Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 22:58   #1
Amsit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Limitare accesso ad internet ad un pc della Lan

SAlve rgazzi,
io ho una rete locale di 10 pc, i quali si collegano ad internet tramite un Router ADLS ( smart 10 ).
Avrei esigenza di limitare l'accesso ad internet su un pc della rete.

In particolare devo permettere la visualizzazione solo di particolari siti a discapito di altri(o l'utilizzo di una password appena IE viene Lanciato)

Leggendo in giro ho capito che una cosa del è posibile tramite un server Proxy, ma non so da dove partire.

Mi potete dare una mano in merito.

Grazie in anticipo
Amsit
Amsit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 21:08   #2
Amsit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Ragazzi... mi date una mano.

grazie

Amsit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 17:26   #3
Amsit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Amsit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 18:58   #4
bazz0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
nn so se riesco ad aiutarti pero' visto che nn ti ha risposto nessuno ti devi cercare un firewall ...
molto facilmente il tuo ruter ne ha uno all'interno controlla
bazz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:41   #5
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
devi proprio creare un server Proxy, che richiedendo l'autenticazione degli utenti gli impedisce di accedere ad internet se non abilitati, per fare questo hai bisogno di mettere su un vero e proprio server sotto linux o windows server ... ma l'ho solo visto già fatto non ti so aiutare oltre, il firewall farebbe anche lui al tuo scopo ma non puoi far accedere con una password, puoi solo bloccare o sbloccare dalla console il traffico sulla porta 80.

Spero che qualcun'altro ti possa aiutare più di me!
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:53   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Esatto, con un proxy puoi solo permettere di acceder/non accedere alla rete internet.

Per bloccare un solo pc puoi installare un software che fa il controllo parentale. Imposti le limitazioni che ti interessano (es. sesso, violenza, razzismo ecc) e ovviamente non comunichi la password del software...

Oppure esistono apparecchi che sembrano dei firewall che si connettono in parallelo sulla rete e funzionano come 'sniffer' dei paccheti che passano. Hanno un software (su chiave usb) che legge i pacchetti e a seconda delle impostazioni di tale software ti fa apparire la pagina bianca con scritto :"Navigazione Bloccata da [nome software]".
Questo sistema lo usiamo a scuola, ma non è scalabile e, per farti un esempio, se libero ha una news con la parola sexy (cioè tutti i giorni) questo 'coso' non ti permette l'accesso neanche a libero.

Per una sommaria idea dei software a controllo parentale prova qui:

http://www.comune.torino.it/poliziag...ental_sw.shtml
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 08:22   #7
bazz0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
ma se con un firewall blocca tutte le connessioni alla ottanta in uscita da un determinato ip il web nn funziona piu' su quel pc .... mi sembra di nn fare errori o no?
bazz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 08:22   #8
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
...a meno che il router non ti permetta di limitare il traffico o chiudere delle porte particolari verso alcuni pc della lan, puoi utilizzare un "proxy". Ci sono alcuni sw proxy anche gratuiti che ti permettono di fare quello che chiedi, ma sono limitati ad un numero max di pc. Ovviamente serve un pc, sempre acceso, dove giri il proxy, opportunamente configurato... Per questo è meglio se il router sia gia dotato di questa caratteristica. Puoi anche decidere di usare il proxy solo per alcuni pc e invece fare uscire i rimanenti direttamente, così non avresti problemi sulla limitazione del numero max di pc. L'unico inconveniente rimane il pc che farà da server proxy, che deve stare acceso per fare uscire gli altri... In questi ultimi bisogna configurare il browser (explorer, firefox) indicando l'ip del proxy server..
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 09:57   #9
Amsit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Ragazzi grazie a tutti dei preziosi consigli.

Non ho accesso al router (purtroppo) = Telecom Smart

Credo che tenterò la soluzione del proxy server (visto la possibilità di avere un server sempre accesso, il quale gestirebbe solo dei dati prodotti dalla rete).

In quanto al momento devo "bloccare" un paio di pc.
Correx qualche soluzione gratuita è gradita anche, specialmente se al momento della connessione ad internet richiede qualche autenticazione, mi puoi indicarne qualcuno?

Ancora Grazie a tutti.
Amsit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 10:46   #10
ju3rse
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 215
Questo ti permette di filtrare i contenuti..è free e gira su linux
http://dansguardian.org/

e come proxy server che puoi far girare sulla stessa macchina
http://www.squid-cache.org

Ciao

Ps. Una volta che li hai installati devi solo creare i vari user e assegnarli le pass e configurare i browser in modo che quando devi fare una connessione devi passare attraverso il proxy (inserendo cioè ip e porta su cui è in ascolto)
ju3rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 10:55   #11
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Amsit
Correx qualche soluzione gratuita è gradita anche, specialmente se al momento della connessione ad internet richiede qualche autenticazione, mi puoi indicarne qualcuno?
guarda , tempo fa avevo provato questo (il primo che mi da google ) , limitato a 3 pc, e funzionava benissimo... (per winzozz)
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 11:43   #12
Amsit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Ancora Grazie a tutti...
Domani faccio tutte le prove e vi faccio sapere...

GRAZIIIIIIIIIIIIIEEEEEEEEe

Amsit
Amsit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 12:27   #13
algol70
Senior Member
 
L'Avatar di algol70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Esatto, con un proxy puoi solo permettere di acceder/non accedere alla rete internet.

Per bloccare un solo pc puoi installare un software che fa il controllo parentale. Imposti le limitazioni che ti interessano (es. sesso, violenza, razzismo ecc) e ovviamente non comunichi la password del software...

Oppure esistono apparecchi che sembrano dei firewall che si connettono in parallelo sulla rete e funzionano come 'sniffer' dei paccheti che passano. Hanno un software (su chiave usb) che legge i pacchetti e a seconda delle impostazioni di tale software ti fa apparire la pagina bianca con scritto :"Navigazione Bloccata da [nome software]".
Questo sistema lo usiamo a scuola, ma non è scalabile e, per farti un esempio, se libero ha una news con la parola sexy (cioè tutti i giorni) questo 'coso' non ti permette l'accesso neanche a libero.

Per una sommaria idea dei software a controllo parentale prova qui:

http://www.comune.torino.it/poliziag...ental_sw.shtml
mi dici dove posso trovare questa chiave usb?
algol70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:07   #14
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
La chiave usb contiene solo il software.

Il sistema è praticamente un barebaone con due schede (RJ45) una in entrata e una in uscita.

Il sistema si chiama Net Dropper e la pagina viene bloccata da "Armadilla".

La scuola lo ha comperato da una ditta di Novellara (Reggio Emilia).

Di più non so.

Lunedì posso andare in Amministrazione a chiedere il nome dell'azienda che ti passo in pvt.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v