Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 12:34   #1
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Look'n stop e mulo

Sto provando il firewall Look' stop, versione 2.05 in prova per 30 giorni. Non ho avuto particolari difficoltà a navigare in rete, nè ad aggiornare antivirus ecc. ecc.. Con il mulo all'avvio il fw mi chiede se voglio far passare l'applicazione e mi apre la porta tcp 4662. La porta 4672 rimane chiusa e Kad non si connette
Ho risolto andando nel log, cliccando destro e creando la nuova regola (cioè aprire la suddetta porta). Ora però il fw blocca un sacco di porte UDP, applicando la regola "UDP: any other UDP packet". Questo significa che si rallenta il mulo? Il test delle porte viene superato, ma questa regola la devo tenere, la devo eliminare, modificare?
Il mulo non lo voglio rallentare . Che devo fa'?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 12:52   #2
NeroAzzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Sto provando il firewall Look' stop, versione 2.05 in prova per 30 giorni. Non ho avuto particolari difficoltà a navigare in rete, nè ad aggiornare antivirus ecc. ecc.. Con il mulo all'avvio il fw mi chiede se voglio far passare l'applicazione e mi apre la porta tcp 4662. La porta 4672 rimane chiusa e Kad non si connette
Ho risolto andando nel log, cliccando destro e creando la nuova regola (cioè aprire la suddetta porta). Ora però il fw blocca un sacco di porte UDP, applicando la regola "UDP: any other UDP packet". Questo significa che si rallenta il mulo? Il test delle porte viene superato, ma questa regola la devo tenere, la devo eliminare, modificare?
Il mulo non lo voglio rallentare . Che devo fa'?
io in look 'n' stop ho aperto le seguenti porte

1) Local Port: 4662
Remote Port: any
Protocol: TCP
Direction: incoming+outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: Potete cambiare questa porta in Prefereze -> Connessioni -> Porta Client
Questa porta deve essere "forwardata" dal router. Cambiare questa porta nelle Preferenze necessita anche il cambio del forwarding sul router.

2) Local Port: any
Remote Port: 4662
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: 4662 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

3) Local Port: 4672
Remote Port: any
Protocollo: UDP
Direzione: incoming
Scopo: Richiesta fonti del client / protocollo esteso eMule
Note: Se non siete in grado di "forwardare" questa porta, selezionate il box per disabilitarla in Preferenze->Connessioni->Porta UDP

4) Local Port: any
Remote Port: 4672
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richieste fonti del Client / protocollo esteso eMule
Note: 4672 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

5) Local Port: any
Remote Port: 2002
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Connessione al server
Note: 4661 è la porta di default dei server, ma altri server potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

6) Local Port: any
Remote Port: 2006
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richiesta fonti ai servers
NeroAzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 13:06   #3
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da NeroAzzurro
io in look 'n' stop ho aperto le seguenti porte

1) Local Port: 4662
Remote Port: any
Protocol: TCP
Direction: incoming+outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: Potete cambiare questa porta in Prefereze -> Connessioni -> Porta Client
Questa porta deve essere "forwardata" dal router. Cambiare questa porta nelle Preferenze necessita anche il cambio del forwarding sul router.

2) Local Port: any
Remote Port: 4662
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: 4662 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

3) Local Port: 4672
Remote Port: any
Protocollo: UDP
Direzione: incoming
Scopo: Richiesta fonti del client / protocollo esteso eMule
Note: Se non siete in grado di "forwardare" questa porta, selezionate il box per disabilitarla in Preferenze->Connessioni->Porta UDP

4) Local Port: any
Remote Port: 4672
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richieste fonti del Client / protocollo esteso eMule
Note: 4672 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

5) Local Port: any
Remote Port: 2002
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Connessione al server
Note: 4661 è la porta di default dei server, ma altri server potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

6) Local Port: any
Remote Port: 2006
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richiesta fonti ai servers
Il fatto è che non ho ancora capito come si aprono le singole porte... Non c'è una guida da qualche parte? Mi sembra un ottimo prodotto ma se non capisco come utilizzarlo a fondo non se ne fa nulla
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 13:20   #4
NeroAzzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Il fatto è che non ho ancora capito come si aprono le singole porte... Non c'è una guida da qualche parte? Mi sembra un ottimo prodotto ma se non capisco come utilizzarlo a fondo non se ne fa nulla
vai nella scheda application filtering e poi clic su add e li definisci la tua regola
NeroAzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 17:07   #5
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da NeroAzzurro
vai nella scheda application filtering e poi clic su add e li definisci la tua regola
Grazie, stasera provo. mi sa che ho trovato il fw definitivo, è leggerissimo e (dicono) efficientissimo. Se è così sostituisco l'ottimo Outpost
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 17:45   #6
NeroAzzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Grazie, stasera provo. mi sa che ho trovato il fw definitivo, è leggerissimo e (dicono) efficientissimo. Se è così sostituisco l'ottimo Outpost
è stupendo leggero, sicuro e non mi rallenta la navigazione web a differenza di outpost, sul forum ufficiale trovi gli aggiornamenti per lnsfw.sys e lnsfw1.sys, e le modifiche al registro per una sicurezza maggiore

eccoti come si presenta la mia sez Internet filtering, uso adunanza una mod di emule per utenti fastweb cmq da li puoi farti un'idea di come settare le varie regole, non dimenticare di far valere la regola solo per l'applicazione di tuo interesse


Ultima modifica di NeroAzzurro : 05-07-2005 alle 17:55.
NeroAzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:51   #7
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da NeroAzzurro
è stupendo leggero, sicuro e non mi rallenta la navigazione web a differenza di outpost, sul forum ufficiale trovi gli aggiornamenti per lnsfw.sys e lnsfw1.sys, e le modifiche al registro per una sicurezza maggiore

eccoti come si presenta la mia sez Internet filtering, uso adunanza una mod di emule per utenti fastweb cmq da li puoi farti un'idea di come settare le varie regole, non dimenticare di far valere la regola solo per l'applicazione di tuo interesse

Ottimo, questa si che è una guida. Mi pare di esserci riuscito. Per aprire la porta solo per una applicazione devo cliccare application in basso a sinistra in rule editing ed andare a prendere il .exe, giusto?
Grande NeroAzzurro
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v