|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Non piove, governo ladro
Il Po ha quasi raggiunto la secca record del 2003
Siccità, in Nord Italia ora la situazione è seria Il livello del lago di Como continua a calare: ridotte del 40% le erogazioni delle dighe. Danni all'agricoltura per la poca irrigazione L'allerta gli esperti l'avevano data all'inizio di maggio. Quaranta giorni dopo la situzione è peggiorata e nel Nord Italia si è arrivati a uno stato di pre-allarme. L'estate del 2005, se il meteo non dà una mano, si avvia a essere ricordata per una siccità peggiore di quella già record del 2003. IL PO - I dati sono allarmanti. Nei primi cinque mesi dell'anno la piovosità sul nord Italia è stata inferiore del 35% rispetto alla media. Il Po in alcune zone sta per arrivare ai livelli di magra simili a quelli raggiunti nella torrida estate del 2003: a Pontelagoscuro (Fe), per esempio, il livello ha già toccato -6,70 m mentre il record del 2003 è stato di -6,97 m, raggiunto però nella stagione estiva più avanzata. Nel sito della navigazione interna dellEmilia Romagna (www.arni.it) è possibile scaricare il bollettino quotidiano sui livelli delle acque del Po da Piacenza alla foce. LAGO DI COMO - Il livello del lago di Como continua a calare (-51 cm in una dozzina di giorni): nelle ultime ore è sceso fino a 11 centimetri sotto lo zero idrometrico. La situazione ha indotto il Consorzio dell'Adda a ridurre le erogazioni delle dighe di Olginate, abbassandole al 60% del loro potenziale, con conseguenze soprattutto per le irrigazioni dei campi nella Bassa Lombardia. Se la discesa arrivasse a -20 cm, il Consorzio potrebbe assumere provvedimenti drastici. Il Consorzio fa notare che il riempimento dei bacini alpini è al 30% delle capacità. E gli esperti hanno calcolato che, continuando di questo passo e in assenza di piogge consistenti (previste solo per agosto), le acque del lago di Como potrebbero arrivare anche a -40 cm sotto lo zero idrometrico. Presso la Regione Lombardia è prevista la riunione del comitato di crisi per l'emergenza idrica, ma al momento, a parte la parziale chiusura delle dighe, non sembrano esserci soluzioni. Stagni secchi a Viana do Alentejo, in Portogallo (Reuters) STAGIONI PEGGIORI - Secondo il Consorzio di bonifica Muzza Bassa Lodigiana e l'Anbi (Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni) la situazione, pur grave, non rappresenta un record negativo se paragonata con gli anni Trenta o con il 1976. Nel comprensorio dell'Associazione irrigazione Est Sesia a Novara fino a pochi giorni fa il servizio irriguo era regolare, mentre ora si è proceduto a una riduzione delle portate fino al 20%. L'Anbi propone la creazione di laghettì collinari e di pianura nelle ex cave abbandonate che, unitamente alle casse di espansione fluviale, potrebbero avere funzioni irrigue, ambientali e di salvaguardia idrogeologica. NORD-EST - Anche in Veneto la situazione sta evidenziando elementi di crisi: la portata dell'Adige è infatti la metà di quella definita di minimo deflusso vitale mentre il Consorzio Lessinio Euganeo Berico ha già ridotto le derivazioni e teme la sospensione degli approvvigionamenti. Non va meglio per il bacino del Tagliamento. La Regione Friuli-Venezia Giulia, per non penalizzare l'agricoltura, è intervenuta con una deroga nell'applicazione del minimo deflusso vitale. Anche il bestiame soffre la siccità in Portogallo (Reuters) EMILIA-ROMAGNA - L'Unione delle bonifiche dell'Emilia-Romagna (Urber) è in allerta. «Tutti i consorzi di bonifica della regione hanno già attivato le disposizioni di emergenza per razionare la distribuzione di acqua», ha spiegato Emilio Bertolini, presidente dell'Urber. «Ma la situazione idrica del Po richiede un intervento immediato». «Il fatto grave», segnala Bertlini, «è che si sta registrando una costante e preoccupante diminuzione della capacità delle falde acquifere, dei corsi di acqua e dei bacini idrici e stiamo andando incontro al periodo in cui la richiesta d'acqua raggiunge il massimo». Vuoto il bacino idrico di Crevillent, presso Alicante, in Spagna (AP) EUROPA - Ma la siccità non riguarda solo il Nord Italia. Il Paese più