Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 18:14   #1
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Consiglio D-LINK DSL 504T o NetGear DG834?

Ciao a tutti, sono dubbiosa sul router d'acquistare, mi consigliate un D-LINK DSL 504T oppure un NetGear DG834?
Sono disperata, da giorni leggo nei forum, ma non sono riuscita a capire quale scelta sarebbe la migliore; userei il router, prevalentemente per navigare e con il mulo, anche 24 ore su 24.
Quale dei due è aggiornabile all'adsl2?
Mi direste, in pvt, dove trovare i firmware, originali, di questi due router per l'aggiornamento ad adsl2?
Ciao infinite e grazie per la pazienza.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 19:10   #2
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Riguardo al NetGear DG834, in rete, trovo solo il NetGear DG834IT; vorrei sapere se è lo stesso router e se potrei utilizzare gli stessi firmware e/o impostazioni, con il mulo.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 07:44   #3
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Up.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 08:07   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
Ciao a tutti, sono dubbiosa sul router d'acquistare, mi consigliate un D-LINK DSL 504T oppure un NetGear DG834?
Sono disperata, da giorni leggo nei forum, ma non sono riuscita a capire quale scelta sarebbe la migliore; userei il router, prevalentemente per navigare e con il mulo, anche 24 ore su 24.
Quale dei due è aggiornabile all'adsl2?
Mi direste, in pvt, dove trovare i firmware, originali, di questi due router per l'aggiornamento ad adsl2?
Ciao infinite e grazie per la pazienza.
Ciao,

ero indeciso se rispondere perchè al quesito "qual'è il migliore con il mulo" sinceramente non so che dirti Io non lo adopero. Almeno: non lo lascio in funzione per molti giorni consecutivamente

Conosco molto bene le due macchine in questione, le possiedo entrambe e le ho qui nello studio in funzione, inoltre giorni fa ho fatto dei test abbastanza approfonditi, tenendo però conto di utilizzi "soho" e con server Apache sempre attivo. Sono sempre stato un entusiasta del D-Link ma con gli ultimi firmware usciti devo dire che il Netgear DG834Git funziona decisamente meglio. Risulta molto più stabile, non si blocca mai ed ha un firewall decisamente migliore di quello del G604T

Quanto ad ADSL 2, con gli ultimi firmware usciti, entrambi lo supportano. Per quanto riguarda Netgear, la versione V2.10.22 è ADSL2 e la trovi anche sul sito italiano. D-Link invece ha una sua versione ADSL2 per il momento scaricabile solo dal sito D-Link Australia.

La differenza tra i due prodotti, non è tanto nell'hardware (sono molto simili e usano lo stesso chipset) ma nella "maturità del firmware.

Se vuoi un parere personalissimo, con gli ultimi firmware Netgear batte D-Link per 8 a 4...
La differenza è davvero notevole.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 08:20   #5
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

ero indeciso se rispondere perchè al quesito "qual'è il migliore con il mulo" sinceramente non so che dirti Io non lo adopero. Almeno: non lo lascio in funzione per molti giorni consecutivamente

Conosco molto bene le due macchine in questione, le possiedo entrambe e le ho qui nello studio in funzione, inoltre giorni fa ho fatto dei test abbastanza approfonditi, tenendo però conto di utilizzi "soho" e con server Apache sempre attivo. Sono sempre stato un entusiasta del D-Link ma con gli ultimi firmware usciti devo dire che il Netgear DG834Git funziona decisamente meglio. Risulta molto più stabile, non si blocca mai ed ha un firewall decisamente migliore di quello del G604T

Quanto ad ADSL 2, con gli ultimi firmware usciti, entrambi lo supportano. Per quanto riguarda Netgear, la versione V2.10.22 è ADSL2 e la trovi anche sul sito italiano. D-Link invece ha una sua versione ADSL2 per il momento scaricabile solo dal sito D-Link Australia.

La differenza tra i due prodotti, non è tanto nell'hardware (sono molto simili e usano lo stesso chipset) ma nella "maturità del firmware.

Se vuoi un parere personalissimo, con gli ultimi firmware Netgear batte D-Link per 8 a 4...
La differenza è davvero notevole.
Ciao, ma questi due sono uguali, internamente e comunque possono utilizzare lo stesso firmware?

Qui:

http://kbserver.netgear.com/products/DG834.asp

Tu parli di Netgear DG834Git, ma io dico il Netgear DG834it, senza G.
Che ne pensi, invece dell'Atlantis A02 RA3+.
Ciao e grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 02-07-2005 alle 08:33.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 08:46   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non ci sono differenze funzionali tra il DG834Git ed il DG834it. Stesso prodotto, uno ha il wireless, l'altro no. Esattamente come il D-Link DSL-G604T ed il DSL-504T. Semplicemente uno ha il wireless l'altro no.

Per quanto riguarda l'Atlantic Land A02 RA3+ (altra mia vecchia conoscenza) si tratta di un apparecchio di classe diversa, decisamente un prodotto professionale anche se non costa molto. Teoricamente dovrebbe funzionare meglio anche con il mulo dato che ha una miglior gestione della tabella nat.

