Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 14:15   #1
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
[MULTA] INFO

Sapete mica se c'è un termine che deve essere rispettato tra la prima e la seconda notifica? Mi spiego meglio, a mia sorella è arrivata una lettera per una multa di Novembre 2002 (!!!) in cui si dice che è stata notificata nel Gennaio 2003 ma non è mai stata pagata (e già qui è strano conoscendo come vanno ste cose in famiglia il giorno stesso si corre a pagarla). Purtroppo non trovo nessuna ricevuta o traccia della multa che mi possa confermare se è stata pagata o no e fate conto che mio padre si conserva le ricevute di multe di 15 anni fa.
Cmq sia, sapete se c'è un termine che deve essere rispettato per la seconda notifica? Visto che c'è anche la penale e visto che mi sembra molto strano che si facciano vivi dopo due anni e mezzo (la multa è stata fatta a 30km da casa) non vorrei si fossero, più o meno "volontariamente" , sbagliati. Sapete se si può richiedere il verbale? Nel caso paga, ci mancherebbe, ma vorremmo essere sicuri.

Ciao
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:20   #2
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Sapete mica se c'è un termine che deve essere rispettato tra la prima e la seconda notifica? Mi spiego meglio, a mia sorella è arrivata una lettera per una multa di Novembre 2002 (!!!) in cui si dice che è stata notificata nel Gennaio 2003 ma non è mai stata pagata (e già qui è strano conoscendo come vanno ste cose in famiglia il giorno stesso si corre a pagarla). Purtroppo non trovo nessuna ricevuta o traccia della multa che mi possa confermare se è stata pagata o no e fate conto che mio padre si conserva le ricevute di multe di 15 anni fa.
Cmq sia, sapete se c'è un termine che deve essere rispettato per la seconda notifica? Visto che c'è anche la penale e visto che mi sembra molto strano che si facciano vivi dopo due anni e mezzo (la multa è stata fatta a 30km da casa) non vorrei si fossero, più o meno "volontariamente" , sbagliati. Sapete se si può richiedere il verbale? Nel caso paga, ci mancherebbe, ma vorremmo essere sicuri.

Ciao
perchè nn ti fai mostrare la notifica firmata da chi la ha ricevuta?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:31   #3
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da simone1980
perchè nn ti fai mostrare la notifica firmata da chi la ha ricevuta?

eh, vai a sapere chi l'ha ricevuta però.
Probabilmente visto che prima mia sorella aveva la residenza in basilicata è arrivata lì e poi.....dispersa.....

Ma possono farsi vivi dopo ben 2 anni e mezzo dalla prima notifica?
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:34   #4
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
eh, vai a sapere chi l'ha ricevuta però.
Probabilmente visto che prima mia sorella aveva la residenza in basilicata è arrivata lì e poi.....dispersa.....

a possono farsi vivi dopo ben 2 anni e mezzo?
ma cosa vuol dire dispersa? a qualcuno fisicamente l'hanno data. e loro devono avere una copia con la firma per ricevuta.
se nn è così, l'unico modo per provare di aver veramente eseguito la notifica, è l'affissione nell'albo pretorio del comune di residenza.

se la notifica è riconosciuta valida credo che come termine di prescrizione abbiano 5 anni.........

se la notifica nn l'hanno mai fatta, la multa è annullabile e devi andare dal giudice di pace.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:47   #5
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Sì, anche io so che la multa si prescrive in 5 anni, quindi in questo caso è ancora possibile esigerne il pagamento...ammesso che la notifica sia realmente avvenuta. E' di questo che dovete accertarvi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:47   #6
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da simone1980
ma cosa vuol dire dispersa? a qualcuno fisicamente l'hanno data. e loro devono avere una copia con la firma per ricevuta.
se nn è così, l'unico modo per provare di aver veramente eseguito la notifica, è l'affissione nell'albo pretorio del comune di residenza.

se la notifica è riconosciuta valida credo che come termine di prescrizione abbiano 5 anni.........

se la notifica nn l'hanno mai fatta, la multa è annullabile e devi andare dal giudice di pace.

Siamo d'accordo, ma di sicuro mia sorella non l'ha firmata, la può firmare chiunque? Non metto in dubbio che magari è arrivata boh, a mio cugino o mia nonna che possono aver firmato e poi col tempo si sono scordati di dircelo, ma mi pare strano e sarebbe un errore nostro (cioè dei miei parenti, ma legalmente nostro) e bisognerebbe pagare, ok , ma stanno venendo fuori cose strane, prima di tutto il cambio di residenza mia sorella l'ha fatto da almeno 2 anni quindi non capisco perchè la nuova notifica sia arrivata al vecchio indirizzo (a me l'hanno girata via email) e poi parlando si ricorda di una multa anni fa fatta proprio dal comune di Cascina (lo stesso di questa) per la quale si andò a informare al comando ma loro non trovarono nulla a proprosito.

