|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
|
Maledetta Packard Bell!! (overclk MSI 6786)
Scusate l'oggetto ma lo sfogo ci voleva!
![]() Perchè? perchè ho voluto risparmiare e ora mi trovo un pc inoverclockabile.. ![]() Vabbè andiamo al sodo, ho una mb msi 6786 modificata dalla packard bell. monta chipset via km400A con pll ICS 950910. Il problema è che tutte le funz. di overclocking sono bloccate (non presenti) nel bios. allora ho risolto: 1) tramite cpufsb 2) tramite smatitatura per sbloccare il mio sempron 2800+ colmando i due gap quello per sbloccare il molt. (24X) e quello per farlo riconoscere come xp mobile (e poi a che serve?? ![]() vabbè, ora il problema sta nel fatto che non riesco ad overvoltarlo nemmeno tramite cpumsr... come posso fare? ![]() ![]() aiutatemi grandi guru!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Sempre che non mi smentisca qualcuno più esperto...
Hai provato ad aggiornare il BIOS con uno standard MSI? (relativo alla stessa scheda/chipset). Credo che questa operazione potrebbe far decadere la garanzia, per cui valuta bene se applicarla.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
|
c'ho pensato più e più volte ma non trovo la corrispettiva!
c'è ne sono due di simili ma il problema è che o a una manca uno slot (amr) o l'altra monta un south bridge diverso dal mio, o ancora la prima supporta il s-ata (la mia no...) uff non so che fare! non c'è uno modo via software (o via smatitatura) per overvoltare il mio bel sempron? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
1)ti tieni tutto com'è
2)butti la mobo e ne compri una decente, tanto con circa 50 euro trovi tutto. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
|
ma capisci che la soddisfazione più grande sarebbe fottere nonna packard bell direttamente con il suo hdw!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Una cosa simile era successa a me con una mobo Asus MES-VM modificata da HP. Il BIOS era ridottissimo e non si poteva aggiornare se non tramite il programma di HP (con gli altri risultava "write protected"), che però non permetteva di flashare BIOS diversi da quelli modificati da HP stessa.
Nella maggior parte dei casi le schede modificate dagli OEM hanno lo stesso problema, cioè non sono riflashabili con BIOS diversi dall'originale. E' triste dirlo, ma per risolvere devi per forza sporcarti le mani. Nel mio caso risolsi con un flash a caldo su una mobo diversa (diversa come marca, modello e anche chipset ![]() Casomai vedi se tramite CPUMSR e modifica a XP Mobile riesci a modificare qualcosa, ma non sempre si riesce (come nel caso della mia A7V600 ![]() Come vedi è un pò complicato... cambiare direttamente mobo sarebbe la cosa migliore.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 14
|
ummm... veramente molto interessante.... be la mobo per ora non la posso cambiare dato che il pc l'ho preso da poco...
cmq vediamo un pò: 1)la cpu l'ho già modificata con la matita e ho sbloccato il molt. e l'ho fatta diventare mobile. 2)il molt. da cpumsr cambia ma la tensione di core no.... chissà perchè.. mi chiedo se forse dovrei smatitare meglio, devo capire come mai non va....? 3)allora tu mi consigli di modificare cpumsr? ora provo ad informarmi sulle cose che hai detto! dobbiamo sbloccare l'overvolt assolutamente! 4)mi par strano però che non ci sia qualcuno che l'abbia già fatto ![]() grazie ciccillover! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
LOL, non devi modificare CPUMSR
![]() Vedi, se l'overvolt o undervolt è permesso o negato dipende dal chipset, da come è configurato. Nel KT400, come nei suoi derivati KT600 (che è il chipset della mia A7V600), KM400, KM400A etc, o meglio in uno dei suoi regiistri, c'è un bit in grado di abilitare o disabilitare il cambio di voltaggio. Ecco, bisogna accertarsi che questo bit sia impostato sul valore giusto. Il valore di quel bit può essere modificato in via temporanea con il programma WPCREDIT, o in via permanente con WPCRSET (entrambi per funzionare hanno bisogno del file .pcr apposito per il chipset KT400 o derivati). Ma quale bit andare a controllare, ed eventualmente modificare? Non ne ho idea! Mi ero documentato in proposito ed avevo anche modificato il bit giusto. Però la mia A7V600 ugualmente non mi permetteva di cambiare il voltaggio. Quindi ho lasciato perdere ed ho eliminato i files che avevo trovato. In pratica devi fare qualche ricerca per capire quale bit va controllato e come va impostato. Poi ti cerchi il file .pcr e parti con l'operazione. Se non mi sbaglio avevo trovato info preziose su Tom's Hardware, in un articolo sull'underclock degli Athlon XP, ma non sono sicuro. ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.