|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
disattivare hd interno mentre lavora su hd esterno
Ciao,
ho comprato da poco un portatile in sostituzione del mio desktop...l'ho poi dotato di un hd esterno che continene, tra le altre cose, la cartella temporanea di eMule. Se per caso decido di lasciare acceso il notebook per molte ore mentre io non lo uso, ma tengo aperto eMule che continua a scaricare (sul disco esterno), ha senso impostare un profilo di risparmio energetico che prevede la disattivazione dei dischi dopo pochi minuti? O ci sono implicazioni nell'utilizzo di eMule, la cui cartella di programma si trova in c: ? Grazie per i suggerimenti! Ciao! Ultima modifica di pa80 : 30-06-2005 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Beh, tu metticelo cmq se vuoi...però considera che troppi cicli di start/stop sono deleteri per la salute del disco e per il consumo di batteria. Io come impostazione per lo spegnimento dell'HD non scenderei mai sotto i 10minuti...
Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
ok..grazie per l'informazione..
forzare il disco a frequenti accensioni spegnimenti non è mia intenzione...se poi basta la minima attività a rinnovare il count-down per lo spegnimento, bè, ho notato che, sebbene i dati scaricati vengano scritti in f: (hd esterno), ogni 30 sec (o giù di lì) hd del notebook lavora per qualche frazione di secondo... probabilmente è causato dal fatto che cmq eMule gira in background... e immagino che nemmeno portando la cartella di programma in f: eviterei il problema.. grazie! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
No, è Win che opera su disco di default dove ha anche il file di swap e tutti i file di sistema...devi pensare anche a quello...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.