Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 14:22   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
x ingegneri: CAMME!!!

qualcuno mi sa dire cos'e' il raggio base di una camma?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 14:52   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://diem1.ing.unibo.it/mechmach/r...II/02Camme.pdf
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 14:54   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.crf.it/C/I_C/2001-4.pdf
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 15:16   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.turci.biz/file%20per%20chm/Camma%20piana.htm
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 12:54   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
grazie mille athlon, quella roba l'avevo vista peró non'ho capito cos'é questo raggio base.....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:30   #6
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da serbring
grazie mille athlon, quella roba l'avevo vista peró non'ho capito cos'é questo raggio base.....
Ora nn ricordo con precisione assoluta( ho dato mecc applicata alle macc + di 2 anni fa )
dovrebbe essere il raggio del + piccolo cerchio,centrato nel centro della camma(coppia rotoidadale),tangente il profilo della camma stessa (in uno o + punti a seconda del tipo di camma,ex un solo punto nel caso di camma a cerchio eccentrico)

( mi scuso per eventuali cazzate scritte)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:35   #7
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
il raggio base serve per disegnare il profilo base della camma, sul quale poi verra tracciato il reale profilo tenendo conto del diagramma delle alzate, è praticamente il raggio della circonferenza base. In alcune camma, quando nella fase di riposo non si vuole contatto tra movente e cedente, si usa un passo ovvero si realizza il profilo nella camma con un raggio base minore di quello nominale. Chiedi pure se non ti è chiaro o se mi sono spiegato male
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:59   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
Ora nn ricordo con precisione assoluta( ho dato mecc applicata alle macc + di 2 anni fa )
dovrebbe essere il raggio del + piccolo cerchio,centrato nel centro della camma(coppia rotoidadale),tangente il profilo della camma stessa (in uno o + punti a seconda del tipo di camma,ex un solo punto nel caso di camma a cerchio eccentrico)

( mi scuso per eventuali cazzate scritte)
questa definizione l'ho capita.

Quote:
il raggio base serve per disegnare il profilo base della camma, sul quale poi verra tracciato il reale profilo tenendo conto del diagramma delle alzate, è praticamente il raggio della circonferenza base.
cos'e' il profilo base della camma? E' per caso il profilo riferito alla legge di moto normalizzata?

Quote:
In alcune camma, quando nella fase di riposo non si vuole contatto tra movente e cedente, si usa un passo ovvero si realizza il profilo nella camma con un raggio base minore di quello nominale. Chiedi pure se non ti è chiaro o se mi sono spiegato male
Per passo intendi la rampa di recupero del gioco nella legge del moto?
grazie ragazzi...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 14:21   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Michele mi puoi spiegare come fare per disegnare la camma tramite il raggio base? Il professore a lezione ci ha fatto un altro metodo, calcolando il raggio ed il centro di curvatura della camma per un certo numero di rotazioni della camma ed interpolando poi i vari punti ottenuti
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 00:02   #10
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
no io non go detto che puoi disegnare la camma con il raggio base. Sicuramente il raggi obase è l'informazione principale quando vai a fare il profilo della tua camma e deve essere scelto in base a considerazioni dimensionali, dopo per tracciare il profilo devi usare il metodo che ti ha detto il professore...generalmente il profilo lo tracci conoscendo il diagramma delle alzate, che non è altro che il profilo della camma visto in un piano cartesiano
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:50   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Michele Merola
no io non go detto che puoi disegnare la camma con il raggio base. Sicuramente il raggi obase è l'informazione principale quando vai a fare il profilo della tua camma e deve essere scelto in base a considerazioni dimensionali, dopo per tracciare il profilo devi usare il metodo che ti ha detto il professore...generalmente il profilo lo tracci conoscendo il diagramma delle alzate, che non è altro che il profilo della camma visto in un piano cartesiano

scusami potresti spiegare meglio cosa intendi per "considerazioni dimensionali"...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 14:46   #12
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
dipende dalle dimensione di dove andrà allocata la camma
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:50   #13
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Michele Merola
dipende dalle dimensione di dove andrà allocata la camma
ah penso di aver capito....quindi io posso realizzare diverse camme, che realizzano la stessa legge di moto e le stesse alzate massima variando il raggio base della camma che scelgo in base all'ingombro giusto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 16:31   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da serbring
ah penso di aver capito....quindi io posso realizzare diverse camme, che realizzano la stessa legge di moto e le stesse alzate massima variando il raggio base della camma che scelgo in base all'ingombro giusto?
Più o meno si, calcola però che il raggio di base influisce notevolmente sul profilo finale della camma.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:48   #15
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
in particolare incide sul discorso relativo alle forze che si scambiano movente e cedente
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 23:37   #16
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Michele Merola
in particolare incide sul discorso relativo alle forze che si scambiano movente e cedente
Ovviamente.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 11:01   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Michele Merola
in particolare incide sul discorso relativo alle forze che si scambiano movente e cedente
quindi tutto il discorso che avevo fatto sulla legge di moto é sbagliato? in pratica aumentando il raggio base diminuiscono le pressioni di contatto tra camma e cedente, visto che aumentano le curvature relative, giusto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:30   #18
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
si perchè l'angolo di pressione, che incide sul discorso delle forze, dipende dal raggio base
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:18   #19
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Michele Merola
si perchè l'angolo di pressione, che incide sul discorso delle forze, dipende dal raggio base
aspetta all'aumentare del raggio base aumenta l'angolo di pressione..., e quindi le forze che i due meccanismi si scambiano...quindi é meglio avere camme con raggi base piccoli?

Ultima modifica di serbring : 14-07-2005 alle 12:25.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v