colpito è il Portogallo, che sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi 60 anni. Secondo l'Istituto dell'acqua portoghese, a metà giugno il 50% del territorio lusitano è in stato di siccità estrema e il 30% è in condizione di siccità severa. Si prevede un calo del 70% nella raccolta dei cereali e tra il 30 e il 90% nei foraggi. In Spagna le riserva idriche sono calate del 45% nei primi mesi dell'anno. Gli agricolturi hanno già perso il 20-30% dei raccolti. Nel centro-sud della Spagna ci sono già state temperature sui 40 °C e si prevede un'ondata di caldo per il fine settimana. Anche in Belgio nella regione del Brabante fiammingo è stata vietato lavare e auto e innaffiare i giardini. Nel sud-est dell'Inghilterra i bacini idrici sono solo al 60% del livello normale. Il periodo novembre-maggio è risultato il quarto più secco in Inghilterra dal 1914. 22 giugno 2005 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
E' colpa di Berlusconi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Uh la situazione s'è capovolta, una volta era il sud che soffriva di siccità.
Diventerete terroni! che bello, la mia vendetta calerà su tutti voi un giorno, presto ![]() ![]()
__________________
Snu snu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
L'argomento del thread sarebbe stato anche interessante, peccato tu l'abbia rovinato in partenza, nel titolo, e definitivamente affossato con il tuo secondo post...vabuò, contento tu...
P.S.: ah, tanto per tirare su di tono la discussione, metto le previsioni meteo per i prossimi giorni...in quel di Milano, ovviamente (altrimenti vado troppo OT ![]() http://www.kataweb.it/meteo/comuni.jsp?citta=MILANO Ultima modifica di LittleLux : 26-06-2005 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
che ci sia in corso una siccità nella mia zona è vero poiché le varie piantagioni di culture sono già in grossa sofferenza e chi può ricorre all'irigazione forzata che costa parechhio .
I i canali ed i torrenti sono quasi secchi, diciamo che siamo quasi come nel 2003 , ma ciò che va male è che questa situazine come c'è ora qui la si aveva in pieno agosto, non a giugno ! Vedere le culture rinsecchiersi già a giugno invce che a luglio/agosto è un brutto sintomo. In effetti per risollevare la situazioen ci sarebbe bisogno di almeno 3 giorni di pioggia , una perturbazione attlantica come quelle che ci sono in novembre .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
Quote:
beh perchè? c'è chi ha adottato come tormentone il "aiuto i nazisti!!" chi il "è colpa della chiesa!!" chi il "visto che non sei andato a votare ti auguro di diventare sterile!!" e c'è chi ha adottato il "è colpa di berlusconi!" non vedo che ci sia di male!!! ![]() ![]()
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
guardiam oquesto modello di previsione
![]() si nota che per le prossime 2 settimane si prevede un caldo oltre la media e che le prevcipitazioni saranno assenti, nell'orizzonte si scorge solo i vari temporali pomeridiani locali e basta .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Ieri son passato per una zona di produzione delle famose mele melinda.
Irrigazione forzata a gogo , lavavano pure le strade ![]() ![]() ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
La sua battuta di questi tempi non fa molto sorridere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() Ovviamente, lo avresti scritto con qualche trinariciuta perifrasi.. io sono andato subito al sodo, alla sintesi, alla summa dell'interpretazione che proponete per ogni argomento. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ok, ok. Lo ammetto, mi hai rubato il giocattolino e adesso sono arrabbiato. Corro dalla mammina a dirglielo...occhio che è cattiva e magari ti banna. ![]() ![]() Ciao P.S.: sempre più interessanti e ricchi di contenuti, sti thread. ![]() ![]() P.P.S.: fai una bella cosa, metti in sign "E' colpa di Berlusconi!!!", almeno ti risparmi la fatica di scriverlo una volta si e l'altra pure, e a noi quella di doverlo leggere in continuazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
ma perché insozzate il thread?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.