|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Grave problema con RAM
Salve a tutti. Ieri ho comprato un banco di RAM da 512MB DDR a 400MHz. Inizialmente sembrava ok, poi mi sono accorto di problemi vari così ho controllato con memtest86+. Ho trovato in effetti errori, ero già a più di 4000 quando ho stoppato il processo. Questa è la prima parte della tabella:
Indirizzi Good Bad Err-bits Count 456 tutti zeri (tutti zeri)ff (tutti zeri)ff 1 466 """ """" """ " 467 468 478 ... Quando ho comprato la RAM io avevo chiesto quella a 333MHz, visto che dal manuale della mia MB sembra che la 400 non vada bene. Il commesso però mi ha convinto a provare questa. Secondo voi può essere proprio un problema di compatibilità oppure è più probabile che sia una RAM difettosa? Grazie mille per qualsiasi consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]() ________________________ Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT con ventola e dissipatore originale Intel, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio integrata MOBO, 512 Mb DDR-RAM 400, HDD Primario Maxtor 40Gb, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Quote:
Quote:
"FSB333 MHz only support DDR333 DIMM modules" "PC3200 only support by Micro, Samsung, Apacer DDr module as we verified" Considera in più che questo è quanto c'è scritto nel manuale pdf in inglese. Sulla pagina html del sito addirittura PC3200 neanche c'è, arriva solo fino a PC2700. Ora ho visto peraltro che sulla scheda madre c'è scritto a caratteri cubitali DDR400+ :-), che significa? A parte questo, ora avrei bisogno di un altro aiuto per interpretare questo che ho notato lavorando un poco sulla cosa. Ho provato a togliere il banco nuovo e sostituirlo ad uno preesistente sul pc. Memtest86+ non da alcun problema. Posso supporre a questo punto che non sia un problema di banco ma di alloggiamento? Cosa posso fare per capire con sicurezza quale sia il problema? Posso provare quel banco vecchio che ora è staccato sull'alloggiamento sospetto? Grazie mille per la risposta e per la pazienza. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
Ciao e buona fortuna ![]() ______________________________ Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT con ventola e dissipatore originale Intel, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio integrata MOBO, 512 Mb DDR-RAM 400, HDD Primario Maxtor 40Gb, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA ![]() Ultima modifica di berto1886 : 04-06-2005 alle 20:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Bene, allora, da quanto ho potuto vedere fino a qui sembra proprio che tutto sia colpa di una incompatibilità tra due banchi, quello nuovo ed uno vecchio. Ho fatto le prove che mi hai consigliato. Tenendo due bacnhi solamente, uno vecchio e quello nuovo, anche utilizzando quello slot sospetto, tutto ok, almeno fino ad ora. Appena aggiungo il terzo banco, che è uno vecchio, penso il più vecchio dei tre, il pc non va più bene. Nel giro di 5 minuti di lavoro il pc si è freezato 2 volte improvvisamente, cosa mai fatti in anni. Potrebbe essere una cosa del genere?
Strana una sola cosa. La prima volta che avevo inserito il modulo, senza sapere nulla, in realtà usai il pc per ore, e l'unico problema che ebbi fu un errore durante una compilazione. Niente blocchi. Ora in 5 minuti 2 blocchi. Unico cambiamento è stato lo slot di inserimento del nuovo banco. Ad ogni modo, secondo te, potrei provare a chiedere se ne hanno di una marca diversa? Magari così funziona? A quanto ho capito il problema non dovrebbe proprio centrare nulla col fatto di essere a 400. Cos'è il "FSB del procio"??? Grazie mille per l'aiuto ovviamente, ed anche per la pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
Il FSB è la velocità con cui il processore scambia i dati con il chipset della mobo. Mi spiego, se installi il programmino "everest" che trovi gratuitamente in rete, riuscirai a sapere in un maniera molto semplice tutti i parametri del tuo pc compreso il FSB. Se il FSB è di 400MHz supporterà le DDR266 (PC2100) o le DDR200 (PC1600). Se il FSB è di 533MHz supporterà le DDR333 (PC2700) o le DDR266 (PC2100). Mentre se il FSB è di 800MHz supporterà le DDR400 (PC3200) le DDR333 (PC2700) e le DDR266 (PC2100). Ciao ![]() ___________________________ Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT con ventola e dissipatore originale Intel, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio integrata MOBO, 512 Mb DDR-RAM 400, HDD Primario Maxtor 40Gb, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Quote:
Secondo te è possibile che una RAM uguale a questa che ho comprato, quindi a 400MHz, 512MB DDR ma di una marca differente, funzioni? Magari dovrei cercarla di una delle marche che hanno citato nella guida? Oppure avrò sostanzialmente la stessa situazione con tutte quante? Grazie ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Controlla i timing delle memorie, e magari prova a rilassarli...
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Rilassarli significa che dovrei diminuirli? E che cosa dovrei utilizzare per farlo?
Grazie per il consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Devi entrare nel Bios e selezionare la voce relativa alla Ram....la mia in Auto si pigliava un settaggio 1T e non riuscivo a spegnere i bip....un'altra volta ho messo due banchi di memoria diversi, uno era Cas3 e l'altro Cas2.5 con la disgrazia che quella a 2.5 non funziona se metto un timing più lento (tipo 3).....i misteri dei PC...
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Secondo te di quanto devo ridurlo?
Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Secondo te potrebbe avere senso provare una RAM dello stesso tipo ma di marca diversa? Visto che ero daccordo di riportarla al negozio in caso di problemi magari hanno un'altra marca che magari potrebbe funzionarmi?
Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
|
Quote:
Prova cosi ![]()
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Aspetta, fammi capire :-). Quei dati li devo inserire nel BIOS? Ma uguali per tutti i banchi, sia per le 400MHz che per le due a 333MHz?
Grazie anche a te. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.