|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 73
|
[+o-JAVA] Colori RGB
Ciao,
qualcuno sa secondo quale calcolo si ricava l'intero RGB dei Colori avendo i tre valori interi di red green e blue? ![]()
__________________
Dm - G7 - Cmay7 Ultima modifica di slowguitar : 01-06-2005 alle 11:06. Motivo: ho dimenticato l'oggetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Non so se ho ben capito quello che cerchi ma esiste java.awt.Color che tra i vari costruttori ne ha uno che prende i 3 valori interi relarivi a rosso, verde e blu e poi il metodo getRGB() ti restituisce l'intero che rappresenta il colore.
Spero di essere stato di aiuto.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 73
|
ciao
avevo bisogno di saper in che modo quell'intero viene calcolato avendo come a disposizione gli interi rgb del color, per esempio r=0 g=0 b=0 e' nero però il getRGB mi ritorna un numero negativo (-17456125 o qualcosa del genere che ora non ricordo) l'intero RGB che mi da' il GetRGB della classe Color come viene calcolato? ![]() ![]()
__________________
Dm - G7 - Cmay7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Allora avevo capito che non avevo capito bene
![]() La cosa inversa l'ho fatta in VB6, ovvero dal valore long che rappresenta il colore mi ricavavo i valori di R, G e B. Facevo così: Codice:
r=(colore Mod 256) //colore è il long che rappresenta il colore e Mod è l'operatore di modulo g=((colore\256) Mod 256) // il \ è l'oeratore di divisione intera b=(colore\256\256) Stavolta spero di esserti stato veramente di aiuto ![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" Ultima modifica di roby1483 : 01-06-2005 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Credo ke la rappresentazione sia:
00 00 00 (nero)--> FF FF FF(bianco) in esadecimale, dove le 3 cifre esadecimali rappresentano il valore rispettivamente di R, G, B da 0 a 255. Per trasformare da Esadecimale a Intero credo ke basti la calcolatrice di win... ma cmq credo ke in qualke modo potresti passare direttamente il valore esadecimale.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 73
|
grazie 1000 faccio qualche prova!
![]()
__________________
Dm - G7 - Cmay7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
a meno ke nn abbiano cambiato le cose in java dovrebbe funzionare....
ai tempi l'avevo provato (con opportune modifike dato ke avevo a disp solo 64 tonalità x ogni colore) sia in basic ke in c ke in assembly. Fammi sapere.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.