Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 07:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14922.html

Maxtor commercializza la propria famiglia di dischi ad alte prestazioni Atlas con interfaccia Serial Attached SCSI

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 08:05   #2
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Era ora che si rinnovassero le tecnologie SCSI, aspettavo con interesse il SAS
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 08:13   #3
AlߥZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
Come al solito prima di darci una cosa completa già proggettata e collaudata ci fanno fare i 7 passaggi intermedi speculando speculando e ancora speculando.... questo è il rispetto che gli utenti ricevono dalle grandi azziende produttrici! VERGOGNATEVI!
AlߥZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 08:25   #4
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ma mica siete obbligati a comprare tutta 'sta roba ad ogni cambio!
Mi piacerebbe se Apple ricominciasse ad adottare di serie tecnologie come questa, come un tempo faceva con SCSI. Vedremo!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 09:19   #5
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
Finalmente i dischi SAS....
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 09:53   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
bella tecnologia quindi ora abbiamo i SerialSCSI
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 10:33   #7
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Sbavv, quando ci sarà lo step SATA-SCSI, mamma mia, non oso immaginare il mio Pc con un Atlas 15K!
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:20   #8
gil28021
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Verona
Messaggi: 11
ATLAS... mi viene in mente atlas ufo robot
gil28021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:27   #9
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Finalmente!
L'arrivo di questa tecnologia dovrebbe dare nuovo slancio ai settori Workstations/Servers/Storage. Sono curioso di vedere all'opera sistemi RAID realizzati con SAS (visto che non si avranno piu' le classiche catene SCSI ma tanti canali singoli)

Ciao
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:38   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Se e quando le mobo implementeranno controller SAS integrati, finalmente ci sarà il vero salto di qualità nel campo degli h.d., spero ciò accada al più presto, così il raptror dopo anni di glorioso riferimento top SATA, verrà superato egregiamente da un SAS a 15.000 rpm.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:01   #11
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Non penserete mica che questi h.d. siano economici vero? Per non parlare della capacità che sarà di molto inferiore ai 7.200 rpm
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:21   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Per adesso non cambia nulla. Lo scsi attuale e' sovradimensionato anche per 3-4 dischi su singolo canale. E chiaramente i dischi SAS avranno prestazioni identiche agli equivalenti SCSI. Nulla di nuovo quindi per WS e server, per ora.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:22   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Xile
Non penserete mica che questi h.d. siano economici vero? Per non parlare della capacità che sarà di molto inferiore ai 7.200 rpm
Per un Atlas SCA 15K ci volgliono già 560€ per 73GB di dati... fate voi... e per lo stesso non SCA ce ne vogliono 540€... credo che si salirà ancora coi prezzi
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:15   #14
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Sarebbe stato un bel sogno, ma se l'architettura dovesse prendere piede imho i prezzi calerebbero.
CMq continuo a sognare, forse arriveranno prima i solid state
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 16:44   #15
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ma sto s.a.s. supporterà le catene o sarà punto-punto come il s-ata?
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:07   #16
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Per adesso non cambia nulla. Lo scsi attuale e' sovradimensionato anche per 3-4 dischi su singolo canale. E chiaramente i dischi SAS avranno prestazioni identiche agli equivalenti SCSI. Nulla di nuovo quindi per WS e server, per ora.
Beh, attualmente si puo' arrivare a saturare un canale da 320 MB/s con 5 o piu' dischi in RAID (tra traffico "pagante" e overhead), situazione peraltro non cosi' infrequente... mi riservo comunque di controllare sui server in ufficio


Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Ma sto s.a.s. supporterà le catene o sarà punto-punto come il s-ata?
Mi pare di aver capito che sia punto-punto (se qualcuno ha altre info magari ci faccia sapere!

Ciaz
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:36   #17
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ma scusate se è punto-punto a che serve sta nuova interfaccia? Non potevano direttamente fare i dischi a meccanica figa con interfaccia sata?? E poi ovviamente i controller seri, ma quelli gia ci sono anche se pochi.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 11:47   #18
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Ma scusate se è punto-punto a che serve sta nuova interfaccia? Non potevano direttamente fare i dischi a meccanica figa con interfaccia sata?? E poi ovviamente i controller seri, ma quelli gia ci sono anche se pochi.
Gia', bella domanda..
che io sapessi la cosa risiedeva nel supporto al Tagged Command Queuing (e probabilmente anche all'NCQ), hot swap, supporto da subito dei 3Gbps. altro non so dire..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:19   #19
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ma anche s-ata2 supporta i 3Gbit/s. E se non sbaglio anche l'hot-swap è previsto (a livello di interfaccia). Poi la banda è per-canale, un ipotetico controller s-ata professionale con raid hardware a 8 o 16 vie supporterebbe abbondantemente la banda fisica di ogni disco, mentre quella totale è limitata solo dal tipo di bus pci. Boooh.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 04:03   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Ma anche s-ata2 supporta i 3Gbit/s.
Non supportano, possono supportare fino a 3Gb/s, che non è un limite imposto, come si chiarifica in questa news:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14873.html
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1