Mi sa che hanno fatto un casino pazzesco.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:56   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Siamo d'accordo, ma di sicuro mia sorella non l'ha firmata, la può firmare chiunque? Non metto in dubbio che magari è arrivata boh, a mio cugino o mia nonna che possono aver firmato e poi col tempo si sono scordati di dircelo, ma mi pare strano e sarebbe un errore nostro (cioè dei miei parenti, ma legalmente nostro) e bisognerebbe pagare, ok , ma stanno venendo fuori cose strane, prima di tutto il cambio di residenza mia sorella l'ha fatto da almeno 2 anni quindi non capisco perchè la nuova notifica sia arrivata al vecchio indirizzo (a me l'hanno girata via email) e poi parlando si ricorda di una multa anni fa fatta proprio dal comune di Cascina (lo stesso di questa) per la quale si andò a informare al comando ma loro non trovarono nulla a proprosito.

Mi sa che hanno fatto un casino pazzesco.
Chiunque proprio no (ad esempio non può firmare la notifica il portinaio dello stabile), ma un parente o un convivente sì. Quindi se tua sorella viveva con vostra nonna e vostro cugino e una di queste persone ha ricevuto e firmato la notifica scordandosi poi di avvertirvi, mi dispiace, ma temo che la procedura sia valida e compiuta...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:59   #8
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Chiunque proprio no (ad esempio non può firmare la notifica il portinaio dello stabile), ma un parente o un convivente sì. Quindi se tua sorella viveva con vostra nonna e vostro cugino e una di queste persone ha ricevuto e firmato la notifica scordandosi poi di avvertirvi, mi dispiace, ma temo che la procedura sia valida e compiuta...

Non viveva insieme, aveva solo la residenza lì.

Cmq se si deve pagare allora paga, è solo per capire che multa è visto che in casa non ce n'è traccia e risale a 3 anni fa
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 16:25   #9
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Non viveva insieme, aveva solo la residenza lì.

Cmq se si deve pagare allora paga, è solo per capire che multa è visto che in casa non ce n'è traccia e risale a 3 anni fa
beh, immagino la cartella sia stata emessa da una concessionaria per l'esazione dei tributi; quindi in primis dovresti andare da loro per vedere se hanno + notizie su questo addebito.

in seconda battuta, con o senza altre loro informazioni, dovresti andare da chi ha contestato l'infrazione, credo la municipale di Cascina, e da loro farti prendere sto verbale e vedere di che si tratta.

morale della favola ci devi perdere un sacco di tempo.


se vuoi ti posso dire una mia esperienza:
arriva una cartella esattoriale per un verbale; vado dal concessionario e scopro che me la richiede la prefettura di prato; ok, vado lì e fortunatamente troviamo il verbale, fatto dai caramba al babbo una mattina alle 4 perchè passato col rosso al semaforo;
benissimo, ho la mia copia del verbale e la ricevuta del pagamento, quindi faccio la domanda per il discarico della cartella.
dopo qualche mese mi arriva un sollecito della cartella.
torno in prefettura per scoprire come mai nn mi hanno fatto il provvedimento, e la tizia mi dice che non mi le fanno perchè devono verificare dai caramba che io abbia fatto il pagamento, perchè potrei aver prodotto una ricevuta falsa: il bollettino scritto dal militare e pagato alla posta(col timbro postale) falso??????? ma mi prendete per il c*lo??????????????
alchè dopo le mie proteste chiama un funzionario superiore e mi fanno sto procedimento, con la postilla della verifica del pagamento.
tutto questo tempo perso perchè loro, le poste o i caramba hanno sbagliato.........

w l'Italia
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 18:13   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Allora ho "risolto" (tra virgolette perchè ho risolto l'interrogativo ma la multa da pagare resta).

Secondo l'ultima normativa emanata chi consegna la notifica (il postino insomma) se non trova nessuno in casa lascia un avviso di recarsi alla posta a ritirare la multa e così continuano ad arrivare avvisi periodici a quell'indirizzo.
Quindi non è detto che qualcuno firmi la notifica.

Vabbuò, unico appunto è che visto che si son tanto dati da fare per mandare l'avviso potevano anche sprecarsi a controllare la residenza attuale (il cambio è stato fatto da almeno 2 anni), non oso pensare se anche quest'ultimo avviso fosse andato perduto.

Cmq è stato il massimo della sfiga, se avesse fatto il cambio di residenza un paio di mesi prima, avrebbe pagato la metà.

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 19:56   #11
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ma in sostanza l'atto di notifica in sè non è stato ricevuto da nessuno?

Ho cercato velocemente in rete e (per esempio, QUI o QUI) è scritto chiaramente che dovrebbero essere fatti almeno due tentativi di notifica dall'ufficio postale. Quindi possibile che siano andate perse due raccomandate A/R e i relativi due avvisi?

