|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9297
|
Come si legge il diagramma di Mollier?
Chi lo sa leggere, mi spiega come si fa?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12348
|
Di preciso cosa vuoi sapere?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9297
|
Ciao
![]() Generalmente entalpie ed entropie. p.s. OT La tua risposta sulla forza sui fili, non ho avuto ancora il tempo di vedermela: in realtà non ho avuto la testa per ragionarci. cmq grazie la leggerò OT Saluti
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lamon prov. Belluno
Messaggi: 337
|
corso di? .... fisica tecnica?
ahh bei tempi, ora come ora però essendo un 3 anni che non lo uso, dovrei riguardarmelo. ricordo cmq che non era difficile leggerlo
__________________
Ho trattato felicemente con : Jabberwock - Curdologgio - Digital - EsxcepscionalInglisc - barto2 - wewewe - dr.gazza - nDR1 - dark85 - Diablo_lord_of_terror |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12348
|
Più che altro è difficile spiegarlo senza avere davanti un diagramma di Mollier...
![]() ![]() L'entalpia è in ordinate e l'entropia in ascisse...si localizza il punto che interessa aiutandosi con le curve disegnate sul Mollier...le isobare, le isoterme, le isotitolo, le curve a volume specifico costante. Oppure si parte da un punto e si seguono particolari trasformazioni per identificarne un altro... Ad esempio posso avere un vapore che esce da una caldaia a XXX bar e a YYY gradi di temperatura e si espande fino a ZZZ bar...allora mi può interessare la differenza di entalpia tra il punto iniziale e quello finale dell'espansione. Quindi identifico il punto di partenza all'intersezione tra la curva isoterma degli YYY°C e la isobara degli XXX bar. Da questo punto scendo lungo una verticale fino a incrociare l'isobara dei ZZZ bar e così facendo identifico un altro punto che è il punto finale della trasformazione se l'espansione fosse a entropia costante. Leggo sulle ordinate l'entalpia corrispondente. Ora posso calcolare la differenza di entalpia tra il punto iniziale e il punto finale nel caso di trasformazione isoentropica. Moltiplicando per il rendimento isoentropico della turbina, che in genere è un dato del problema, ottengo la differenza di entalpia tra il punto iniziale (che è sempre quello) e il punto finale in consizioni reali, ossia non isoentropiche. Posso anche, volendo, identificare sul diagramma questo punto, che si troverà sempre sull'isobara a ZZZ bar ma a ordinate maggiori. Certo che, senza il diagramma sotto il naso, si può capire ben poco. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12348
|
Ah, dimenticavo il post scriptum!
![]() ![]() P.S. L'importante è che alla fine sia tutto chiaro! Guardala con calma e se ci sono problemi mi trovi sempre qui! ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.