In ogni caso si tratta di un eccellente prodotto che però (rovescio della medaglia) è un po' ostico da mettere a punto. A differenza dei router "consumer" che li colleghi e quasi sempre vanno subito, l'Atlantic Land va istruito passo-passo (specialmente nelle regole di port forwarding) per funzionare correttamente.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 08:57   #7
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

non ci sono differenze funzionali tra il DG834Git ed il DG834it. Stesso prodotto, uno ha il wireless, l'altro no. Esattamente come il D-Link DSL-G604T ed il DSL-504T. Semplicemente uno ha il wireless l'altro no.

Per quanto riguarda l'Atlantic Land A02 RA3+ (altra mia vecchia conoscenza) si tratta di un apparecchio di classe diversa, decisamente un prodotto professionale anche se non costa molto. Teoricamente dovrebbe funzionare meglio anche con il mulo dato che ha una miglior gestione della tabella nat.

In ogni caso si tratta di un eccellente prodotto che però (rovescio della medaglia) è un po' ostico da mettere a punto. A differenza dei router "consumer" che li colleghi e quasi sempre vanno subito, l'Atlantic Land va istruito passo-passo (specialmente nelle regole di port forwarding) per funzionare correttamente.
Grazie infinite dell'aiuto; a questo punto, acquisterò l'Atlantic Land A02 RA3+
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 11:03   #8
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Mi intrometto nella discussione, in quanto sto in una situazione simile a quella di Annamaria.

Volevo chiedere se per esigenze tutto sommato "casalinghe" (navigazione, qualche download pesante, no peer to peer), fosse vantaggioso acquistare l'atlantic al posto del netgear. Mi sembra che ci siano circa 30 euro di differenza tra i due: sarebbero soldi spesi bene o è come comprare una Ferrari per andare a fare la spesa in città?

Grazie e ciao.

P.S. Per una volta il tasto cerca ha risparmiato una nuova discussione.

P.P.S. Per Annamaria, mi puoi dire dove hai acquistato l'atlantis? Su internet l'ho trovato solo in un negozio, che tra l'altro non conosco.

Ultima modifica di Johnn : 03-07-2005 alle 11:29.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 11:55   #9
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

guarda, ti passo un opinione personale che non è certo Vangelo: se non hai esigenze sofisticate, per esempio suddividere la banda tra i client o decidere la priorità di funzionamento di macchine sulla LAN e relativi servizi (server di posta ecc.) forse è meglio il Netgear perchè è "solido" e molto più semplice da impostare. Chi smanetta un po' potrà creare la regola che gli serve in pochi secondi.

Con l'Atlantic alcune impostazioni avanzate vanno fatte da console e non da interfaccia Web, il firewall va "addomesticato" voce per voce in base alle tue necessità altrimenti i servizi in uscita che sono preimpostati in fabbrica non consentono un uso completo di internet.

Viceversa il Netgear in uscita "permette tutto" quindi funziona subito correttamente. Sta a te, eventualmente, creare regole per bloccare ciò che non ti piace o che non desideri che "vada a spasso" per Internet.

In ingresso invece, il Netgear blocca alla perfezione tutte le richieste che non sono state espressamente fatte da te o dalla tua macchina, salvo creare manualmente regole di port forwarding.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 20:47   #10
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Mi intrometto nella discussione, in quanto sto in una situazione simile a quella di Annamaria.

Volevo chiedere se per esigenze tutto sommato "casalinghe" (navigazione, qualche download pesante, no peer to peer), fosse vantaggioso acquistare l'atlantic al posto del netgear. Mi sembra che ci siano circa 30 euro di differenza tra i due: sarebbero soldi spesi bene o è come comprare una Ferrari per andare a fare la spesa in città?

Grazie e ciao.

P.S. Per una volta il tasto cerca ha risparmiato una nuova discussione.

P.P.S. Per Annamaria, mi puoi dire dove hai acquistato l'atlantis? Su internet l'ho trovato solo in un negozio, che tra l'altro non conosco.
Forse, hai capito male...Ho acquistato il Netgear DG834IT e, almeno per la configurazione, mi è sembrato un buon router; aspetto l'attivazione di Alice 4MB da parte della Telecom.
L'atlantis, mi è stato sconsigliato, per i suoi firmware tutt'altro che perfetti ed il suo sembrare, esteticamente, un giocattolo...Parere non mio visto che, non l'ho mai posseduto.
Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 21:16   #11
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sì mi sono sbagliato.

Anche io sono fortemente orientato verso il netgear.

Grazie a tutti.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 21:25   #12
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

guarda, ti passo un opinione personale che non è certo Vangelo: se non hai esigenze sofisticate, per esempio suddividere la banda tra i client o decidere la priorità di funzionamento di macchine sulla LAN e relativi servizi (server di posta ecc.) forse è meglio il Netgear perchè è "solido" e molto più semplice da impostare. Chi smanetta un po' potrà creare la regola che gli serve in pochi secondi.