In ogni caso l'ente che ha provveduto alla notifica (in questo caso, le Poste) è obbligato a mostrarvene le prove. A me sinceramente sembra difficile che i vostri parenti si siano persi due visite del postino ed entrambi gli avvisi di giacenza...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 20:30   #12
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Anch'io avevo letto il secondo link stamani, ma non ho capito una cosa. Dopo il secondo tentativo che succede? Ok il tutto viene rispedito al mittente. E perchè ci sono voluti 2 anni e mezzo per far arrivare l'ulteriore avviso (non il secondo, intendo questo di notifica del non avvenuto pagamento)? E perchè dopo 2 anni e mezzo non hanno accertato il luogo di residenza del soggetto? Difatti è stato mandato ad un indirizzo che non risulta più essere residenza da almeno 2 anni.

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 20:59   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
In effetti anche io non sono sicura di aver capito bene...la faccenda non è certo chiara, anche tenendo conto del fatto che la Cassazione ha modificato in giurisprudenza parte di ciò che sancivano gli articoli del Codice di Procedura Civile.

Infatti, stando a ciò che ho letto oggi, la Cassazione ha sancito che:

- non si può più notificare al portiere dello stabile perché così facendo non risulta chiaro che siano stati fatti effettivi tentativi di reperire l'interessato (evidentemente molti postini non provavano nemmeno a contattare l'intestatario della multa e lasciavano la notifica direttamente in portineria);

- è stata introdotta la seconda raccomandata A/R perché altrimenti esisteva una disparità di trattamento tra il caso in cui la notifica fosse recata direttamente dall'ufficiale giudiziario (in questo caso la raccomandata faceva cmq seguito alla visita dell'ufficiale) o dal postino (questo lasciava la prima raccomandata o il primo avviso di giacenza senza che vi facesse seguito nient'altro) per un totale di due tentativi di contatto a fronte di uno soltanto.

Quindi nel vostro caso:

1) Mancano le prove di entrambi i tentativi di contatto obbligatori a norma di legge;

2) La cartella esattoriale è stata recapitata all'indirizzo sbagliato.

Ora, se io ho interpretato correttamente la procedura attuale, il secondo tentativo dovrebbe consistere in una seconda raccomandata spedita il giorno successivo al tentativo di consegna della prima. Dopodiché la notifica si ritiene eseguita.

A voi hanno mandato direttamente (e all'indirizzo vecchio) la cartella esattoriale, e dopo anni, quindi come minimo io andrei a controllare che esista la documentazione relativa a queste due raccomandate non consegnate. Le Poste sono tenute a produrre le prove della giacenza di queste due raccomandate. Se ne manca anche solo una potete fare ricorso al giudice di pace e non pagare...

Tutto quanto, ovvio, è ciò che ho capito io...

Ah, occhio alla data, se non ricordo male c'è un mese di tempo per pagare quando ti mandano la cartella esattoriale, dopodiché si passa all'esecuzione forzata...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 12:06   #14
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Stesse vcose che sto pensando io. Purtroppo però credo che alla fine poco importa, visto che cmq in un modo o nell'altro a me è arrivata e cmq la scadenza è di 5 anni come avete detto

Il termine è 15gg
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 12:36   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
15 gg soltanto? Allora alla fine quasi conviene pagare e mettersi tranquilli, la faccenda è già abbastanza confusa così, non sia mai che succeda qualche altro casino, si perdano qualche altro documento e arrivi l'ufficiale giudiziaro a casa per l'esecuzione forzata...certi pasticci all'italiana prima si liquidano meglio è...

Certo che è seccante pagare il doppio solo perché per una serie di disguidi tra l'altro indipendenti dalla propria volontà non si viene a sapere che c'è una multa da pagare...se poi questa è pure la multa di cui al comando avevano detto di non sapere nulla, la storia diventa tragicomica...ma siamo in Italia...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 12:45   #16
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Già, purtroppo il termine è così stretto che poco possiamo fare, meglio correre a pagare.


Sul fatto che sia quella la multa di cui non sapevano nulla anni fa non sono sicuro, ma visto che il comune è lo stesso ci sono buone probabilità. Si vede che in questi 2 anni e mezzo chissà che iter burocratico ha fatto sta multa. Boh, in questo periodo poi non posso avere cose per la testa, quindi si paga velocemente e stop.

La burocrazia però a volte fa veramente paura

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 12:53   #17
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Davvero, la burocrazia italiana è pazzesca, e oltretutto se si inceppa qualche meccanismo nei loro iter assurdi siamo noi a dover pagare... credo che ognuno abbia le sue esperienze in merito!

Vabbè, amen, di certo non vale la pena di prendersela per una multa!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v