|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
|
URGENTE: COME FACCIO A FORMATTARE IL MIO PRESARIO 700?
Ciao ragazzi, ho un pikkolo problemino, il mio presario 700? fa le bizze e non va più...
Vorrei formattare tutto togliendo anche le due partizioni e mettendo win xp e office xp pro che precedentemente non erano installati... Posso fare tutto ciò? Senza reinstallare col disco di Compaq... Praticamente vorrei usare il mio notebook come un pc di casa normale... Vi sarei grato se qualcuno mi potesse aiutare!! Pingu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Certo che lo puoi fare, ma prima vedi di rintracciare sul sito Compaq tutti i i Pack dei driver.
Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
|
Okkapito... praticamente devo avere quelli della scheda video, audio... poi?
Boh... Aiutooooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
L'ho appena fatto, il mio post è poco sopra. Praticamente è come farlo su un desktop. Una volta installato normalmente win, non è che il portatile non va più perchè non ha i driver. Li devi solo installare come su un normale pc
![]()
__________________
\ SILVIA TI AMO / "Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee.. quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"<-- -kurgan- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
|
Ok... l'unica cosa è che vorrei sapere come si fa a formattare tutto, abolendo anche la partizione... io voglio avere solo una partizione e non due... Come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Poi fai il boot dal cd di windows e quando ti chiede dove vuoi installare windows avrai la possibilità di cancellare tutte le partizioni, poi la partizione se la creerà lui, installi il sistema operativo e quando hai finito tutti i driver.
Altrimenti booti da dos e usi fdisk per cancellare le partizioni.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
|
Ciao Samuele, grazie per la risposta, sono quello del presario 700...
Allora ricapitolando... Vado in modalità dos, faccio fdisk e praticamente cancello tutto e poi? Io voglio praticamente mettere win xp e office xp professional, che ho sul mio computer di casa e poi altri programmi... l'unico mio problema è che vorrei formattare tutto e cancellare anche le partizioni... per quanto riguarda i driver li posso mettere dopo aver installato windows? Dove li trovo, nel cd che mi ha lasciato la compaq? Cambia qualcosa se non istallo il windows che c'è sul cd di ripristino della compaq e installo il mio? Avrai capito che non so neanche da dove partire, per favore dammi una mano, giusto i passaggi che devo compiere... Ti ringrazio (puoi rispondere su questa mail: paoloame@iol.it) Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Nel cd della compaq non c'è praticamente niente, ci sono solo 8-10Mb, cioè un programma derivato da drive image che ti permette di ripristinare tramite la partizione nascosta lo stato del sistema come uscito di fabbrica.
Se inserisci quel cd e segui le istruzioni in meno di 5 minuti ti ritrovi il computer come appena comprato (io ti consiglio questa soluzione, soprattutto se non hai mai installato un sistema operativo, ma poi decidi tu). Invece da come ho capito tu vuoi winxp pro ed eliminare tutte le partizioni di ripristino, io comunque ti consiglio prima di cancellarle di farti un backup di quelle partizioni, perchè la tua copia originale di windows è li dentro. Prima di tutto controlla che il tuo cd di windows xp pro sia bootabile (se è originale lo è, se è una copia bisogna controllare). Per bootare da cd col tuo notebook devi entrare nel bios (ci entri durante l'avvio quando ti compare un rettangolino in un angolo dello schermo con F2 o CANC non ricordo), poi selezioni cdrom come prima periferica nell'ordine di avvio. Ora inserisci il cd di windows e vai avanti fino a quando ti chiede dove vuoi installare windows, a quel punto avrai un elenco delle partizioni presenti, tu cancellale tutte (ci sarà un'opzione che ti dice di premere un certo tasto per cancellare la partizione selezionata), poi quando non c'è piu nessuna partizione crea una nuova partizione in ntfs oppure vedrai che te la creerà direttamente il programma di installazione. A questo punto partirà l'installazione di windows, e quando sarà finita partirà windows, ma mancheranno alcuni driver. I driver mancanti li devi scaricare dal sito della compaq e dovrai installarli a questo punto (magari scaricateli prima e mettili su cd). L'altra strada invece è quella di usare un dischetto dos per bootare e utilizzare fdisk per cancellare le partizioni.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.