Con l'Atlantic alcune impostazioni avanzate vanno fatte da console e non da interfaccia Web, il firewall va "addomesticato" voce per voce in base alle tue necessità altrimenti i servizi in uscita che sono preimpostati in fabbrica non consentono un uso completo di internet.

Viceversa il Netgear in uscita "permette tutto" quindi funziona subito correttamente. Sta a te, eventualmente, creare regole per bloccare ciò che non ti piace o che non desideri che "vada a spasso" per Internet.

In ingresso invece, il Netgear blocca alla perfezione tutte le richieste che non sono state espressamente fatte da te o dalla tua macchina, salvo creare manualmente regole di port forwarding.
Ciao, mi potresti spiegare perchè, con il Netgear DG834IT, per effettuare il login devo impostare le opzioni di connessione di IE su non utilizzare mai connessioni remote?
Perchè non funziona lasciando le impostazioni di IE su utilizza sempre la connessione remota predefinita, come per il 56kb?
Ot. Per l'attivazione di Alice 4mB, sottoscritta, online, qualche giorno fà, quando dovrò aspettare?
E' vero che, i dati da utilizzare per la connessione adsl Alice, forniti da Telecom, sono uguali per tutti; se si quali sono e dove inserirli?
Inizierei a provare la connessione; non si sà mai, magari, Telecom l'ha già attivata, non comunicandomelo.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 23:13   #13
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
se ora hai un router non hai bisogno + di creare una connessione dial-up per accedere ad internet,quindi per navigare il pc lo deve sapere che utilizzi un router,quindi IE lo devi impostare che non us una connessione predefinita perchè non la tieni+ e devi impostare che usi una connesione via LAN,ossia non utilizzare mai connesioni predefinite..
in poche parole avrai una connessione always on,cioè sempre attiva..
la user e password che usavi con la connessione 56k le dovrai mettere nelle impostazioni del router,con vp e vc rispettivamente 8 e 35
io ho il d-link DSL-504T con firmware originale e mod telnet per emule
va una bomba...
molto soddisfatto dell'acquisto
e appena ho bisogno della adsl2/+ aggiornerò il firmware..
però la mia alternativa era il router che hai acquistato te,cmq molto valido..
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 09:08   #14
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Sì mi sono sbagliato.

Anche io sono fortemente orientato verso il netgear.

Grazie a tutti.
Ma in realtà non mi sono sbagliato :

Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
Grazie infinite dell'aiuto; a questo punto, acquisterò l'Atlantic Land A02 RA3+
Mi è rivenuto in mente stanotte!

Confermo cmq che sto per comprare il netgear ed ho adocchiato anche un negozio on line che lo ha disponibile.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:55   #15
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Grazie a tutti delle risposte.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:25   #16
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da H-ZiCO
se ora hai un router non hai bisogno + di creare una connessione dial-up per accedere ad internet,quindi per navigare il pc lo deve sapere che utilizzi un router,quindi IE lo devi impostare che non us una connessione predefinita perchè non la tieni+ e devi impostare che usi una connesione via LAN,ossia non utilizzare mai connesioni predefinite..
in poche parole avrai una connessione always on,cioè sempre attiva..
la user e password che usavi con la connessione 56k le dovrai mettere nelle impostazioni del router,con vp e vc rispettivamente 8 e 35
io ho il d-link DSL-504T con firmware originale e mod telnet per emule
va una bomba...
molto soddisfatto dell'acquisto
e appena ho bisogno della adsl2/+ aggiornerò il firmware..
però la mia alternativa era il router che hai acquistato te,cmq molto valido..
Ciao, cosa intendi con:<<in poche parole avrai una connessione always on,cioè sempre attiva..
la user e password che usavi con la connessione 56k le dovrai mettere nelle impostazioni del router, con vp e vc rispettivamente 8 e 35>>?
In particolare, cosa intendi con vp e vc rispettivamente 8 e 35, come dovrei usare tali valori?
E' vero che, per gli utenti di Alice, i valori da inserire per la connessione, ADSL, sono uguali per tutti?
Se fosse così, quali sono?
Proverei ad inserirli nel router per provare la connessione ADSL...Non si sà mai, magari Telecom mi ha attivato l'ADSL non comunicandomelo.
E' vero che, la Telecom, per attivare l'ADSL, richiede un paio di giorni?
Ho chiesto numi, stamane, via e-mail al 187, ma non mi hanno risposto.
Ciao e grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 16:53   #17
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
in genere i parametri di alice sono validi per tutti gli utenti
come appunto vp e vc 8 e 35
connessione always on significa sempre attiva cioè sarà il router ad essere sempre connesso ad internet,non il pc..
quindi utilizzerai per navigare in internet la connessione con il router,che come già ho scritto sarà sempre connesso..(naturalmente quando avrai inserito tutti i dati,cioè nome utente e password,dns,vp,vc,collegamento ppoa o ppoe che in genere tutti i router supportano..
segui bene le istruzioni per configurare il tuo router,poi magari chiedi spiegazioni man mano che lo configuri..
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 17:08   #18
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v