....ma una volta trovati quelli giusti...allaccia le cinture

I livelli di performance (anche a frequenze default) e oc sono irraggiungibili da qualsiasi altra mobo nf3...gigabyte, poi, non mi ha mai ispirato tanta fiducia...a questo punto molto meglio asus, epox, abit...

Cerca di abbinare (anche in seguito) ram con chip samsung tccd (gskill, vitesta)...e ne vedrai davvero delle belle

L'oc non ti interessa al momento???...vedrai che poi ti interesserà (prestazioni di gran lunga maggiori....a costo 0 )

Cmq c'è un 3d aposito sulla dfi nf3 ultra-d....li troverai tutte le info che vuoi....

Ah...dimenticavo...ti consiglio il venice 3000+ o il 3200+....il 3500+ (praticamente uguale agli altri due) ha, in più, il moltiplicatore x11 (che ti servirà ben poco!!!)...oltre al prezzo, ovviamente...
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64

Ultima modifica di JOILNUVEN : 07-07-2005 alle 00:28.
JOILNUVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:57   #5
Skazz
Senior Member
 
L'Avatar di Skazz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 677
Avevo già delle idee sulla bontà della DFI ma delude in quanto a dotazione hardware come le due porte firewire e lan che ha invece la gigabyte.
Non penso di praticare nessun tipo di oc (neanche sul sistema attuale) in quanto ne ero completamente contagiato fino a poco tempo fa (ho fuso più k6 e k7 io quanti ne abbia prodotti amd) qui adesso penso solo alla "completezza" di una scheda.

X capitan_crasy: non conosco la MSI provo ad informarmi, grazie.

X Rorschack: se riuscissi a vendere la X800XT AGP non avrei più dubbi: DFI NF4 all'istante. Solo che come scheda video è impiazzabile.

X JOILNUVEN: ho scelto il 3500+ in quanto originale pompa un pò più degli altri e se non erro ha il molti più alto (11x) quindi essendo l'A64 sbloccabile verso il basso avrei più combinazioni o sbaglio?
__________________
|Corsair Obsidian 800D|Corsair RM850|Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7|i7 8700k @ 5.0 Ghz|Coolermaster ML240L RGB|16Gb G.Skill TridentZ|Evga GTX1080Ti Sc |SSD Intel 760P|Logitech G15 & Razer Copperhead|
Skazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:11   #6
JOILNUVEN
Senior Member
 
L'Avatar di JOILNUVEN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da Skazz
......................

X JOILNUVEN: ho scelto il 3500+ in quanto originale pompa un pò più degli altri e se non erro ha il molti più alto (11x) quindi essendo l'A64 sbloccabile verso il basso avrei più combinazioni o sbaglio?
su questo non ci piove....

ma, viste le attuali schede nf3/nf4 è facile superare i 250Mhz di htt...e dato che gli attuali processori A64 venice possono essere in media spinti a 2,5-2,7 ghz (daily) a voltaggi decenti (max 1,5v)....il moliplicatore x11 mi sembra sprecato....

Ad es, con htt 260 (che raggiungi alla cieca con tutti i sistemi nf3/nf4 di qualunque marca) un moltiplicatore 10x è quel che ci vuole....il x11 poi (che ti costa almeno una 80€ in più) lo getti??
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64
JOILNUVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:23   #7
Skazz
Senior Member
 
L'Avatar di Skazz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 677
...gli 80 € sarebbero buoni da investire in ram di buona qualità!

Adesso monto vdata, non mi lamento hanno sempre fatto il loro "sporco" lavoro...
se dovessi cambiare ramcomunque mi ritroverei in alto mare... timings e casini vari c'è da diventare matti per non parlare delle diversità tra i vari chip: non ce ne è uno che sia meglio dell'altro
quindi... mi hai convinto il 3200+ può essere un buon acquisto ma che ram posso abbinarci marca-modello

un ultima cosa... del 3700+ da 1MB di cache cosa mi sai dire???
__________________
|Corsair Obsidian 800D|Corsair RM850|Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7|i7 8700k @ 5.0 Ghz|Coolermaster ML240L RGB|16Gb G.Skill TridentZ|Evga GTX1080Ti Sc |SSD Intel 760P|Logitech G15 & Razer Copperhead|
Skazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:37   #8
JOILNUVEN
Senior Member
 
L'Avatar di JOILNUVEN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da Skazz
...gli 80 € sarebbero buoni da investire in ram di buona qualità!

Adesso monto vdata, non mi lamento hanno sempre fatto il loro "sporco" lavoro...
se dovessi cambiare ramcomunque mi ritroverei in alto mare... timings e casini vari c'è da diventare matti per non parlare delle diversità tra i vari chip: non ce ne è uno che sia meglio dell'altro
quindi... mi hai convinto il 3200+ può essere un buon acquisto ma che ram posso abbinarci marca-modello

un ultima cosa... del 3700+ da 1MB di cache cosa mi sai dire???
1) come ram ti consiglio 2x512 A-data Vitesta 566Mhz PC4600 (montano chip samsung tccd....al 100% il top al momento)...ti costano (in totale) circa 250€....se puoi/vuoi spendere 50€ in più prendi le gskill pc4400LE (sempre tccd, ma con pcb brainpower e chip selezionati....) recuperi qualcosina (anche se davvero poco...)

Le memorie con tccd (in particolare quelle che ti ho detto) tengono con facilità estrema i 280Mhz 2,5/3/3/6 1T....sempre facilmente (ma bisogna settare per benino tutti i circa 20 paramentri delle ram)raggiungono i 300Mhz 2,5/4(5)/3/7 1T...voltaggi limitati a 2,7v-3,0v(ottimi anche per un uso giornaliero)...

Con CPC 2T (con cui si perde un po in performance) voli sicuro fino ai 325mhz!!! (650Mhz ddr... )

ovviamente, tutto questo con dfi

2) il 3700+ 1Mb cache (core san diego, step F) è anch'esso ottimo...ha il molti x11 (quindi stessa frequenza default del 3500+ venice)...1 Mb di cache , però, ti serve davvero a poco....in rare applicazioni (tipo video editing) può dare un aiuto...in tali situazioni, un San diego (1Mb cache L2) è paragonabile ad un Venice (512Kb cache L2) con circa 100-200Mhz in più...

Personalmente, te lo sconsiglio .... ha un costo alto (ti conviene decisamente investire sulle ram che ti ho detto) e, quei fetenti di amd, lo producono solo in versioni costose (perchè non hanno fatto un 3200+ san diego??...per non compromettere il loro mercato...)

ciao
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64
JOILNUVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 19:28   #9
Skazz
Senior Member
 
L'Avatar di Skazz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 677
grazie mille mi hai schiarito le idee di un bel pò
ora so con certezza quello che devo fare: DFI NF3 ULTRA-D e 3200+ venice, per le ram aspetterò (i soldi non crescono sugli alberi)
__________________
|Corsair Obsidian 800D|Corsair RM850|Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7|i7 8700k @ 5.0 Ghz|Coolermaster ML240L RGB|16Gb G.Skill TridentZ|Evga GTX1080Ti Sc |SSD Intel 760P|Logitech G15 & Razer Copperhead|
Skazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v